È efficace la musicoterapia nel trattamento della depressione? Quanto è efficace la musicoterapia rispetto al trattamento tradizionale, psicologico e farmacologico per il trattamento della depressione? La depressione è una condizione frequente che causa cambiamenti nel tono dell’umore e la perdita di interesse e piacere. La musicoterapia somministrata attraverso incontri regolari con un tera- pista qualificato possono essere […]
Main Content
Il Blog del Dr. Valerio Rosso
Il Dr. Valerio Rosso, Medico-Chirurgo, Psichiatra e Psicoterapeuta, è l’autore del più letto Blog italiano di Psichiatria. Tra le pagine del blog troverete informazioni ed articoli riguardanti la Psichiatria, la Psicofarmacologia e le Neuroscienze, con particolare riferimento a nuove aree di studio tra cui la Psichiatria Digitale, Intelligenza Artificiale e Medicina, la Psicobiotica e la Psiconutrizione.
Gli Ultimi Articoli del Blog
PIVAGABINA nel trattamento del Disturbo dell’Adattamento
La Pivagabina conosciuta come Acido N-pivaloyl-γ-aminobutirico o anche N-pivaloyl-GABA, è una molecola ad azione sia antidepressiva, ansiolitica ed un probabile “potenziatore cognitivo” analoga del Modafinil. La Pivagabina (Tonerg™ il nome commerciale) è stata commercializzata in Italia a partire dal 03.03.1997 dalla azienda farmaceutica Angelini con numero di immissione in commercio 028047037; il farmaco è stato […]
Il Trattamento Psicofarmacologico Integrato in Psichiatria
In questo articolo vorrei discutere alcuni principi generali del trattamento psicofarmacologico integrato in psichiatria, con alcuni cenni storici, consigli e linee guida generali. Questo articolo è indirizzato a tutti coloro che vogliono approfondire l’argomento generale della psicofarmacologia: pazienti, famigliari, specializzandi, medici non specialisti in psichiatria ed altri operatori della salute mentale. Si tratta di un’introduzione […]
La Ciclotimia (“Disturbo Ciclotimico”), un breve guida per capire questo disturbo psichiatrico
La Ciclotimia, nonostante sia molto diffusa tra la gente, non è per nulla conosciuta ed è spesso poco diagnosticata. Alcuni studi stimano che tra il 5 e l’8% delle persone ne sono colpiti ad un certo punto della loro vita, mentre altri studi suggeriscono un tasso minore che va dallo 0,4 al 2,5%. In ogni […]
Ultimi Articoli sulla Psicobiotica
Microbioma e Ansia
Esiste davvero un rapporto tra microbioma e ansia? La salute intestinale, sin dagli albori della scienza medica, è stata considerata un importante indicatore del nostro benessere mentale. Al di là di queste premesse “storiche”, possiamo osservare come, in questi ultimi anni, molti studi basati sulle evidenze abbiano consolidato questa primordiale relazione empirica tra salute del […]
Microbioma e Psichiatria
Microbioma e Psichiatria, ovvero manipolare il microbioma per migliorare il tono dell’umore? Per stabilizzare l’umore? Per migliorare schizofrenia, autismo e altre psicopatologie? Sembra che gli studi sulla psicobiotica indichino questa strada molto ambiziosa ed inaspettata. Chi mi segue sa che tratto gli argomenti inerenti la psicobiotica da diverso tempo e che i rapporti tra microbioma […]
Analisi del Microbioma: qual’è il miglior test per il microbioma in Italia?
L’Analisi del Microbioma sarà davvero lo strumento diagnostico più innovativo della Medicina del Futuro? Microbioma, Microbiota, Probiotici e Psicobiotica. In questo mio blog molte volte ho parlato di questi argomenti che, a mio parere, rappresenteranno sempre di più le tematiche “calde” della salute dei prossimi anni. Quindi l’attenzione sul microbiota umano rappresenta un focus di […]
La “Leaky Gut Syndrome” e la Psichiatria
La sindrome dell’intestino gocciolante (traduzione del termine inglese Leaky Gut Syndrome) è un termine di recentissima introduzione, che ha generato grande interesse tra i medici di tutto il Mondo, soprattutto tra quelli interessati all’area della psicobiotica e del rapporto tra salute e microbioma. Di conseguenza, poi, la Leaky Gut Syndrome suscita notevole interesse tra tutti coloro che […]
Ultimi Articoli sulla Psicofarmacologia
PIVAGABINA nel trattamento del Disturbo dell’Adattamento
La Pivagabina conosciuta come Acido N-pivaloyl-γ-aminobutirico o anche N-pivaloyl-GABA, è una molecola ad azione sia antidepressiva, ansiolitica ed un probabile “potenziatore cognitivo” analoga del Modafinil. La Pivagabina (Tonerg™ il nome commerciale) è stata commercializzata in Italia a partire dal 03.03.1997 dalla azienda farmaceutica Angelini con numero di immissione in commercio 028047037; il farmaco è stato […]
Il Trattamento Psicofarmacologico Integrato in Psichiatria
In questo articolo vorrei discutere alcuni principi generali del trattamento psicofarmacologico integrato in psichiatria, con alcuni cenni storici, consigli e linee guida generali. Questo articolo è indirizzato a tutti coloro che vogliono approfondire l’argomento generale della psicofarmacologia: pazienti, famigliari, specializzandi, medici non specialisti in psichiatria ed altri operatori della salute mentale. Si tratta di un’introduzione […]
Gli Antidepressivi funzionano davvero?
Sono molti anni che mi sento fare questa domanda: ma gli antidepressivi funzionano davvero? Questo dubbio tra le persone perdura ormai da molti anni, spesso corroborato da diverse pubblicazioni ed articoli che mettono sotto accusa la psichiatria e gli psichiatri come “spacciatori” di pillole dannose ed inefficaci. In realtà la risposta a questa domanda è […]
Olio di Lavanda: il miglior rimedio naturale per Ansia ed Insonnia
Olio di Lavanda è, studi scientifici alla mano, il miglior rimedio naturale per l’ansia e l’insonnia, ma vi voglio spiegare meglio perché, come psichiatra, lo trovo un rimedio utile e sicuro. Alla fine di questo breve articolo vi consiglierò anche i migliori integratori di olio di lavanda da utilizzare per alcuni sintomi di ansia ed […]