• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

La prevenzione delle ricadute depressive: farmaci o Mindfulness Based Cognitive Therapy?

02/03/2016 da Valerio Rosso 1 commento

La Mindfulness è uno strumento terapeutico indubbiamente in ascesa di popolarità e di validazione scientifica.

Gli individui con una storia di depressione ricorrente hanno un alto rischio di ricaduta depressiva. Il mantenimento di una terapia farmacologica per almeno 2 anni è l’attuale trattamento raccomandato. La terapia cognitiva basata sulla Mindfulness (MBCT) ha dimostrato di ridurre il rischio di ricaduta o recidiva rispetto alle cure, ma non era ancora stato adeguatamente confrontato con il trattamento di mantenimento antidepressivo in un trial. Un team di ricercatori dell’Università di Oxford hanno effettuato single-blind, parallel-group, randomized controlled trial in pazienti adulti con tre o più precedenti episodi di depressione maggiore che stavano assumendo una dose terapeutica di antidepressivi di mantenimento. Globalmente, 424 pazienti del UK sono stati reclutati dal servizio di assistenza sanitaria primaria e sono stati assegnati in modo casuale a un trattamento MBCT (e antidepressivi manutenzione interrompere le) o al mantenimento dell’antidepressivo. L’end point primario durante il periodo di studio di 24 mesi non differiva tra i due gruppi. Gli autori hanno concluso che entrambi i trattamenti sono stati associati con il mantenimento di risultati positivi in termini di ricaduta o di sviluppo di eventuali sintomi depressivi residuali, e di qualità della vita. Si tratta di risultati importanti per tutti i pazienti affetti da disturbi depressivi, in quanto si è fatto un primo passo per dimostrare l’efficacia di una alternativa all’uso continuativo di farmaci per lungo tempo.

Rimane sempre irrisolta a mio parere la questione fondamentale quando si parla di confronto tra farmaci e psicoterapie: La qualità di un intervento significa adesione ad uno standard, ma nel caso delle psicoterapie esistono standards definiti? Chi ci può indicare se un terapeuta attua interventi aderenti allo standard per quella psicoterapia e se è ben formato e preparato nel suo campo? Inoltre sembra importante, come sempre, attendere la replicazione dello studio in altri contesti e magari una meta-analisi che sia aderente allo spirito della evidence based medicine.

 

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post

Ultimi post di (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Neuroscienze, Psicofarmacologia, Psicoterapia Contrassegnato con: benessere pischico, mindfulness, Mindfulness Based Cognitive Therapy, oxford, prevenzione, psicofarmaci, rct, ricadute, rischio, studio, trial

Interazioni del lettore

Trackback

  1. 5 cose da sapere sull'Elettroshock in Psichiatria - Valerio Rosso ha detto:
    07/01/2017 alle 5:53 pm

    […] che, anche quando la procedura ECT va a buon fine è opportuno in ogni caso poi fare utilizzo di farmaci antidepressivi o di psicoterapia per mantenere i risultati nel tempo ed evitare […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?
    Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}