È molto frequente sentire affermare, forse più in passato che ai giorni nostri, di un romanzo o di un film che sia stato scritto in stile psicoanalitico. Ma che cosa significa questa espressione e in che cosa una narrazione fantastica differisce da un'altra più classica o più genericamente orientata a dimensioni psicologiche più superficiali? Ovviamente la risposta che proverò … [Leggi di più...] infoPsicoanalisi e Narrazione
filosofia
I Cavalieri Jedi e lo Zen
Grossi punti di contatto esistono tra la filosofia Zen ed i principi seguiti dai Cavalieri Jedi della Saga di Star Wars. "Senza il nulla non c'è naturalezza, non c'è vero essere. Il vero essere scturisce dal nulla, attimo per attimo. Il nulla è sempre presente, e da esso appare ogni cosa. Di solito però, completamente dimentichi del nulla, vi comportate come se possedeste … [Leggi di più...] infoI Cavalieri Jedi e lo Zen
Il Rasoio di Occam (“Ockham’s Razor”)
Il "Rasoio di Occam" è uno dei pre-principi filosofici che hanno portato alla costituzione del pensiero scientifico moderno. Espresso nel XIV secolo dal filosofo e frate francescano inglese William of Ockham, noto in italiano come Guglielmo di Occam, esso si può enunciare in questo modo: " A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire " La metafora del … [Leggi di più...] infoIl Rasoio di Occam (“Ockham’s Razor”)