L'utilizzo di vecchie droghe psichedeliche come terapie in ambito psichiatrico sembra essere un interessante filone di ricerca, molto di tendenza in questi anni 2000. Psilocibina, Ketamina, Cannabis e molte altre sostanze d'abuso sembrano poter avere delle applicazioni efficaci, in alcuni ambiti specifici e sotto controllo medico, in psichiatria. Negli ultimi anni si è … [Leggi di più...] infoKetamina come terapia dell’Alcolismo?
ketamina
La ketamina riduce rapidamente l’ideazione suicidaria: un potenziale farmaco “salva vita”?
I risultati di uno studio randomizzato e controllato suggeriscono che la ketamina, somministrata endovena a dosaggi sub-anestetici, può ridurre rapidamente l'ideazione suicidaria nei pazienti affetti da depressione maggiore e che il miglioramento clinico viene mantenuto sino a 6 settimane dopo. Il primo autore dello studio, Michael Grunebaum, MD, appartenente al "New York … [Leggi di più...] infoLa ketamina riduce rapidamente l’ideazione suicidaria: un potenziale farmaco “salva vita”?
Esketamina Intranasale nel Trattamento della Depressione
La esketamina rappresenta un nuovo trattamento per la depressione resistente ed ha una previsione di immissione sul mercato italiano forse per il 2020. Infatti la buona notizia è che l'FDA ha approvato la commercializzazione negli USA il 5 marzo 2019, e il farmaco sarà distribuita dalla Johnson & Johnson con il nome di Spravato. Esketamina, chiamata anche s-ketamina, è una … [Leggi di più...] infoEsketamina Intranasale nel Trattamento della Depressione
La prossima Pillola Magica in Psichiatria potrebbe essere un vecchio farmaco?
L'ossessione dell'Industria del Farmaco nel sintetizzare nuove molecole è legata, sostanzialmente, alla periodica perdita del brevetto: quando un farmaco diventa Equivalente (e quindi costa poco), improvvisamente non interessa più a nessuno. La perdita del brevetto per un farmaco significa che nessuno è più interessato a studiarne le proprietà terapeutiche ed i potenziali … [Leggi di più...] infoLa prossima Pillola Magica in Psichiatria potrebbe essere un vecchio farmaco?