Psicofarmacologia del Terzo MIllennio, che cosa intendiamo con questo termine? La psicofarmacologia ha subito enormi cambiamenti nel corso degli ultimi anni, diventando una scienza basata sulla genetica ed il digitale. Vi rocordo che in un'altro articolo ho parlato dei nuovi psicofarmaci in sviluppo a partire dal 2022 in avanti, andate a leggerlo! Inoltre, se vi … [Leggi di più...] infoLa Psicofarmacologia del Terzo Millennio
psicofarmaci
Farmaci Stabilizzatori dell’Umore
Farmaci stabilizzatori dell'umore, quali sono? Che caratteristiche hanno? In quali casi si utilizzano? Quali effetti collaterali hanno? Spesso non è semplice comprendere a fondo questa classe di psicofarmaci cosí importante per il trattamento del disturbo bipolare, per cui ho pensato di fare un breve "manuale" sul mio blog. Attualmente sono tre le classi farmacologiche … [Leggi di più...] infoFarmaci Stabilizzatori dell’Umore
Psicofarmaci in Gravidanza e Allattamento
Quali sono i rischi correlati all'assunzione di psicofarmaci in gravidanza? Quali psicofarmaci sono più sicuri? Quali psicofarmaci sarebbero da evitare durante la gestazione? Vediamo di fare un pochino di chiarezza.... Il mantenimento di una terapia farmacologica, in particolare di uno o più psicofarmaci, durante il periodo della gestazione o durante l'allattamento … [Leggi di più...] infoPsicofarmaci in Gravidanza e Allattamento
Utilizzo prolungato, Dipendenza e Sindrome da Sospensione degli Antidepressivi
Antidepressivi utilizzati per molto tempo? Accade molto spesso nel mondo occidentale, solitamente sono le donne bianche di età superiore ai 45 anni a trovarsi in questa situazione. Se ne parla molto poco e pochi medici possono dire di conoscere bene questo argomento. Nonostante i farmaci antidepressivi rimangano degli efficaci e sicuri strumenti per la terapia della … [Leggi di più...] infoUtilizzo prolungato, Dipendenza e Sindrome da Sospensione degli Antidepressivi
Psicofarmaci prima di un intervento chirurgico o di una anestesia: cosa fare con antidepressivi, ansiolitici, stabilizzatori dell’umore e antipsicotici nei giorni prima?
C'è una domanda che spesso viene fatta agli psichiatri dai pazienti e dai colleghi medici di altre specialità: come comportarsi con le terapie psicofarmacologiche, ovvero antidepressivi, ansiolitici, stabilizzatori dell'umore e antipsicotici, prima di un intervento chirurgico o di una anestesia generale? Spesso anche l'anestesia locale o una blanda sedazione dal dentista o dal … [Leggi di più...] infoPsicofarmaci prima di un intervento chirurgico o di una anestesia: cosa fare con antidepressivi, ansiolitici, stabilizzatori dell’umore e antipsicotici nei giorni prima?