Hannibal Lecter, ovvero gli psichiatri, in ambito letterario e cinematografico, spesso mostrano dei connotati sadici ed oscuri. In questa mia breve riflessione sull'immaginario della psichiatria e degli psichiatri vorrei affrontare, in realtà, una domanda più generale: cosa succede quando chi dovrebbe aiutarci, curarci o proteggerci diventa invece un persecutore, un … [Leggi di più...] infoHannibal Lecter, la psicologia di uno psichiatra “Cattivo”
Criminologia
Perizia Psichiatrica: una breve Guida per giovani Specialisti Psichiatri
Il titolo di questo post è, ovviamente, un pochino ironico, ma da parte mia ho messo energia e determinazione a scrivere questa breve guida alla perizia psichiatrica. Nonostante nel corso della mia vita professionale abbia prodotto decine di lavori peritali, prevalentemente presso il Tribunale di Cuneo, non posso certo definirmi un esperto. Nonostante questo ho pensato di … [Leggi di più...] infoPerizia Psichiatrica: una breve Guida per giovani Specialisti Psichiatri
Gaslighting, ovvero il reato di fare impazzire un’altra persona
Il termine Gaslighting deriva da un film degli anni '40 nel quale un marito crudele pianifica di far impazzire la moglie, e di convincere gli altri della sua follia, usando manipolazioni relazionali e stratagemmi per creare un'atmosfera misteriosa e terrorizzante nell'ambiente dove essi vivono. https://youtu.be/lPhJDxpF1bA Il termine deriva da un’opera di teatro del 1938 "Gas … [Leggi di più...] infoGaslighting, ovvero il reato di fare impazzire un’altra persona
Intelligenza Artificiale in Criminologia per predire Comportamenti Criminosi Futuri
Il Business dell'Intelligenza Artificiale L'Intelligenza Artificiale, secondo quello che scrive John Markoff, sarà la "Next Big Thing" di Silicon Valley: dopo il boom dei Social Media e della Mobilità, la possibilità di far prendere a dei Sistemi Informatici molte decisioni ritenute complesse perchè basate sull'analisi di grosse quantità di dati, è già iniziata. Non stiamo, … [Leggi di più...] infoIntelligenza Artificiale in Criminologia per predire Comportamenti Criminosi Futuri
Il Neurodiritto, ovvero è sensato applicare le scoperte neuroscientifiche in Tribunale?
Ecco un nuovo interessante neologismo, Neurodiritto. Se è senz'altro vero che le neuroscienze stanno mettendo in subbuglio molti ambiti culturali credo che il neurodiritto possa essere da intendere ancora, abbondantemente, come un work in progress. Molto interessante al riguardo è cercare su wikipedia italiana la voce "neurodiritto". Detto ciò, ha smosso discretamente … [Leggi di più...] infoIl Neurodiritto, ovvero è sensato applicare le scoperte neuroscientifiche in Tribunale?