• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Acidi Grassi Omega 3 nell’Ansia, nella Depressione e nel Disturbo Bipolare

10/11/2017 da Valerio Rosso 2 commenti

Sono moltissimi gli studi di psiconutraceutica che hanno indagato il ruolo degli acidi grassi omega-3 nella prevenzione e nella cura di molti disturbi psichiatrici come l’ansia, la depressione ed il disturbo bipolare. In particolare negli ultimi 10 anni il collegamento tra dieta e benessere mentale ha ottenuto molta attenzione da vari gruppi di ricerca nel mondo.

Per chi fosse interessato a provare subito l’integrazione con acidi grassi Omega-3 come coadiuvante nel trattamento di un disturbo come l’ansia, la depressione o il disturbo bipolare, adesso e alla fine di questo articolo vi consiglierò il migliore integratore di Acidi Grassi Omega 3 (ma anche 6 e 9), quello che indico sempre anche ai miei pazienti:

Partiamo dal presupposto che gli acidi grassi polinsaturi sono acidi grassi considerati essenziali in ragione del fatto che il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli in quantità adeguata, e quindi devono essere introdotti nell’organismo mediante la dieta o tramite integratori.

Attualmente la popolazione del mondo occidentale sembra nutrirsi in maniera sempre più malsana e disordinata, e probabilmente non sembra riuscire ad integrare adeguatamente questi acidi grassi polinsaturi con numerose conseguenze sul livello medio di salute, psichica e fisica.

Potrebbe essere questo uno dei possibili co-fattori responsabili della costante crescita a livello mondiale dei disturbi affettivi? Ci sono molte voci fuori dal coro che ipotizzano questo….

psichiatra-valerio-rosso-logo

Connessione tra Acidi Grassi Omega-3, 6 e 9, Depressione, Ansia e Disturbo Bipolare

Il fatto che una dieta, o un’integrazione, che favorisca l’introduzione di un quantitativo adeguato di acidi grassi polinsaturi omega 3, 6 e 9, riesca a contrastare i disturbi cardiovascolari è ormai assodato.

Allo stesso modo le indagini scientifiche che indagano l’utilità di questi acidi grassi “buoni” sul benessere mentale, sulla prevenzione e cura dei disturbi d’ansia, sulla depressione e sul bipolarismo, stanno rivelando cose molto interessanti: potete valutare voi stessi consultando le voci bibliografiche alla fine di questo articolo su quali siano i risultati di alcune indagini recenti su questi argomenti (1)(2)(3)(4)(5).

In particolare pare che sia i sintomi d’ansia che la depressione possano giovarsi dell’assunzione di un adeguato quantitativo giornaliero di acidi grassi omega-3 (2)(4).

Questi preziosi nutrienti hanno la capacità di contrastare i fenomeni infiammatori, dimostrandosi molto utili nelle artriti e nelle altre malattie infiammatorie croniche. Sulla base di queste proprietà si sta ipotizzando, secondo la Teoria Infiammatoria della Depressione, che possano svolgere un ruolo simile anche per le cellule del nostro Sistema Nervoso Centrale (SNC) (3).

Inoltre le molte altre proprietà benefiche degli acidi grassi polinsaturi (rafforzamento della mucosa intestinale, attività antitrombotica, azione su colesterolo e trigliceridi, normalizzazione della pressione arteriosa, rigenerazione cellulare, etc.) potrebbero avere un’influenza positiva sul Sistema Nervoso Centrale con modalità che ancora sono sconosciute.

In termini di benessere mentale sono diversi gli studi, attuati nel mondo reale, che indagano i benefici degli acidi grassi omega-3 sulla capacità di fare fronte allo stress psico-fisico in diversi ambiti delle attività umane (5).

Infine è importante riportare come molte ricerche evidenzino il rischio che una insufficiente assunzione giornaliera di acidi grassi Omega 3 favorisca l’insorgere di stanchezza cronica e sintomi psichici (6).

Come fare ad assumere acidi Grassi Omega-3, 6 e 9 per il Benessere Mentale?

Personalmente ritengo che una miscela adeguatamente bilanciata di acidi grassi Omega-3, 6 e 9 assunta su base giornaliera possa fornire, studi scientifici alla mano, un notevole aiuto nel mantenimento e nel ripristino del benessere mentale, in particolare:

  • OMEGA 3: presenti ad es. nell’olio di Pesce. Sicuramente indicati per prevenire e contrastare i problemi cardiovascolari, utili nel diabete, colesterolo alto e trigliceridi alti e in caso di artriti, reumatismi, e molti altri disturbi infiammatori. Sono lo standard in tutti gli studi che ne indagano i rapporti con disturbi psichiatrici quali depressione ed ansia.
  • OMEGA 6: presenti ad es. nell’olio di Boraggine. Di aiuto per depurare il sangue, e favorire il drenaggio cutaneo, si ritrovano diversi studi che ne indagano il potenziale antidepressivo. Agiscono positivamente sulle ghiandole surrenali e sul fegato (7)(8).
  • OMEGA 9: presenti ad es. nell’olio di Lino. Efficaci nella riduzione del colesterolo totale, facendo diminuire il colesterolo LDL e aumentando quello HDL. Possiedono un forte effetto antinfiammatorio. In diversi trials clinici sembrano indicati a fornire energia e donare un umore più sereno, stabile e tranquillo, in particolare in casi di forti oscillazioni (7)(8).

Se volete integrare questa miscela di acidi grassi tramite la normale alilmentazione vi consiglio una dieta che includa, quotidianamente, il salmone e l’olio di lino utilizzato a freddo: bastano questi due ingredienti, in quantitativi moderati, per garantire senz’altro un apporto ottimale di acidi grassi omega 3, 6 e 9.

Se invece ricercate un integratore di ottima qualità e completamente naturale che vi possa fornire un’adeguata quantità giornaliera di questi acidi grassi, ad un prezzo assolutamente alla portata di tutti, vi consiglio l’OMEGA-Boost di Nutrizing, prodotto in Inghilterra, che contiene 90 capsule. Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:

Bibliografia:

  1. Vesco AT, et al. Omega-3 supplementation associated with improved parent-rated executive function in youth with mood disorders: secondary analyses of the omega 3 and therapy (OATS) trials. J Child Psychol Psychiatry. 2017.
  2. Thesing CS, et al. Omega-3 and omega-6 fatty acid levels in depressive and anxiety disorders. Psychoneuroendocrinology. 2017.
  3. Schefft C, et al. Efficacy of adding nutritional supplements in unipolar depression: A systematic review and meta-analysis. Eur Neuropsychopharmacol. 2017.
  4. Rutkofsky IH, et al. The Psychoneuroimmunological Role of Omega-3 Polyunsaturated Fatty Acids in Major Depressive Disorder and Bipolar Disorder. Adv Mind Body Med. 2017 Summer.
  5. Wilson PB, et al. Associations among Omega-3 Fatty Acid Status, Anxiety, and Mental Toughness in Female Collegiate Athletes. J Am Coll Nutr. 2017 Nov-Dec.
  6. Gómez-Pinilla et al. Brain foods: the effects of nutrients on brain function. Nature Reviews Neuroscience, 2008; 9 (7): 568
  7. McNamara RK, Strawn JR, Tallman MJ, et al. Effects of Fish Oil Monotherapy on Depression and Prefrontal Neurochemistry in Adolescents at High Risk for Bipolar I Disorder: A 12-Week Placebo-Controlled Proton Magnetic Resonance Spectroscopy Trial [published online ahead of print, 2020 Mar 11]. J Child Adolesc Psychopharmacol. 2020;10.1089/cap.2019.0124. doi:10.1089/cap.2019.0124
  8. Ciappolino V, DelVecchio G, Prunas C, et al. The Effect of DHA Supplementation on Cognition in Patients with Bipolar Disorder: An Exploratory Randomized Control Trial. Nutrients. 2020;12(3):708. Published 2020 Mar 6. doi:10.3390/nu12030708

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psiconutraceutica, Psiconutrizione Contrassegnato con: alimentazione, depressione, nutraceutica

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gemma Steyaert dice

    03/05/2020 alle 5:32 pm

    Ciao Valerio, Io soffro del Disturbo Bipolare da 40 anni ma sono in cura solo da 7. . In 7 anni il mio medico non ha ancora trovato la terapia giusta tranne Depakin, Abilify e Resilient insieme, ma dopo un anno mi ha causato un Parkinsonismo da farmaco.
    Io ho fatto come dice te e ho assunto Omega 3 per 4 mesi. Le mia depressone ha continuato ad essere molto profondo. Non mangio pesce sono intollerante. Non ha fatto nessuna differenza. Faccio molto attività fisica e sto tanto al aria aperta. Non ho nessun stress e anche durante il Lockdown ho mantenuto la stessa stile di vita.

    Rispondi
  2. Luca dice

    14/10/2022 alle 3:12 pm

    buongiorno Dottore
    sono in cura con tolep da 300 ( di piu mi causava stanchezza) e mirtazapina , usata sia per dormire sia perche sembra non dia nessun effetto collaterale con la sessualita’ , in piu uso brintellix da 10 .L umore e’ stabile anche troppo non provo ne entusiasmo ne niente e neanche desiderio sessuale cosa che invece iniziavo a provare con tegretol ( tegretol ha un effetto anche antidepressivo)?
    Mi chiedevo inoltre se grandi quantita di omega 3 e acido folico potessero aiutarmi a dare una spinta agli antidepressivi.
    Mi dice che ne pensadegli integratori? e anche del fatto che non ho ora desiderio ma con tegretol un po si ?
    Grazie

    Milanese Luca

    spero risponda

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...