Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), uno dei disturbi neuropsichiatrici più comuni dell'infanzia e dell'adolescenza, molto spesso persiste negli adulti (presente nel 3,5% circa della popolazione adulta). Allo stesso modo dell'ADHD nel paziente adulto, anche il trattamento farmacologico dell'ADHD nell'adulto è un capitolo poco noto della psichiatria e, … [Leggi di più...] infoIl trattamento farmacologico dell’ADHD nell’adulto
ADHD
ADHD nell’adulto e Tecnologie Digitali
L'ADHD nell'adulto rappresenta la continuazione nel corso della vita di un disturbo del neurosviluppo che origina nell'infanzia e che è caratterizzato da difficoltà oggettive nel mantenere l'attenzione, una eccessiva attività e/o impulsività manifestata come difficoltà nel controllare il proprio comportamento e la disregolazione emotiva. L'ADHD è una psicopatologia molto … [Leggi di più...] infoADHD nell’adulto e Tecnologie Digitali
Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell’ADHD nell’adulto
A che cosa serve il Test DIVA 2.0? Questo test rappresenta la risorsa più utilizzata ed affidabile per attuare la diagnosi dell'ADHD nel paziente adulto. Chiaramente questo strumento testale va sempre utilizzato in combinazione con un accurato esame clinico generale attuato dallo specialista psichiatra. Ho già scritto una breve guida sull'ADHD nell'adulto in generale … [Leggi di più...] infoIl Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell’ADHD nell’adulto
Atomoxetina: Informazioni, Utilizzo ed Effetti collaterali
L'ADHD ed i farmaci utilizzati per il trattamento (per lo più Atomoxetina e Metilfenidato in Italia) sono spesso al centro di polemiche e di dibattiti spesso basati su opinioni personali di non addetti ai lavori o, spesso, di vere e proprie fake news. Visto che la ricerca su google di questi termini (ADHD, atomoxetina o metilfenidato) spesso porta a ritrovare tra i primi … [Leggi di più...] infoAtomoxetina: Informazioni, Utilizzo ed Effetti collaterali
La Guida all’ADHD nell’adulto
L'ADHD nell'adulto è una patologia psichiatrica ancora poco conosciuta sia dall'opinione pubblica, che da gran parte della classe medica, inclusi molti operatori della salute mentale. Ho già parlato di un caso clinico specifico di ADHD nell'adulto in questo blog, e ho anche pubblicato un altro articolo più generale, ma mi pare opportuno approfondire questo argomento di … [Leggi di più...] infoLa Guida all’ADHD nell’adulto