• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Il Curriculum Vitae del Dr. Valerio Rosso

Il Dr. Valerio Rosso è nato a Genova il 08 Luglio del 1970, da Carlo Rosso e da Luigina Parodi – Raffo. Cresciuto tra Genova ed Arenzano, ha frequentato la Scuola Elementare di Cesino (GE) sotto la guida del maestro Mario Gennari, attualmente Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienza della Formazione dell’Università degli Studi di Genova; ha frequentato la Scuola Media “Don Orengo” di Genova – Pontedecimo; ha ottenuto la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Genova – Sampierdarena.

Il Dr. Valerio Rosso si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova, abilitato alla professione ed è iscritto all’Albo Professionale dei medici-chirurghi della provincia di Genova dal 22.02.2000 con il n. 13883; ha conseguito la Specializzazione in Psichiatria presso la Clinica Psichiatrica dell’Università di Genova (Direttore Prof. Romolo Rossi) ed è abilitato all’esercizio della professione di psicoterapeuta.

Dal 1999 al 2001 ha svolto incarichi a tempo determinato presso la ASL 3 genovese come guardia medica, sostituto di medici di medicina generale e medico presso gli ambulatori di igiene; ha lavorato come medico di guardia presso diverse strutture psichiatriche e presso la Clinica Privata “Villa Esperia” di Godiasco (PV).

Dal 1 Aprile 2005 al 22 Settembre 2019 è stato specialista ambulatoriale (SUMAI) presso il Dipartimento di Salute Mentale della ASL CN1, anche con attività di guardia medica (lavoro notturno) e reperibilità presso il SPDC di Cuneo; presso tale azienda sanitaria ha svolto anche incarichi di consulenza presso il Ser.D. (Servizio Dipendenze della ASL CN1) ed è stato membro dei gruppi di lavoro Unità di Psichiatria Forense, del Gruppo di Lavoro sull’Adolescenza e del Gruppo di Gestione della Residenzialità del DSM di Cuneo.

Dal 2015 al 2018 è stato responsabile sanitario del Centro di Salute Mentale di Boves (CN) e delle Comunità Alloggio “Ischiator” e “Corborant” sempre nel contesto del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

Dal 2018 è Medico della Federazione Motociclistica Italiana (FIM), autorizzato a gestire eventi competitivi in pista.

Dal 23 Settembre 2019 è diventato dipendente della ASL 4 di Chiavari, presso il Dipartimento di Salute Mentale, con incarichi presso il Centro di Salute Mentale di Chiavari, il Ser.D. di Lavagna e guardie notturne e diurne presso il S.P.D.C. di Lavagna.

Dal Febbraio 2020, dopo essersi licenziato dalla ASL 4 di Chiavari, ha ripreso la sua precedente attività di specialista ambulatoriale alla ASL CN1 di Cuneo, presso il Centro di Salute Mentale di Boves (CN)  dove ricopre l’incarico di responsabile sanitario del Centro di Salute Mentale e delle Comunità Alloggio “Ischiator” e “Corborant” (0171-381321).

Al momento il Dr. Valerio Rosso svolge attività clinica soltanto presso il Servizio Sanitario Nazionale (Centro di Salute Mentale di Boves // 0171-381321), anche se è prevista per il Gennaio 2021 l’inizio di una attività di consulenza on line.

La somma di tutti i canali digitali del Dr. Valerio Rosso (valeriorosso.com, il suo canale YouTube, il podcast e la sua pagina facebook) lo hanno reso, dati alla mano, uno degli psichiatri più famosi ed influenti in Italia sul web, con una media giornaliera di circa 5000 persone raggiunte, in continua crescita.

Le competenze aggiuntive del Dr. Valerio Rosso possono essere riassunte secondo lo schema di seguito riportato:

  • Ottima conoscenza dell’Inglese scritto e parlato, ottima comprensione dell’inglese formale e colloquiale.
  • Competenze di public speaking maturate durante diversi corsi di formazione, presentazioni e corsi di formazione aziendali ed universitari.
  • Conoscenza approfondita del Colloquio Motivazionale e capacità di insegnamento certificate dal Prof. Gian Paolo Guelfi (corsi base, avanzato e numerose supervisioni).
  • Competenze avanzate nella comunicazione sul Web, Digitale e Social Media, autore del blog di divulgazione psichiatrica www.valeriorosso.com (con circa 80.000 visualizzazioni mensili, in c ostante crescita), YouTuber sul canale www.youtube.com/valeriorosso di divulgazione della psichiatria e delle neuroscienze.
  • Competenza professionale nella produzione di contenuti audio e video con software professionali (Final Cut Pro e Logic Pro X)
  • Programmazione in linguaggio Python, Swift e HTML, gestione di CMS per website e blog (WordPress) in PHP, ottima conoscenza di sistemi operativi Mac OS, Linux e Windows
  • Da diversi anni svolge studi ed approfondimenti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale in medicina, in generale, ed in psichiatria in particolare.
  • Consulente medico-scientifico della startup innovativa DaVinci Digital Therapeutics, dove collabora nella progettazione di terapie digitali.
  • Da diversi anni svolge studi ed approfondimenti sulla psicobiotica, ovvero sui rapporti tra microbioma e psichiatria; è autore del volume “Psicobiotica: un nuovo modo di intendere il rapporto tra la mente ed il corpo” in vendita su Amazon.it.
  • Competenze professionali nella composizione e produzione musicale, chitarrista di livello professionistico in diversi contesti musicali (jazz, blues, rock), conoscenza avanzata dei software di produzione e mastering audio più diffusi come Logic Pro X, Protools, Cubase, Waves, Native Instrument Komplete, etc.

Giorno dopo giorno, il mio lavoro è quello di aiutare gli altri a prendersi cura del loro benessere mentale, e non parlo solo di coloro che sono affetti da una vera e propria malattia: il mio aiuto è spesso rivolto a tutte quelle persone che esprimono difficoltà a compiere scelte difficili, a gestire momenti di crisi o a riuscire a recuperare energia e motivazione quando le circostanze lo richiedono.

La psichiatria è fatta di storie e di persone che le sanno ascoltare con passione. Il blog, ValerioRosso.com, ed il podcast “Lo Psiconauta” sono nati e stanno crescendo anche e soprattutto su tutti i dubbi e tutte le domande che le persone che ogni giorno provo ad aiutare mi hanno voluto confidare fiduciose di avere da me delle risposte.

valerio-rosso-cv-curriculum-vitae-2016

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...