La psicofarmacologia è un'area della medicina molto peculiare: sebbene abbia diversi decenni di sviluppo e di ricerca, allo stesso modo di altre discipline, l'opinione di molti esperti è che al momento ci si stia limitando a scalfire la superficie di un mondo di conoscenze assolutamente vasto, se paragonato ad altre specialità mediche. Questo è motivato da molte recenti … [Leggi di più...] infoIl Futuro della Psicofarmacologia
futuro
Alzare muri o Costruire ponti? I due opposti punti di vista sul Futuro.
Negli ultimi 100 anni abbiamo vissuto tempi di cambiamento e di velocità imprevisti, ed ogni previsione fatta sul domani si sta rivelando infondata. I futurologi sembrano dei bambini disorientati: l'unico dato certo è l'imprevedibilità delle cose. L'accelerazione è stata soprattutto accelerazione delle tecnologie della comunicazione e dei media. In questo scenario lo sviluppo … [Leggi di più...] infoAlzare muri o Costruire ponti? I due opposti punti di vista sul Futuro.
Neuralink: il progetto di connettere il cervello umano ai computer
Chi è Elon Musk, il fondatore di Neuralink? Elon Musk è una specie di fonte inesauribile di idee innovative che hanno la caratteristica non solo di essere immaginate ma anche di diventare realtà nel giro di tempi brevissimi. Volete alcuni esempi? Eccoli: SpaceX: la prima azienda privata che lavora alla realizzazione di razzi e astronavi per la colonizzazione dello … [Leggi di più...] infoNeuralink: il progetto di connettere il cervello umano ai computer
Verso il Futuro: la letteratura e la competenza emotiva
Un Nuovo Millennio L'inizio di questo millennio, a partire dall'11 Settembre 2001, ci ha riproposto eventi tragici con i quali l'umanità, con leggerezza ed inquietante approssimazione pensava di non aver più nulla a che fare una volta chiuso il secolo precedente: disastri ecologici, terrorismo, guerre motivate dall'economia. Il progresso, termine che ha sempre suscitato moti … [Leggi di più...] infoVerso il Futuro: la letteratura e la competenza emotiva