Gli antidepressivi sono farmaci sicuri? Personalmente io risponderei di si, per molte ragioni connesse con la mia pratica clinica, con quella di altri colleghi e con molti studi che, nel corso degli ultimi 30 anni, hanno indagato il rapporto costo beneficio di questa classe di farmaci così tanto utilizzata nel mondo sia per i disturbi depressivi che per i disturbi Leggi di più ....
psicofarmaci
Amisulpride: mecanismo d’azione, indicazioni ed effetti collaterali
La amisulpirde è un farmaco messo in commercio negli anni '90 che è ancora presente sul mercato sia come farmaco equivalente, sia con diversi nomi commerciali (Deniban ®, Solian ®, Sulamid ®); è uno psicofarmaco che è catalogabile come antipsicotico atipico ed appartiene alla classe delle benzamidi sostituite. Pur essendo considerato tra i nuovi antipsicotici (i cosiddetti Leggi di più ....
Pubblicità di Psicofarmaci: follie dagli Stati Uniti
In Italia non è possibile fare pubblicità di psicofarmaci, ma nel Mondo anglosassone, in particolare negli Stati Uniti, le cose stanno diversamente. Le pubblicità degli psicofarmaci, senz'altro più frequenti nel mondo anglosassone, non finiranno mai di farmi sorridere e di stupirmi. Ma a cosa servono le pubblicità di psicofarmaci? Mi spiego: sarà il paziente a chiedermi un Leggi di più ....
Non è tutto oro quel che luccica: antipsicotici di prima e di seconda generazione a confronto
Quando gli antipsicotici di prima e seconda generazione vengono messi seriamente a confronto da studi indipendenti e ben disegnati, emergono molte sorprese. Il passaggio dai farmaci antipsicotici di prima generazione a quelli di seconda generazione ha inizialmente generato un'ondata di entusiasmo per il supposto potenziale terapeutico e per una presunto miglioramento del Leggi di più ....
La prevenzione delle ricadute depressive: farmaci o Mindfulness Based Cognitive Therapy?
La Mindfulness è uno strumento terapeutico indubbiamente in ascesa di popolarità e di validazione scientifica. Gli individui con una storia di depressione ricorrente hanno un alto rischio di ricaduta depressiva. Il mantenimento di una terapia farmacologica per almeno 2 anni è l'attuale trattamento raccomandato. La terapia cognitiva basata sulla Mindfulness (MBCT) ha dimostrato Leggi di più ....