Anche nel 2023 la psichiatria rappresenta un’area della medicina che continua a suscitare grande interesse tra le persone ed è una specialità medica molto importante nel corso di laurea in medicina.
Come psichiatra mi sento spesso fare queste domande: Quali sono i migliori libri per imparare la psichiatria? Qual’è il miglior manuale di psichiatria?
Vi confesso che ancora oggi, nel 2023, ho dovuto aggiornare questo mio articolo viste le numerose letture e richieste di avere dei consigli “freschi” ed attuali.
Molti film, libri ed avvenimenti di cronaca sono connessi, in qualche maniera, a tematiche di studio tipiche della psichiatria (malattie psichiche, psicofarmaci, psicologia, psicoterapia, psicoanalisi, serial killer, ed altro).
Nonostante la psichiatria rappresenti una delle aree più complesse della scienza medica e psicologica, è senz’altro possibile, per chiunque abbia una cultura generale media, approfondire i vari argomenti, ottenendo un notevole arricchimento culturale.
Per chi vuole avvicinarsi alla psichiatria, il problema è senza dubbio quello di scegliere i libri giusti sui quali studiare: in circolazione esistono una marea di testi alcuni dei quali possono essere considerati “fondamentali”, altri mediamente rilevanti ed alcuni addirittura sbagliati o fuorvianti.
Come fare a scegliere i libri giusti per capire ed imparare la psichiatria e le varie discipline ad essa collegate? Ho pensato di proporvi quelli che per me sono i 5 libri più importanti che una persona deve assolutamente aver letto per studiare la psichiatria con seriamente. è chiaro che questa lista esclude un numero molto grande di testi meravigliosi e davvero molto importanti. D’altra parte lo scopo di questo breve articolo è proprio quello di “restringere il campo” ai libri davvero essenziali.
Quali sono i 5 libri più importanti per chi voglia imparare la psichiatria?
Capisco che provare a stilare una lista dei 5 libri più importanti per chi voglia approfondire la psichiatria possa essere considerata un’impresa “impossibile”, ed in parte è vero.
Bisogna tenere conto che i 5 libri che vi voglio consigliare sono quelli che io e soltanto io ritengo essere i più fondamentali. Sono certo che altri miei colleghi vi potrebbero consigliare dei testi completamente diversi, di diverso orientamento, più recenti o meno recenti.
Questi libri li consiglio a varie tipologie di lettori:
- Specializzandi della scuola di psichiatria (medici in formazione in generale).
- Medici non psichiatri, in particolare medici di medicina generale, che vogliono approfondire le tematiche della psichiatria, della psicoterapia moderna e delle neuroscienze.
- Infermieri, Psicologi ed OSS che lavorano nei Dipartimenti di Salute Mentale.
- Famigliari e caregiver di pazienti: credo fermamente che sia indispensabile anche per loro allineare le conoscenze con gli operatori della salute mentale.
È ovvio che quelli che vi sto per consigliare e, brevemente, recensire sono libri che hanno incontrato i miei gusti nel corso degli anni di studi passati, per cui … non criticatemi troppo, ok? In ogni caso andiamo ad iniziare …
(0) “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’Uso” il libro del Dr. Valerio Rosso
Per Prima cosa, se mi state seguendo sui miei vari canali digitali (podcast, YouTube e questo blog), sono sicuro che saprete che io da diversi anni mi dedico alla divulgazione scientifica della psichiatria, della Lifestyle Psichiatry, delle Neuroscienze e della psicofarmacologia…..
Per tutte queste ragioni potreste trovare utile approfondire tutti questi temi con un libro specifico scritto da me che si intitola psiq: Salute Mentale: istruzioni per l'uso e che potete acquistare in offerta su Amazon Italia:
- Rosso, Valerio (Autore)
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Tra le pagine di psiq: Salute Mentale: istruzioni per l'uso avrete modo di conscere in maniera chiara e rapida tutti i principali disturbi mentali, le migliori cure in ambito psichiatrico e comprendere l’importanza del corretto stile di vita quando si cerca di prevenire e di curare un disturbo mentale.
Questo è un libro che consiglio ai pazienti, ai famigliari e anche agli operatori sanitari in formazione (studenti del corso di laurea in medicina, specializzandi ed infermieri).
(1) “Manuale di Psichiatria” di Alberto Siracusano, Matteo Balestrieri, Cesario Bellantuono, Massimo Di Giannantonio e altri
Questo è, a mio parere, il miglior manuale generale sulla psichiatria da avere; tramite questo libro è possibile avere una visione d’insieme della moderna teoria psichiatrica, delle varie patologie e dei migliori trattamenti basati sulle evidenze.
Tutti i riferimenti presenti nel libro sono aggiornati con il DSM-V e questo è un bel vantaggio, evitando così incomprensioni tra vari altri sistemi di classificazione.
Ne ho valutati altri 3, oltre a questo, ma devo ammettere che in questo “Manuale di Psichiatria” gli autori sono riusciti in una impressa davvero ardua: condensare in un solo libro le migliori informazioni sulla psichiatria moderna.
Lasciatemi dire che con questo libro molti medici specialisti e specializzandi potranno affrontare il 70-80% di qualsiasi concorso od esame della loro carriera.
Acquistate subito al miglior prezzo il “Manuale di Psichiatria” di Alberto Siracusano, utilizzando questo link su Amazon.it:
- Balestrieri (Autore)
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
(2) “Psichiatria Psicodinamica” di Glen O. Gabbard
Questo testo, molto ben scritto, è un esempio formidabile di come si possa parlare di psichiatria in maniera chiara e comprensibile a tutti.
Il testo di Glen O. Gabbard, che in quest’ultima edizione si riferisce al nuovo DSM-V, ovvero al manuale di riferimento per la diagnosi in psichiatria, affronta le varie psicopatologie dal punto di vista di uno psichiatra fortemente influenzato dalle teorie psicoanalitiche.
In ogni caso le dimensioni biologiche della malattia mentale non vengono per nulla negate ma perfettamente integrate in una visione olistica molto contemporanea.
In questa prospettiva il punto di vista dell’autore mi trova fortemente in accordo. Sinceramente, se doveste comprare un solo libro di psichiatria nella vostra vita, comprate questo.
Acquistate quindi al miglior prezzo il libro “Psichiatria Psicodinamica” di GLen O. Gabbard, utilizzando questo link su Amazon.it:
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
(3) “Manuale di Psichiatria” di Franco Giberti e Romolo Rossi
Per chi, come me, si è formato presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Genova negli anni ’80 e ’90, questo libro ha rappresentato l’inizio della propria personale cultura psichiatrica.
I due autori, ai quali tutti gli psichiatri genovesi ed italiani devono molto, sono stati in grado di condensare tantissima cultura psicologica e psichiatrica in un manuale molto scorrevole e facile da consultare.
In tutto il libro si ritroverà quel “collante” tipico della cultura psicoanalitica degli autori che non mancherà di affascinare il lettore.
Inoltre l’impostazione ricca di riferimenti alle scienze sociali rende questo manuale molto versatile e completo.
Le nozioni che si trovano in questo volume spaziano dalla psicofarmacologia di base, alle varie teorie psicoterapiche, a descrizioni delle varie malattie mentali molto ancorate alla psicopatologia classica.
Quest’ultima edizione, molto più ricca e completa, permetterà al lettore di cogliere una visione di insieme, di ciò che oggi viene compreso sotto il termine di “disturbo mentale“.
Lo definirei un “classico” della psichiatria del nostro paese. Davvero Consigliato.
Acquistate al miglior prezzo il “Manuale di Psichiatria” di Romolo Rossi e di Franco Giberti, utilizzando il link su Amazon.it:
- Giberti - Rossi (Autore)
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
(4) “Psicopatologia Generale” di Karl Jaspers
La “Psicopatologia generale” di Jaspers è uno di quei libri che possiamo definire, senza timore di essere smentiti, “epocali”.
Questo volume ha dato una svolta radicale alle conoscenze psichiatriche.
La pubblicazione di questo libro ha determinato, nell’ambito della psichiatria, da un lato un radicale mutamento nel modo di leggere la malattia mentale, dall’altro la vera e propria nascita di una disciplina, la psicopatologia, che non pretende di cercare le “cause” della follia nella genericità dell’organismo, ma di andare alla ricerca del suo “senso” per il singolo individuo.
Una vera e propria rivoluzione copernicana.
Per lo psichiatra questo libro è la sorgente di un SuperPotere che farà fare un salto di qualità alla vostra professione, sia che vi occupiate di clinica, che di divulgazione o di ricerca.
Questo testo ormai “storico” può quindi avere il significato di una cornice di riferimento rispetto a tutta una serie di conoscenze tecniche che resterebbero altrimenti spezzettate, poco integrate ed isolate, prive di linee di senso capaci di unirle efficacemente. Un capolavoro.
Se volete acquistare subito, al miglior prezzo, il libro “Psicopatologia generale” di Karl Jaspers, utilizzate questo link su Amazon.it:
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
(5) “NeuroPsicofarmacologia Essenziale” di Stephen M. Stahl
La psicofarmacologia è un area della psichiatria che, essendo meno discorsiva e narrativamente interessante, ha rappresentato spesso uno scoglio per molti studenti, medici o operatori della salute mentale.
Questa affermazione, però, non si può riferire a questa “Neuro Psicofarmacologia Essenziale” di Stephen M. Stahl: la narrazione di questo libro è avvincente e molto scorrevole.
Il testo creato e costantemente aggiornato da Stahl ha il pregio innegabile di tradurre in termini grafici molto chiari dei concetti biochimici e farmacologici molto complessi.
Per molte persone che vogliono iniziare ad avvicinarsi alla psichiatria più esplicitamente biologica questo libro rappresenterà una bella sorpresa poiché permetterà di comprendere in maniera professionale i meccanismi di azione degli psicofarmaci e il funzionamento delle strutture neuronali che sottendono i nostri costrutti mentali sia nell’ambito della normalità che della patologia.
Un “must” per tutti gli apprendisti psicofarmacologi!
Acquistate al miglior prezzo il libro “Neuro Psicofarmacologia Essenziale” di Stephen M. Stahl, utilizzando questo link su Amazon.it:
- Stahl, Stephen M. (Autore)
Nota Bene: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Per concludere….
Come vedete in questa mia personale classifica dei 5 migliori libri per capire ed imparare la psichiatria ho inserito soltanto un volume esplicitamente dedicato alla psicofarmacologia, ovvero alla psichiatria più radicalmente biologica.
Questa mia scelta non è legata al fatto che consideri il trattamento farmacologico dei disturbi mentali poco importante, tutt’altro.
In realtà anche negli altri libri ritroverete molti riferimenti alla psicofarmacologia, ma il punto è un’altro.
Io credo che la psichiatria sia una scienza al confine con almeno quattro territori, ovvero la medicina, la psicologia, la psicoterapia e le scienze sociali.
In conseguenza di questo ho ritenuto opportuno bilanciare queste quattro anime della psichiatria in questa mia personale lista di libri che consiglio a chi vuole imparare per bene la psichiatria.
Certamente la scelta definitiva la trovate in questo sesto libro, ovvero in psiq: Salute Mentale: istruzioni per l'uso il mio libro che non solo spiega tutte le psicopatologie e le migliori terapie nel campo della psichiatria, ma affronta anche il super-affascinante ed efficace tema della Lifestyle Psychiatry….. compratelo al miglior prezzo su Amazon Italia:
- Rosso, Valerio (Autore)
Spero di esservi stato di aiuto e vi invito a condividere le vostre opinioni e a commentare questo mio post….. alla prossima!
P.S. Qui di seguito trovate anche una lista con i 10 bestseller sulla psichiatria che trovate su Amazon e che io ho comprato negli ultimi anni, dato che il modo migliore per aggiornarsi in medicina e psichiatria è …. leggere!
Eccovi la lista completa dei miei altri libri preferiti in psichiatria (che vi consiglio di leggere a seguire….):
- Alessandro Rossi, Mario Amore, Bernardo Carpiniello, Andrea Fagiolini, Giuseppe Maina, Antonio Vita (Autore)
- Design creativo
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualità
- Materiali ad ottime prestazioni
- Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
- Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
- Il Mito della Colazione - 07/11/2023
Ho letto con interesse i tuoi commenti sui testi citati.
Cosa ne pensi del: Psicologia patologica di Jean Bergeret.
Ricordo che veniva consigliato di affiancarlo al Giberti Rossi, quando ero studente di medicina a Perugia negli anni ‘ 70.
Grazie
Cordiali saluti
Sono così entusiasta di leggere questo. È meraviglioso!!
Unitamente ai complimenti per la qualità dell’informazione che trasmetti, mi permetto di consigliare un lavoro di grande limpidezza, che aiuta a cogliere l’importanza del ruolo giocato dalle scelte fondazionali e le loro implicazioni filosofiche: Alfredo Civita, “Introduzione alla storia e all’epistemologia della psichiatria”, Guerini e Associati.