Sono molti gli alimenti che hanno comprovate qualità nutrizionali utili allo sviluppo ed al mantenimento del benessere mentale; le discipline che si occupano di queste aree della psichiatria sono la psicobiotica, che si occupa dell’integrazione di probiotici, e la psiconutrizione che si dedica più specificatamente all’utilizzo degli alimenti.
In questo articolo ci occuperemo di come l’avena e la più comune preparazione culinaria di questo alimento, ovvero il porridge, possano avere delle caratteristiche di estremo interesse per il mantenimento di un buon equilibrio psico-fisico.
Che cos’è l’Avena? Che cos’è il Porridge?
L’avena è una graminacea molto diffusa in tutto il mondo occidentale, USA, Russia, Canada ed Europa, coltivata nella sua variante attuale da almeno 4500 anni. Rispetto ad altri cereali, l’avena è un alimento ricco di proteine (12-15%), pochi grassi (7%), un contenuto elevato di fibre (12-14%) e carboidrati (circa 64%). L’avena fornisce anche un buon contributo di sali minerali: calcio, magnesio, potassio, silicio e ferro.
E invece che cos’è il Porridge? Il Porridge, chiamato anche “pappa di avena”, è una zuppa d’avena dolce tipica della cucina anglosassone.
Esistono molte varianti del Porridge diffuse in tutto il mondo, fatte non solo con i fiocchi d’avena ma anche con altri cereali, dolci o salati.
Il termine “Porridge” deriva dalla antica lingua inglese pottage, che significa zuppa o stufato. Modernamente per porridge si intende la zuppa d’avena, consumata solitamente dolce in Inghilterra e USA per colazione, cucinata con una piccola aggiunta di sale, zucchero, frutta (fresca o secca), ed insaporito con cannella.
Il Porridge e “overnight oatmeal” (una variante fredda) si stanno affermando anche in Italia da qualche anno, soprattutto tra gli amanti del fitness, gli sportivi e gli appassionati della cucina naturale.
Quali sono le proprietà benefiche del Porridge?
L’avena e, di conseguenza, il porridge hanno moltissime proprietà nutrizionali che lo pongono in evidenza come un alimento che può favorire il benessere psico-fisico di una persona. In particolare:
- ottima fonte di proteine con un buon valore biologico.
- ottima fonte di fibre che favoriscono la regolarità intestinale.
- ha un indice glicemico medio e tende a saziare parecchio; è un ottimo alleato per il controllo del peso.
- è un’ottima fonte di beta-glucani che contribuiscono a controllare i livelli ematici di colesterolo (nei paesi anglosassoni viene considerato un vero e proprio “farmaco” ipocolesterolemizzante).
- favorisce la produzione di serotonina ed aumenta i suoi livelli nel cervello con effetto “calmante” ed anti stress.
- l’avena è un cereale dalle note proprietà anti-infiammatorie.
- l’avena è un ottimo alleato anche per i diabetici di tipo 2.
- favorisce il proliferare del microbioma intestinale poiché si considera essere un prebiotico.
La nutraceutica e, in questo caso specifico, la psiconutrizione includono il porridge in tutti quegli alimenti che favoriscono il benessere mentale. Favorendo direttamente il proliferare del microbioma intestinale ed elevando i livelli di serotonina cerebrale, il Porridge entra a tutti gli effetti nel gruppo di quegli alimenti favorenti il benessere mentale.
Come si prepara il porridge?
Per preparare un ottimo piatto di porridge vi serviranno questi ingredienti:
- 4 cucchiai colmi di fiocchi d’avena
- 200ml di latte (vaccino, di mandorla o di soya)
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di zucchero o di dolcificante
- forno a microonde
Per prima cosa versate i 4 cucchiai di avena ed il latte all’interno di un piatto di ceramica o altro materiale compatibile con il forno a microonde, e mescolate bene. Cuocete per 2 minuti, alla massima potenza, poi aggiungete il sale e lo zucchero (o dolcificante), mescolate e cuocete per altri 2 minuti.
Dopo questa seconda cottura ed altra rimescolata, potrete cuocere a “colpi” di un minuto per volta, se sarà il caso, sino a che la consistenza non sarà cremosa. State attenti che il porridge tende a gonfiare e montare, uscendo dal piatto… quindi controllate sempre quello che avviene nel forno a microonde!
Infine fate intiepidire il porridge, girandolo con regolarità, aggiungete, se volete, cannella (ottima!), frutta fresca, frutti di bosco o della frutta secca. Un tocco finale può essere un filo di miele o di sciroppo d’acero.
Non sapete dove trovare degli ottimi fiocchi di avena per cucinare il vostro porridge? Eccovi il collegamento per comprare al miglior prezzo possibile la migliore (….e più venduta nel Mondo!) farina d’avena in circolazione, ovvero Quaker White Oats Fiocchi di Avena, 500g, compratela al miglior prezzo su Amazon.it:
- 100% Fiocchi d'avena
- Questa confezione contiene 12-13 porzioni
- Ottimo da servire con miele, mandorle e frutta fresca
- Sono perfetti e pratici per la prima colazione, porridge o per spuntini rapidi e preziosi
- Ricca di vitamine e fibre
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Eutanasia e Malattia Mentale - 11/11/2022
- Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche - 27/10/2022
- Malattia Mentale e Violenza - 20/10/2022
Lascia un commento