Lo scopo di questo articolo è di fornire un'introduzione alla telemedicina applicata alla salute mentale (telepsichiatria) per tutti gli operatori della salute mentale e delle neuroscienze, senza avere, ovviamente, la pretesa di esaurire questo argomento. Molti approfondimenti sulla telemedicina e la telepsichiatria li potrete trovare in altri articoli di psiq nel corso dei … [Leggi di più...] infoIntroduzione alla Telemedicina in Salute Mentale (Telepsichiatria)
telepsichiatria
Gestione online della crisi psicologica da COVID-19: il Modello Cinese
L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara ufficialmente il Coronavirus (COVID-19) come Pandemia. Tedros Adhanom, direttore generale dell’OMS, in conferenza stampa comunica al mondo la profonda preoccupazione circa i livelli allarmanti di diffusione e gravità del Covid-19. Scoppiato in Cina nel Dicembre 2019, in poco tempo il Coronavirus è … [Leggi di più...] infoGestione online della crisi psicologica da COVID-19: il Modello Cinese
Telepsichiatria: interventi psichiatrici mediati dalle tecnologie della comunicazione
Che cos'è la Telepsichiatria? La telemedicina rappresenta il processo tramite il quale è possibile fornire assistenza sanitaria a distanza attraverso la tecnologia, spesso utilizzando metodiche avanzate di videoconferenze. La telepsichiatria, una sottoarea super-specifica della telemedicina, prevede la possibilità di attuare una gamma di servizi, tra cui valutazioni … [Leggi di più...] infoTelepsichiatria: interventi psichiatrici mediati dalle tecnologie della comunicazione