La recensione completa del libro fatta da uno psichiatra
Glen O. Gabbard, uno dei più autorevoli psichiatri del presente, insegna Psichiatria presso il Baylor College of Medicine, Houston, nello stato del Texas.
Questo libro, l’ho già scritto in un’altro post sui 5Migliori Libri per capire ed imparare la Psichiatria, è una vera “perla rara”, ed è per questo che faccio questa recensione di Psichiatria Psicodinamica di Glen O. Gabbard.
Si tratta di un libro sulla psichiatria che salta nettamente fuori dal gruppo degli altri libri, in primo luogo perchè accosta due parole molto importanti: psichiatria e psicodinamica.
Infatti, a mio parere, il contributo di Gabbard alla psichiatria è di interesse estremo, comprensivo di tutti gli aspetti della psicodinamica, ovvvero dell’approccio psicoanalitico, e di una visione nuova, innovativa, della psichiatria, ancora adesso a molti anni dalla prima edizione.
È stata attesa a lungo questa quinta edizione di “Psichiatria psicodinamica” (del 2015) ed è stata rivista radicalmente in ragione delle nuove categorie diagnostiche del DSM 5, pur mantenendo l’attenzione sui bisogni specifici, sulle diversità e sulla complessità del singolo paziente.
Glen O. Gabbard ha rivisto molto intensamente il testo della quarta edizione per accrescerne la contemporaneità e migliorarne la chiarezza.
La cosa che continua a colpire il lettore, dopo tutti questi anni che sono trascorsi dalla prima edizione, sono l’elasticità dei contenuti che si adattano molto bene a vari livelli di preparazione e a varie figure professionali, fornendo sempre una base molto solida sia per per i semplici appassionati, che per gli studenti universitari, ma anche per i clinici più esperti.
Tramite questo manuale si potranno apprendere in maniera approfondita tutte le dimensioni psicodinamiche connesse alle varie patologie psichiatriche, integrandole naturalmente con la prospettiva biologica, sempre ben presente nella mente dell’autore.
La psicoanalisi, infatti, per Gabbard rappresenta un faro che guida l’operato del clinico, che va ben al di la della diagnosi categoriale utilizzata per un dato paziente, illuminando la strada che porta ad un intervento terapeutico integrato (biologico, psicoterapico, riabilitativo).
Infine in questa quinta edizione di “Psichiatria Psicodinamica” ritroviamo il solito grande aiuto nella comprensione delle dinamiche di transfert e controtransfert tra medico e paziente, che si è mantenuto intatto e potente tutte le revisioni di questo manuale.
Come potete ben capire a me questo libro piace, e molto.
Di sicuro lo considero uno strumento indispensabile ed insostituibile, da portare sempre nella cassetta degli attrezzi di chi vuole avvicinarsi a qualsiasi psicopatologia con l’intento di aiutarne chi ne è affetto.
Volete acquistare “Psichiatria Psicodinamica” di Glen O. Gabbard al miglior prezzo? Allora seguite il mio consiglio e prendetelo subito su Amazon.it:
Buona lettura a tutti!
P.S. Vi interessano anche gli altri libri di Glen O. Gabbard? Eccovi la lista di quelli che potete trovare subito in offerta sempre su Amazon.it:
- Gabbard, Glen O. (Autore)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
Lascia un commento