• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Ti trovi qui: Home / Archivi per Sessuologia

Sessuologia

La Pillola del Giorno Dopo: Come e Dove Trovarla quando serve

08/03/2017 da Valerio Rosso Lascia un commento

pillola-del-giorno-dopo-come-fare

Dopo un Rapporto sessuale a rischio di gravidanza indesiderata una donna maggiorenne (con 18 o piu' anni d'eta') puo' acquistare un farmaco contraccettivo d'emergenza in farmacia ed assumerlo liberamente senza alcun controllo medico. Come fare? Dovrà solo munirsi di un Documento d'identita' valido e acquistare in farmacia senza ricetta (o senza obbligo di prescrizione) il … [Leggi di più...] infoLa Pillola del Giorno Dopo: Come e Dove Trovarla quando serve

Sindrome del Testosterone Basso (“Low-T Syndrome”): conseguenze Psichiche e Sessuali

22/02/2017 da Valerio Rosso 5 commenti

testosterone-basso-sesso-psicologia

La Sindrome del Testosterone Basso, in inglese "Low-T Syndrome", è un'entità patologica del sesso maschile ancora poco diagnosticata in Italia, mentre ha grossa attenzione da parte dei medici anglosassoni poiché può riguardare una buona fetta dei pazienti over 50. Che cos'è la Sindrome del Testosterone basso? Quali sono i sintomi? Come fare a porre rimedio alle conseguenze … [Leggi di più...] infoSindrome del Testosterone Basso (“Low-T Syndrome”): conseguenze Psichiche e Sessuali

Sindrome Premestruale (“Disturbo Disforico Premestruale” secondo il DSM-V): Che cos’è? Come si manifesta? Come si cura?

14/06/2016 da Valerio Rosso Lascia un commento

sindrome-premestruale

"La cosiddetta “sindrome premestruale” (“Pre Mestrual Syndrome” o PMS in inglese), chiamata anche più correttamente disturbo disforico premestruale secondo l’ultima versione del DSM. In questa classificazione questo disturbo femminile è stato incluso nei disturbi depressivi, ma questa impostazione ha suscitato perplessità aprendo ad ulteriori sviluppi futuri di termini di … [Leggi di più...] infoSindrome Premestruale (“Disturbo Disforico Premestruale” secondo il DSM-V): Che cos’è? Come si manifesta? Come si cura?

Quali fattori influenzano la capacità di raggiungere l’orgasmo nelle donne?

02/04/2016 da Valerio Rosso 1 commento

anorgasmia

Orgasmo ed Anorgasmia: la percentuale delle donne che non riesce a raggiungere l'orgasmo durante un rapporto sessuale con il partner è di circa il 40%, solo un 10% di donne non riesce in alcun modo a provare l'orgasmo; invece, sul versante opposto, la percentuale di donne che hanno orgasmi multipli si aggira tra il 15% ed il 25% a seconda delle fonti. L'orgasmo della donna è … [Leggi di più...] infoQuali fattori influenzano la capacità di raggiungere l’orgasmo nelle donne?

Tutto quello che (negli anni 2000) dovreste (già) sapere sull’orgasmo femminile

04/03/2016 da Valerio Rosso 1 commento

orgasmo-femminile

Alla fine ci siamo arrivati: l’orgasmo femminile. “Quali sono le differenze tra l’orgasmo del maschio e quello della femmina?”, “Come mai non ho mai avuto un orgasmo?” oppure “Qual è il modo più semplice per una donna di raggiungere l’orgasmo?”. In effetti la mancanza di conoscenze su questo tema non ci sorprende anche quando riguarda persone di ottima cultura … [Leggi di più...] infoTutto quello che (negli anni 2000) dovreste (già) sapere sull’orgasmo femminile

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}