Lo smartphone e la nostra mente, sembra incredibile ma c'è un collegamento profondo tra loro. Sembra impossibile ma non possiamo più immaginare di trascorrere una giornata senza smartphone. Lo smartphone è quell'oggetto digitale che ritorniamo subito a prendere se ce lo siamo dimenticati alla mattina quando usciamo di casa. Se io vi chiedessi di sbloccare il vostro … [Leggi di più...] infoLo Smartphone e la nostra Mente: una via d’accesso privilegiata alla nostra Psiche per il futuro della Salute Mentale Digitale
mente
Il Grande Furto della nostra Mente
Il più grande business degli anni 2000 è il cosiddetto mercato dell'attenzione: l'attuale sistema di marketing basato sul digital è alimentato dalla possibilità che la nostra attenzione sia sequestrata dalle periferiche che portiamo sempre con noi (smartphone, tablet) o dalla tecnologia sempre più diffusa intorno a noi (laptop, notebook, megascreen, cartelloni pubblicitari … [Leggi di più...] infoIl Grande Furto della nostra Mente
Psicobiotica, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso disponibile su Amazon.it
Esce ad agosto 2018 il mio nuovo libro intitolato "Psicobiotica: un nuovo modo di intendere il rapporto tra la mente ed il corpo", che rappresenta la somma di tutti i contributi relativi alle tematiche del microbioma e del "secondo cervello" intestinale presenti sul mio blog. Per chi ancora non lo sapesse, la psicobiotica è una nuova area di studio della psichiatria e delle … [Leggi di più...] infoPsicobiotica, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso disponibile su Amazon.it
Introduzione al rapporto tra Microbiota e Psichiatria
E’ stato durante gli anni ’90 che medici e biologi hanno iniziato ad osservare da nuove prospettive il nostro intestino. Alcuni autori, non solo su riviste specializzate, portarono all’attenzione di tutti i concetti di Microbioma e Microbiota. Sino a pochi anni prima, sia in ambito colto che profano, ci si riferiva alle colonie batteriche presenti nel nostro intestino … [Leggi di più...] infoIntroduzione al rapporto tra Microbiota e Psichiatria
Fede e Logica nell’Era dell’Ansia
Come esseri contemporanei sembra che siamo destinati a vivere dedicandoci tristemente ad attività che sono legate al "contare" ed al "misurare"... Qualsiasi sia il nostro posto nel mondo, il nostro ruolo nella società, ci troveremo, prima o poi a contare ed a misurare, per poi esporre i risultati a noi stessi o ad altri. A ben guardare il nostro modo di ottenere conferme e … [Leggi di più...] infoFede e Logica nell’Era dell’Ansia