• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Microbioma e Schizofrenia: nuove possibilità terapeutiche?

07/11/2017 da Valerio Rosso Lascia un commento

Uno studio pilota realizzato da ricercatori della Johns Hopkins Medicine e della Sheppard Pratt Health System, pubblicato su Brain, Behavior e Immunity afferma, non senza una certa dose di coraggio e di azzardo, che i probiotici possono migliorare il quadro clinico in un campione di pazienti maschi affetti da schizofrenia con sieropositività intestinale per Candida Albicans.

Lo studio longitudinale randomizzato ha incluso 56 pazienti, con una età media di 46 anni; nonostante i risultati promettenti, gli investigatori hanno affermato che sono necessari studi più grandi e rigorosi per convalidare i loro risultati e determinare se le donne con schizofrenia rispondono nello stesso modo.

“I piccoli organismi viventi che compongono il microbioma umano e le evidenze schiaccianti sull’esistenza di un asse intestino-cervello, rappresentano insieme una nuova frontiera per la ricerca sulla schizofrenia”, ha dichiarato Emily Severance, PhD, professore ordinario di pediatria, della Stanley Division of Neurovirologia dello sviluppo a la Facoltà di Medicina di Johns Hopkins University di Baltimora, Maryland.

La Prof.ssa Emily Severance dichiara ancora: “Dobbiamo ripensare a come studiamo i disturbi cerebrali come la schizofrenia, guardando gli indizi offerti da un approccio a tutto il corpo, identificando e capendo la base per le disfunzioni che si verificano anche al di fuori del cervello”.

psichiatra-valerio-rosso-logo

Capire il rapporto tra Immunità, Infiammazione ed il Microbioma Umano

I partecipanti allo studio sono stati divisi in placebo e gruppo di controllo e, per un periodo di 14 settimane, i partecipanti al gruppo di controllo hanno assunto un composto probiotico disponibile in commercio che contiene più di 1 miliardo di microorganismi delle colonie di Lactobacillus Rhamnosus e Bifidobacterium Animalis. Lo studio è stato condotto in “doppio cieco”, cioè né i ricercatori né i partecipanti sapevano chi stava prendendo il vero probiotico.

Durante il periodo di studio, i livelli di anticorpi a Candida Albicans, notoriamente causati da infezioni da lieviti, sono diminuiti del 43% nei 22 uomini che assumono il probiotico, ma solo il 3% nei 15 uomini che ricevono il placebo.

L’infezione da Candida Albicans comporterebbe, secondo studi precedenti, un maggior rischio di sviluppare sintomi psicotici, affettivi e disturbi cognitivi (deficit di memoria).

I partecipanti hanno completato la Scala Positiva e Negativa Sindrome (PANSS) all’inizio dello studio, e poi ogni due settimane. I ricercatori hanno osservato le tendenze verso il miglioramento dei sintomi positivi negli uomini trattati con i probiotici che non presentavano più elevati anticorpi verso Candida, che quindi avevano avuto in passato una storia di infezione da lievito.

Negli ultimi anni è in corso di approfondimento il possibile ruolo del sistema immunitario nella genesi dei disturbi mentali e in particolare è emerso il ruolo del microbioma, la colonia di batteri che abita il nostro organismo, in gran parte presente nel tubo digerente, ad iniziare dalla bocca e dalla gola per finire nell’intestino, luogo dove è concentrata la maggior parte dei microorganismi residenti nel nostro corpo.

L’ipotesi secondo la quale la genesi della schizofrenia potrebbe essere connessa anche ad una risposta alterata del sistema immunitario è ancora da approfondire e, in questo senso, il microbioma potrebbe giocare un ruolo chiave.

In estrema sintesi, il microbioma intestinale può esercitare la sua influenza non solo sul bilancio energetico dell’ospite e sulle funzioni metaboliche, ma anche su quelle immunitarie ed anti-infiammatorie mediante diverse vie su cui le ricerche degli ultimi anni si stanno foca lizzando.

Ancora non è stata fatta piena luce sulle funzioni connesse al microbiota intestinale, ma alcuni dei suoi tratti caratteristici fondamentali potrebbero essere: segnalazione e modulazione della risposta immunitaria; produzione di neuropeptidi come messaggeri del sistema nervoso; produzione di vitamine essenziali, regolazione del metabolismo dei lipidi e produzione di acidi grassi a catena corta (SCFA), in particolare butirrato, e acidi grassi a catena ramificata.

 

 

Bibliografia:

  1. Valerio Rosso, “La Guida definitiva al Microbioma Umano“, su www.valeriorosso.com
  2. Severance EG, Gressitt KL, Stallings CR, et al. Probiotic normalization of Candida albicans in schizophrenia: A randomized, placebo-controlled, longitudinal pilot study. Brain, Behavior, and Immunity. 2017;62:41-45.
  3. Probiotics benefit in schizophrenia shaped by yeast infections [press release]. Baltimore, MD: Johns Hopkins Medicine; April 4, 2017.
  4. https://www.psychcongress.com/article/probiotics-may-decrease-schizophrenia-symptoms-some

 

Per chi desidera approfondire le attuali conoscenze sui rapporti tra microbioma, “secondo cervello” enterico ed i disturbi psichiatrici come ansia, depressione, schizofrenia ed autismo, consiglio di leggere “Psicobiotica: un nuovo modo di intendere il rapporto tra la mente ed il corpo“. Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria, Psicobiotica Contrassegnato con: microbioma, probioticim, schizofrenia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...