Microbioma e Psichiatria, ovvero manipolare il microbioma per migliorare il tono dell’umore? Per stabilizzare l’umore? Per migliorare schizofrenia, autismo e altre psicopatologie? Sembra che gli studi sulla psicobiotica indichino questa strada molto ambiziosa ed inaspettata. Chi mi segue sa che tratto gli argomenti inerenti la psicobiotica da diverso tempo e che i rapporti … [Leggi di più...] infoMicrobioma e Psichiatria
microbiota
La “Leaky Gut Syndrome” e la Psichiatria
La sindrome dell'intestino gocciolante (traduzione del termine inglese Leaky Gut Syndrome) è un termine di recentissima introduzione, che ha generato grande interesse tra i medici di tutto il Mondo, soprattutto tra quelli interessati all'area della psicobiotica e del rapporto tra salute e microbioma. Di conseguenza, poi, la Leaky Gut Syndrome suscita notevole interesse tra … [Leggi di più...] infoLa “Leaky Gut Syndrome” e la Psichiatria
Psicobiotica, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso disponibile su Amazon.it
Esce ad agosto 2018 il mio nuovo libro intitolato "Psicobiotica: un nuovo modo di intendere il rapporto tra la mente ed il corpo", che rappresenta la somma di tutti i contributi relativi alle tematiche del microbioma e del "secondo cervello" intestinale presenti sul mio blog. Per chi ancora non lo sapesse, la psicobiotica è una nuova area di studio della psichiatria e delle … [Leggi di più...] infoPsicobiotica, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso disponibile su Amazon.it
Microbioma e Depressione: in che modo il nostro intestino influenza il nostro umore?
La depressione è un disturbo psichiatrico che colpisce circa 300 milioni di persone al mondo, e una delle correnti di studio più promettenti della psicobiotica è quella che indaga il rapporto fra depressione e disbiosi intestinale. A questo proposito il gruppo di ricerca guidato da Gal Winter, nell'ormai famoso articolo "Gut microbiome and depression: what we know and … [Leggi di più...] infoMicrobioma e Depressione: in che modo il nostro intestino influenza il nostro umore?
La Psicobiotica e la contrapposizione tra Medicina Classica e Medicina Alternativa
Molte recenti ricerche di neuroanatomofisiologia sembrano confermare alcune prospettive tipiche delle medicine tradizionali, nelle quali si parla di “cervello viscerale”. Analogamente lo studio del microbiota intestinale sta mostrando delle potenzialità assolutamente inaspettate in psichiatria e nelle altre specialità mediche che sono implicite, a livello esperenziale, in molte … [Leggi di più...] infoLa Psicobiotica e la contrapposizione tra Medicina Classica e Medicina Alternativa