La Coscienza ed il suo significato generale, è specifico nel campo della psichiatria e delle Neuroscienze: che cos'è la Coscienza dell'Io? Coscienza, Coscienza dell'Io e Autocoscienza, quali sono le differenze? Per approfondire questo argomento molto interessante vi consiglio di guardare questo video e di leggere quello che ha scritto al riguardo Karl Jaspers. Leggi di più ....
Neuroscienze
Inquinamento Chimico e Danni al Cervello
Nel corso degli ultimi 60-70 anni gran parte dell'umanità è stata esposta ad un numero imprecisato di agenti chimici inquinanti provenienti dal processo di industrializzazione della nostra società capitalistica. Ovviamente industrializzazione e capitalismo hanno avuto anche impatti positivi sullo sviluppo dell'umanità ma, dati alla mano, non siamo ancora certi dell'assoluta Leggi di più ....
ASMR, ovvero la misteriosa risposta autonoma del meridiano sensoriale
L'acronimo ASMR, che deriva dall'espressione inglese "Autonomous sensory meridian response", traducibile in italiano con "risposta autonoma del meridiano sensoriale", indica una particolare sensazione psicofisica che si manifesta con formicolio (spesso retronucale ma che può riguardare vari distretti del corpo) associata ad una sensazione di estremo piacere e rilassamento, Leggi di più ....
Sarà la Psichiatria la specialità medica che si gioverà di più dell’Intelligenza Artificiale?
Gli esseri umani sono incredibilmente intelligenti e creativi nel generare nuove teorie e punti di vista innovativi sul mondo intorno a loro, mentre sembrano decisamente meno efficienti quando devono applicarle concretamente e provare a sfruttare il potenziale delle loro teorie nella pratica. Prendiamo il metodo scientifico, ad esempio. Un idea geniale che ha rivoluzionato il Leggi di più ....
Prendersi cura del Benessere Mentale di chi non è cosciente
Che cosa succede al nostro cervello (e quindi alla nostra mente) quando siamo in coma? O quando siamo sotto anestesia? Oppure quando siamo alla fine della nostra vita? Non dimentichiamoci che la nostra psiche, cosí come il tessuto nervoso che la genera, rimane in qualche modo attiva e funzionante sino all'ultimo secondo prima della nostra effettiva morte, di conseguenza ha Leggi di più ....