• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Delorazepam: Informazioni ed Effetti Collaterali

16/12/2016 da Valerio Rosso 17 commenti

Il Delorazepam, in commercio in Italia come farmaco equivalente o sotto il conosciuto brand di EN™, è una benzodiazepina molto diffusa e prescritta sia in ambito specialistico che dal Medico di Medicina Generale. In Italia e nel mondo i sintomi d’ansia sono molto frequenti e per questa ragione i farmaci come il delorazepam sono molto prescritti, spesso in maniera eccessiva, dato che, come vi spiegherò alla fine ci sono metodi NON farmacologici e sicuri per gestire l’ansia prima di ricorrere ad uno psicofarmaco.

 

Delorazepam: informazioni sul Farmaco

Il Delorazepam, anche conosociuto come ClorDemetilDiazepam, è una benzodiazepina derivata dal desmethyldiazepam. E’ un farmaco dalla lunga emivita, ovvero permane in concentrazioni rilevabili nel sangue anche dopo 72 ore dopo una singola somministrazione orale. Il livello di picco ematico si raggiunge dopo circa 1 ora dalla somministrazione. Viene perlopiù utilizzato come farmaco ansiolitico, sebbene, come molte benzodiazepine possieda anche effetti ipnoinducenti, anticonvulsivanti, miorilassanti e sedativi.

E’ una benzodiazepina potente tanto quanto il Lorazepam (Tavor™) ma molto più potente, a titolo d’esempio, del Diazepam (Valium™) infatti: 1 mg delorazepam = 1 mg lorazepam = 10 mg diazepam. Il dosaggio medio, nell’adulto in buona salute fisica, varia tra 0,5mg e 2mg al giorno.

Volete sapere l’equivalenza tra gocce e milligrammi di delorazepam? La formulazione in gocce attualmente in commercio mostra un’equivalenza pari a 25 gocce corrispondono a 1mg di principio attivo.

Il Delorazepam pur essendo un ansiolitico molto efficace, possiede tutti i classici effetti collaterali tipici delle benzodiazepine, ovvero degli agonisti del recettore GABAA ovvero sonnolenza, vertigini, atassia, disturbi della memoria, riflessi rallentati e, spesso ad alti dosaggi e con insorgenza imprevedibile, euforia, loquacità, allucinazioni e depressione respiratoria.

 

Delorazepam: Dipendenza e Tolleranza

Come tutte le benzodiazepine, anche il Delorazepam va assunto sotto stretto controllo medico: il sanitario valuterà infatti sia come iniziare una terapia a base del farmaco ma anche e soprattutto quando e come interromperla.

Infatti, come per tutti i farmaci ansiolitici basati sulle benzodiazepine, anche la terapia con Delorazepam dovrebbe, salvo casi particolari, avere un inizio ed una fine e, nel caso i sintomi per i quali si è iniziato il trattamento persistano, ipotizzare il passaggio ad altri farmaci che non abbiano il pericolo di dare dipendenza e tolleranza.

E’ molto facile sviluppare dipendenza e tolleranza (ovvero avere effetti negativi se si sospende di colpo un farmaco e necessitare, nel corso del tempo, di dosaggi sempre più elevati) quando si usano le benzodiazepine.

Per approfondire il problema degli utilizzi sbagliati dei farmaci ansiolitici benzodiazepinici leggete un mio precedente articolo.

????Vi voglio lasciare con un consiglio: chiedete sempre al vostro medico la possibilità di utilizzare dei metodi non farmacologici per gestire l’ansia o l’insonnia, specialmente se è la prima volta che vi capita e se non è cosí grave. Ad esempio la Mindfulness fa parte di quelle tecniche simili alla meditazione, molto utili ed efficaci per la gestione dell’ansia e dell’insonnia. Vi consiglio di leggere il bellissimo libro “Mindfulness per principianti” di Jon Kabat-Zinn, il fondatore di questa tecnica, sono sicuro che vi entusiasmerà e vi sarà utilissimo! Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicofarmacologia Contrassegnato con: benzodiazepine, clordemetildiazepam, en compresse, en gocce

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luigi dice

    02/06/2017 alle 7:14 pm

    Lo sto prendendo da 10 giorni ma sto malissimo come posso sospenderlo?

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      03/06/2017 alle 9:45 am

      Ciao Luigi, grazie fi aver letto il mio blog. Sono davvero colpito quando mi fate queste domande: non posso dare consigli su casi personali, non è utile, non è etico e non è legale… Quello che posso dirti è di rivolgerti velocemente al medico che te lo ha prescritto e di discutere con lui la tua situazione clinica. Fallo al più presto. In bocca al lupo!

      Rispondi
  2. Piero Graziani dice

    05/09/2017 alle 6:45 pm

    Gradirei rimanere in contatto ricevendo gli aggiornamenti.
    Grazie

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      05/09/2017 alle 7:12 pm

      ciao! iscriviti alla newsletter nella homepage…

      Rispondi
  3. tommaso dice

    17/10/2017 alle 4:10 am

    sto cercando e voglio smettere di prendere EN del quale ormai sono dipendente e mi complica tutta la vita, ho letto che è piu facile smettere passando prima ad una benziodeprina con un emvita piu breve , è vero? se si quale e come fare il pasaggio? mi dia un consiglio la prego, io attualmente prendo circa 1’5 mg di en 70 gocce circa. grazie

    Rispondi
  4. Simona dice

    15/01/2018 alle 10:11 am

    Salve, sto leggendo il suo blog e lo trovo molto interessante, in merito a questo articolo vorrei chiederle se e’ possibile che 8 gtt di en corrispondano a circa una compressa di xanax da 0.50, cosi’ mi ha detto il mio medico ma dopo aver letto il bugiardino temo di aver capito male. Cordiali saluti.

    Rispondi
  5. Filippo dice

    15/10/2018 alle 7:29 pm

    Salve dottore
    Vorrei ,se possibile, avere un chiarimento s: davvero En e Tavo, quindi Lorazepam e Delorazepam sono praticamente identici? Li ho entrambi prescritti e desidererei sapere se possiedono le stesse caratteristiche.
    Graziemille

    Rispondi
  6. Manuela Ancellotti dice

    19/02/2019 alle 9:52 am

    Buon giorno! Assumo da 20 anni delorazepam 15 gocce la mattina e 13 alla sera, non ho mai voluto aumentare perché contraria ma soprattutto consapevole che questi farmaci sono una droga, tant’è che con molta calma ero riuscita a scalare, 8 la mattina e 5 la sera, il mio dottore causa rigidità alle gambe mi ha fatto tornare alla dose iniziale. Chiedo gentilmente dal momento che ho tremore alle gambe e mani, se può essere delorazepam la causa. Grazie per la cortesia

    Rispondi
  7. Manuela Ancellotti dice

    19/02/2019 alle 11:09 am

    Buon giorno! Chiedo gentilmente se delorazepam assunto per anni può dare rigidità alle gambe e alle braccia. Grazie

    Rispondi
  8. Roberta dice

    15/05/2019 alle 7:29 pm

    Buona sera, assumo da circa 20anni delorazepam, per via Dell ansia ne assumevo circa 15qualche anno fa ma ho aumentato la dose. Ma ho notato che ho seri problemi agli arti inferiori in quanto i muscoli mi fanno sempre male, e insufficienza venosa cronica diagnosticato dalla angiologia. Vorrei sapere se questo farmaco porta rigidità e conseguenze. Grazie

    Rispondi
    • Manuela Ancellotti dice

      28/05/2019 alle 6:06 pm

      Buona sera Roberta, sono Manuela ho posto la domanda sopra, anche io uso delorazepam da vent’anni a dose terapeutica non ho mai aumentato, credo che le possa essere utile leggere questi articoli, benzo. org. uk molto interessante. Io molto lentamente le sto dimettono spero di esserle stata in un qualche modo utile.

      Rispondi
  9. manuele dice

    11/12/2019 alle 12:51 pm

    buongiorno sono Manuele le scrivo da Venezia. in realta’ Le scrivo perche mi ha colpito Lei e il suo sito e quindi spero in questo messaggio di trovare finalmente una via d’uscita alla mia depressione con la quale convivo da 20 anni ormai …. la conosco bene brutta bestia.. .purtroppo ho provato varie cure a mio parere con medici anche forse dico io sbagliati mi passi il termine.
    la fine e ‘ che sopravvivo ( sopra vivo ma poco sopra) tenendo a bada ansie varie con lorazepam che ormai dopo 10 e piu anni non mi fa piu nulla ed e diventato mio comapgno di giorni ore vacanze .tuttto..
    io vorrei se lei e disponibiLE incontrarla in studio dopo le vacanze di natale oramai perche voglio sperare che esista una via d’uscita a questo ormai colui che chiamo compagno di viaggio (depressione a volte forte).se fosse cosi gentile da scivermi recapiti e telefono un salto da LEi lo faccio volentieri.grazie MAnuele

    Rispondi
  10. Barbara dice

    30/12/2020 alle 1:51 pm

    Buongiorno, ho cominciato ieri sera a prendere EN gocce. Appena preso mi rilasso, ma dopo un’ora mi parte un’agitazione forte che inizia dalla pancia e iniziò a tremare.
    Ieri sera 5 gocce, stanotte alle 4 altre 5 gocce, stamattina 8 gocce.
    Può essere il farmaco?

    Rispondi
  11. Gennaro dice

    08/01/2021 alle 8:05 pm

    Buona sera dottore volevo sapere sono 3 anni che assumo EN gocce 26 gocce in un arco di un mese le assumo 7 massimo 8 volte in un mese volevo sapere se scalo a 20 gocce il mio pensiere dice che sono poke e mi fissò come se non l’avessi prese e mi prende ancora l’ansia e panico più forte mi fareste dare un consiglio grazie e distinti saluti

    Rispondi
    • Mari dice

      23/05/2021 alle 9:06 am

      Strano che non hai avuto risposta. Dovresti concorcordare con un medico preparato! una terapia di graduale sospensione a scalare del farmaco!.
      Purtroppo questa classe di farmaci non deve essere presa per anni! È sbagliato e chi te l’ha prescritto per anni ha fatto una cosa illegale e dannosa. Leggi il bugiardino e vedrài che dovrebbe indicare il periodo massimo di assunzione. Se lo sorpassi vai incontro a dipendenza ed effetti collaterali . Inoltre sviluppi sindrome da assuefazione con necessita di dosi sempre maggiori prima o poi finendo in overdose!
      La terapia farmacologica va usata per brevi periodi con sospensione graduale e passaggio ad altro farmaco e/o terapia non farmaco logica come yoga che non da dipendenza ed è molto efficace a lungo termine. Stai attento a non finire nelle grifie di psicologi che prob abilmente farebbero altri danni e prova yoga e fisio!

      Rispondi
  12. Franca dice

    11/04/2021 alle 7:27 pm

    Salve assumo EN da un mese e mezzo e ho telefonato più di 4 volte alla dottoressa ke sto’ male e lei aumenta sempre.cosa posso fare

    Rispondi
  13. De simone dice

    11/01/2023 alle 7:27 pm

    Buonasera. Da più anni quando mi hanno scoperto la prostatite nel prendere alfuzosina ho incominciato a prendere xanax consigliato da un medico.. Prima quando non riuscivo a riposare prendevo delle volte en. Ora mi sento confuso. Sento le gambe appesantite con xanax. Posso prendere altre tipo di gocce tipi laroxyl o altro per riposare. Il corpo si è abituato a questi farmaci. Cosa mi consigliate di prendere. Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}