Il rapporto con il mondo digital Come descritto nel precedente articolo sul Colloquio Digitale, la percezione del rapporto tra le persone e il Digital si sta strutturando. Non mi riferisco al cambiamento in sé, ormai tangibile, ma alla percezione dello stesso. In particolar modo a come un paziente psicotico o schizofrenico sia molto più incline all'utilizzo … [Leggi di più...] infoPsicosi e Digital: il fascino travolgente della tecnologia
psicosi
La Sindrome Psicotica Attenuata
Con sempre maggiore intensità la ricerca clinica si sta concentrando su quei pazienti che presentano sintomi prodromici per psicosi. Nel corso degli ultimi anni la diagnosi di Sindrome Psicotica Attenuata ha rappresentato il risultato concreto della ricerca attuata sugli esordi psicotici e sulle fasi attenuate di patologia che precedono il primo episodio psicotico vero e … [Leggi di più...] infoLa Sindrome Psicotica Attenuata
Psicosi e Crisi psicotica in seguito a stress: mito o verità?
Non sempre i nessi di causalità sono chiari nella medicina in generale, ed in psichiatria in particolare. Per cui, come psichiatri, dovremmo essere molto lucidi e prudenti dell'analizzare il nesso tra causa ed effetto. Si sente spesso parlare di crisi psicotiche o di primi episodi psicotici che capitano a persona cosiddette "normali" in condizioni di stress o in seguito a … [Leggi di più...] infoPsicosi e Crisi psicotica in seguito a stress: mito o verità?
Schizofrenia: Definizione, Clinica e Terapia
In questo articolo vengono riassunte tutte le principali caratteristiche della schizofrenia, sia per quanto riguarda la sua definizione, le sua caratteristiche cliniche e le attuali possibilità di trattamento (farmacologico e non farmacologico). La schizofrenia, per alcuni aspetti, rappresenta il prototipo del disturbo psichiatrico e gode di una densa e variata rappresentazione … [Leggi di più...] infoSchizofrenia: Definizione, Clinica e Terapia
Come fare a relazionarsi con una persona che sta Delirando?
Quando un operatore che lavora in psichiatria, parlo di un medico, un infermiere, un educatore, un volontario od un operatore socio-assistenziale, entra in contatto per la prima volta con un paziente che ha sviluppato un delirio è molto frequente osservare un alto livello di frustrazione. In effetti entrare in relazione con una persona che ha sviluppato un sintomo così grave … [Leggi di più...] infoCome fare a relazionarsi con una persona che sta Delirando?