Con il termine mindfulness digitale si intende il processo di riduzione algoritmica, di digitalizzazione e di erogazione tramite un software di un intervento di aiuto basato sui principi della meditazione mindfulness. È ormai noto che la pratica regolare della mindfulness potrebbe portare beneficio a molti pazienti affetti da disturbi mentali, ma molti soggetti che … [Leggi di più...] infoLa Mindfulness Digitale
Realtà Virtuale
Gli Effetti collaterali della Realtà Virtuale
Quali sono gli effetti collaterali della realtà virtuale presenti in letteratura scientifica? Ad oggi non ci sono prove scientifiche rispetto al fatto che la Realtà Virtuale (o la Realtà Aumentata) possa provocare danni neurologici o fisici irreversibili ad adulti e bambini. Più controversa è la questione se l'esposizione ad ambienti virtuali possa generare alterazioni … [Leggi di più...] infoGli Effetti collaterali della Realtà Virtuale
La Realtà Virtuale per la valutazione Neuropsicologica
Potrà l'utilizzo della realtà virtuale (VR) stravolgere e migliorare la valutazione neuropsicologica? Come disciplina scientifica all'interno delle neuroscienze, la neuropsicologia comprende un insieme di conoscenze teoriche e sperimentali sulle relazioni tra il cervello, i processi cognitivi e l'attività umana. Nella sua variante applicata, la neuropsicologia clinica si … [Leggi di più...] infoLa Realtà Virtuale per la valutazione Neuropsicologica