• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Main Content

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

Il Blog del Dr. Valerio Rosso

Valerio-Rosso-psichiatria-digitaleIl Dr. Valerio Rosso, Medico-Chirurgo, Psichiatra e Psicoterapeuta, è l’autore del più letto Blog italiano di Psichiatria. Tra le pagine del blog troverete informazioni ed articoli riguardanti la Psichiatria, la Psicofarmacologia e le Neuroscienze, con particolare riferimento a nuove aree di studio tra cui la Psichiatria Digitale, Intelligenza Artificiale e Medicina, la Psicobiotica e la Psiconutrizione.

…scopri di più sul Dr. Valerio Rosso!

Iscriviti_Banner

Ultimi Articoli del Blog

ashwagandha-salute-mentale

Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance

Non conoscete ancora l’ashwagandha? Bene, se cercate un prodotto naturale che sia un nootropo in grado di aumentare la performance, riducendo lo stress e favorendo un rilassamento profondo, non cercate oltre…. L’ashwagandha è in grado di regolare l’organismo in maniera fisiologica e naturale, favorendo il benessere psicofisico, fornendo energia, aiutando a svolgere compiti cognitivi impegnativi. […]

levometadone

Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze?

Levometadone e Metadone sono due farmaci utilizzati per il trattamento della dipendenza da oppioidi, ma hanno alcune differenze importanti. In questo articolo vi spiego in maniera semplice e rapida la differenza tra levometadone e metadone. Il metadone è un farmaco sintetico oppioide che agisce sui recettori degli oppioidi nel cervello, alleviando i sintomi di astinenza […]

I migliori Podcast per favorire il sonno

Addormentarsi con un podcast, sempre più persone lo fanno. Un sorgente audio sempre a nostra disposizione potrebbe essere una modo efficace per ripetere da adulti l’esperienza del racconto di una favola. Molti di noi hanno difficoltà ad addormentarsi alla fine di una giornata frenetica. Anche se ci sentiamo esausti, spesso la mente continua a rimuginare, […]

eutanasia-e-malattia-mentale

Eutanasia e Malattia Mentale

EUTANASIA e Malattia Mentale, un rapporto destinato a diventare sempre più frequente? Dopo che Shanti De Corte è morta per eutanasia il 7 Maggio 2022 l’opinione pubblica ha iniziato ad avvicinarsi ad un tema assolutamente controverso e complesso sul piano etico: ha senso utilizzare l’eutanasia per patologie psichiatriche gravi e non passibili di cure? Nel […]

ULTIMI VIDEO SU YOUTUBE

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:<br />https://www.youtube.com/channel/UCVyGg6yFJJAPVS9NT-vVPKQ/join
Disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l’uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR

Una buona routine quotidiana può favorire il benessere mentale in diversi modi, eccone alcuni:

(A) Riduce lo stress e l'ansia: avere una routine quotidiana ben definita aiuta a ridurre lo stress e l'ansia, poiché ti permette di organizzare il tuo tempo e di affrontare le attività con maggiore facilità.

(B) Promuove un sonno di qualità: una routine serale regolare, con abitudini come l'assunzione di una tisana calmante o la lettura di un libro, può aiutare a rilassarsi e a migliorare la qualità del sonno.

(C) Favorisce la concentrazione: quando si ha una routine quotidiana stabile, ci si abitua a svolgere le attività in modo automatico, liberando la mente dalle preoccupazioni e dai pensieri negativi. Ciò favorisce la concentrazione sulle attività da svolgere.

(D) Aumenta l'autostima: avere una routine quotidiana che include abitudini salutari come l'esercizio fisico, l'alimentazione sana e il tempo per sé stessi, può aiutare a sentirsi meglio con se stessi e a migliorare l'autostima.

(E) Promuove la resilienza: quando si ha una routine quotidiana ben definita, si sviluppa una maggiore capacità di adattamento ai cambiamenti e alle difficoltà, aumentando così la resilienza.

In generale, avere una buona routine quotidiana può aiutare a ridurre lo stress, a migliorare l'umore e a favorire il benessere mentale. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è diversa e che la routine quotidiana ideale può variare da individuo a individuo. Pertanto, è importante trovare la routine che funziona meglio per te e adattarla alle tue esigenze e preferenze personali.
#routines #psichiatria 

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ
Visitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com

Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

Abbonati a questo canale per accedere a tutti i vantaggi:
https://www.youtube.com/channel/UCVyGg6yFJJAPVS9NT-vVPKQ/join
Load More... Iscriviti
WhiteSpace

#ACTINTIME

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}