Olio di Lavanda è, studi scientifici alla mano, il miglior rimedio naturale per l’ansia e l’insonnia, ma vi voglio spiegare meglio perché, come psichiatra, lo trovo un rimedio utile e sicuro.
Alla fine di questo breve articolo vi consiglierò anche i migliori integratori di olio di lavanda da utilizzare per alcuni sintomi di ansia ed insonnia, non gravi.
La tradizione erboristica europea da centinaia di anni ha identificato l’olio essenziale di lavanda come un principio attivo naturale molto efficace nel dare sollievo dai sintomi dell’ansia lieve e per favorire il sonno.
La prima domanda è: che cos’è l’Olio di Lavanda?
Si tratta di un olio essenziale ottenuto tramite una macerazione a freddo (metodo migliore) oppure per distillazione delle infiorescenze della Lavandula Angustifolia, detta anche “Lavanda Vera” o “Lavandula Officinalis“, una pianta della famiglia delle Lamiaceae.
Che cosa contiene l’Olio di Lavanda e perché è efficace per Ansia ed Insonnia?
L’Olio di Lavanda è un liquido per lo più trasparente, dall’odore caratteristico e dal sapore amaro, composto da una lunga serie di derivati terpenici, in particolare vi segnalo questi composti:
- Linalolo (si ritiene possa avere un ruolo modulatorio sulla neurotrasmissione glutamatergica)
- Acetato di Linalile (uno dei composti che possono coadiuvare nel controllo dei sintomi d’ansia e nell’addormentamento)
- Cineolo
- Canfora
- Limonene
- Molti altri composti in tracce.
Probabilmente il Linalolo e l’Acetato di Linalile sono i due composti maggiormente coinvolti negli effetti positivi sul Sistema Nervoso Centrale.
L’Olio Essenziale di Lavanda ha diverse proprietà documentate:
- Sedative, Ansiolitiche e Ipnoinducenti, anche per semplice inalazione prolungata.
- Antiinfiammatoria ed Antidolorifica.
- Antibatteriche ed Antifungine.
Effetti collaterali e Controindicazioni dell’Olio di Lavanda
Devo dire che questo prodotto vegetale ha davvero un buon profilo di efficacia e di tollerabilità, in particolare:
- Assenza di evidenze riguardanti un potenziale abuso (al contrario di tutti gli altri farmaci ansiolitici benzodiazepinici).
- Nessun effetto sedativo.
- Nessuna conseguenza da sospensione.
- Non sono segnalati in letteratura casi di sovradosaggio.
Non deve essere usato nei bambini al di sotto di 12 anni in quanto non sono disponibili dati sufficienti sull’uso di questo composto vegetale.
In assenza di dati sufficienti, l’uso di Olio Essenziale di Lavanda non è raccomandato in gravidanza e durante l’allattamento, sebbene il punto è che non sono disponibili dati scientifici provenienti da studi clinici affidabili.
Raramente sono stati rilevati malessere gastrointestinale di grado lieve e reazioni cutanee allergiche.
Qual è il miglior integratore a base di olio di lavanda?
A questo punto posso darvi un buon consiglio sulla base delle numerose esperienze che ho avuto con i miei pazienti.
Devo dire che il miglior integratore a base di olio di lavanda presente sul mercato, sulla base della qualità del prodotto, serietà dell’azienda produttrice e migliore prezzo sul mercato, è sicuramente il Olio di Lavanda 500mg della BIOLOGIQUE, un’azienda del gruppo Hofigal di assoluta serietà con base nell’Unione Europea, CERTIFICATA ISO 9001 per i sistemi di gestione qualità.
Nel prodotto Olio di Lavanda 500mg della BIOLOGIQUE troverete 500mg di purissimo Olio Essenziale di Lavanda macerato a freddo (il miglior metodo di estrazione), proveniente da coltivazioni certificate, prodotto e confezionato in Francia.
Le 40 capsule, presenti nella ECO-confezione richiudibile, sono sufficienti per un trattamento di più di 1 mese.
La posologia è di 1 capsula al giorno da assumere preferibilmente la sera, 1 ora prima del sonno.
Acquistate Olio di Lavanda 500mg della BIOLOGIQUE al miglior prezzo su Amazon.it:
- 100% PURO & NATURAL olio macerato di lavanda, contribuisce ad eliminare la tristezza, si calma e placa profondamente il piano emotivo, migliora disturbi del sonno lieve, contrasta gli effetti dannosi dello stress
- MIGLIORE alternativa naturale ai farmaci antidepressivi e droghe chimiche anti-ansia
Bibliografia:
- López V, Nielsen B, Solas M, Ramírez MJ, Jäger AK. Exploring Pharmacological Mechanisms of Lavender (Lavandula angustifolia) Essential Oil on Central Nervous System Targets. Front Pharmacol. 2017;8:280. Published 2017 May 19. doi:10.3389/fphar.2017.00280
- Greenberg MJ, Slyer JT. Effectiveness of Silexan oral lavender essential oil compared to inhaled lavender essential oil aromatherapy for sleep in adults: a systematic review. JBI Database System Rev Implement Rep. 2018;16(11):2109-2117. doi:10.11124/JBISRIR-2017-003823
- Malcolm BJ, Tallian K. Essential oil of lavender in anxiety disorders: Ready for prime time?. Ment Health Clin. 2018;7(4):147-155. Published 2018 Mar 26. doi:10.9740/mhc.2017.07.147
- Karan NB. Influence of lavender oil inhalation on vital signs and anxiety: A randomized clinical trial. Physiol Behav. 2019;211:112676. doi:10.1016/j.physbeh.2019.112676
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Utilizzo in Psichiatria del DMT (5MeO-5-MEO-DMT) - 25/05/2022
- Infarto e Depressione - 25/05/2022
- “MedInfluencer”, chi sono i nuovi Medici che fanno anche gli Influencer? - 19/05/2022
Lascia un commento