Sono rimasto davvero sorpreso dalla serie “The Queen’s Gambit” (“La Regina degli Scacchi” in italiano) trovata per caso su Netflix.
“The Queen’s Gambit” è una storia intensa e commovente di rivincita, di resilienza e di amicizia ambientata nell’America degli anni ’50 e ’60.
La storia di Elizabeth Harmon è quella di una bambina che riesce a risollevarsi e a ricostruirsi dopo la perdita della madre avvenuta per un incidente automobilistico, a cui segue un periodo “da incubo” in un orfanotrofio, per diventare, una volta cresciuta, la più grande giocatrice di scacchi del Mondo.
La psichiatria è molto presente nella trama di questo film e, come spesso accade, non fa una bella figura.
Quello che, tra le altre cose, viene mirabilmente descritto in questa serie, devo dire con una certa aderenza storica, è la consuetudine presente negli USA degli anni ’50 di somministrare psicofarmaci ai bambini degli orfanotrofi per renderli più tranquilli, mansueti e controllabili.
Le inquietanti “pillole verdi” che la piccola Beth assume ogni giorno, in accordo con le testimonianze dell’epoca, era molto probabilmente del Librium, il cui principio attivo era, ed è ancora adesso, il clordiazepossido.
Il Librium è stato il capostipite delle benzodiazepine, la prima ad essere sintetizzata, a seguire vennero il diazepam (“Valium”), il nitrazepam (“Mogadon”) e moltissime altre.
La pratica scellerata di somministrare psicofarmaci ai bambini degli orfanotrofi americani, con il solo scopo di controllarne il comportamento e di prevenire eventuali problemi nella loro gestione, venne abolita verso l’inizio degli anni ’60 con una legge.
Purtroppo però il danno era ormai fatto e moltissimi bambini svilupparono una grave dipendenza dalle benzodiazepine che, come spesso accade, si sovrappone frequentemente a quella da bevande alcoliche.
Tutto questo è proprio quello che viene narrato nella serie “La regina degli Scacchi” (“The Queen’s Gamblit”) dove la povera Beth Harmon precipiterà durante l’adolescenza in un vortice di tranquillanti ed alcol dopo essere stata esposta per molto tempo alle misteriose pillole verdi.
Non vi racconto di più perché vi consiglio vivamente di andare a vedere (o a rivedere) questa bellissima serie e, se volete capire ancora meglio il dramma e la rivincita di Elisabeth Harmon, vi consiglio di leggere il bellissimo libro dell’autore Tevis Walter La regina degli scacchi, che potete trovare al miglior prezzo su Amazon.it:
La versione italiana della storia è sicuramente molto ben tradotta, ma io ho sempre preferito leggere i romanzi inglesi nella versione in lingua originale, per cui vi consiglio di fare lo stesso….
Quindi eccovi anche la versione inglese del libro (quella che ho letto io) che è davvero consigliabile se leggete agevolmente questa lingua:
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
- Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
- Il Mito della Colazione - 07/11/2023
Lascia un commento