Digital Phenotyping: potrebbe essere una buona idea iniziare a parlare di questo tema in rapporto, ad esempio, alla depressione. Passando in rassegna i dati sulla fisiopatologia della depressione, Gregor Hasler giunge alla conclusione che "l'attuale conoscenza esistente si oppone a una sintesi unificata della depressione". In effetti, è così e la ragione, io credo, … [Leggi di più...] infoIl Digital Phenotyping e la riscrittura delle diagnosi psichiatriche
la diagnosi psichiatrica
Quanti psichiatri (o psicologi) conoscono l’esperimento Rosenhan?
Chi era David L. Rosenhan? David L. Rosenhan fu uno psicologo statunitense che, nel 1973, pubblicò un interessantissimo articolo intitolato "On Being Sane in Insane Places" (in italiano: "Sull'esser sani in luoghi folli"), una vera e propria critica alla psichiatria ed alle sue modalità di diagnosi che, nel corso degli anni, è andato dimenticato ma che vale la pena ricordare. … [Leggi di più...] infoQuanti psichiatri (o psicologi) conoscono l’esperimento Rosenhan?
Il Processo Diagnostico in Psichiatria
Il problema della Diagnosi in Psichiatria Forse ancor più che in altre specialità mediche, la formulazione di una diagnosi rimane un problema aperto in Psichiatria. Di seguito vi riporto alcune considerazioni sul mio "personale" sistema di fare diagnosi... Non è azzardato affermare che si possa descrivere un iter diagnstico differente per ogni coppia medico-paziente che … [Leggi di più...] infoIl Processo Diagnostico in Psichiatria