Il Dr. Valerio Rosso è Medico – Psichiatra, Psicoterapeuta.
Vive a Chiavari, in provincia di Genova.
Moltissime persone seguono il Dr. Rosso su valeriorosso.com (il suo blog personale sulla psichiatria e le neuroscienze, il sito web sulla psichiatria più letto d’Italia), oppure ascoltano il suo Podcast (“Lo Psiconauta” su iTunes e Spotify) o guardano il suo canale YouTube.
La somma di tutti i canali digitali del Dr. Valerio Rosso lo hanno reso, dati alla mano, uno degli psichiatri più famosi ed influenti in Italia e sul web.
Il Dr. Valerio Rosso è nato a Genova, è un medico-chirurgo, psicoterapeuta e specialista in psichiatria. Come medico, in ambito pubblico, ha svolto per circa 16 anni la sua attività esclusivamente presso il Centro di Salute Mentale di Boves, ASL CN1, e presso il Tribunale di Cuneo come consulente tecnico d’ufficio.
Nel 2019 ha lavorato per diversi mesi per la ASL4 di Chiavari, presso il Dipartimento di Salute Mentale, Ser.D. di Lavagna e Centro di Salute Mentale di Chiavari.
Dal Febbraio 2020 è tornato a lavorare per la ASL CN1 di Cuneo come responsabile sanitario del Centro di Salute Mentale di Boves (CN) e delle Comunità Alloggio “Ischiator” e “Corborant” della ASL CN1.
Dal Gennaio 2023 ha fortemente diminuito la sua attività clinica lavorando solamente due giorni alla settimana presso la ASL 2 di Savona (Ospedale di Pietra Ligure – Pad. Racamier) come Specialista Ambulatoriale.
Ad oggi NON SVOLGE attività libero professionale.
La storia dell’ecosistema digitale del Dr. Valerio Rosso (raccontata da lui….)
Un pochino di storia di questo blog. Tutto è iniziato con lo Psiconauta.org, che nacque nel 2011 con lo scopo di funzionare come una sorta di “taccuino per gli appunti” per quelli che sono i miei pensieri, ma anche come mezzo di comunicazione tra me e le persone affette da patologie psichiatriche ed i loro famigliari.
Con quel blog “embrionale” raggiunsi moltissime visuoalizzazioni, per cui dal 2016 ho ricostruito da capo il blog ed ho iniziato a dedicarmici più seriamente, quasi quotidianamente: è nato valeriorosso.com che è sempre frutto delle mie idee.
La mia vita ruota attorno a molte cose, le neuroscienze, la Lifestyle Psychiatry, la psicoanalisi, la musica, e di tutte queste cose scrivo sul mio blog.
Anche la mia passione per l’informatica, la comunicazione digitale, la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale applicata alla psichiatria dura dai tempi della mia adolescenza.
Negli ultimi anni mi sono reso conto che le persone che leggono questo blog vogliono saperne sempre di più sulle malattie mentali, che non sono solo quelle gravi ed altamente invalidanti come la schizofrenia, ma più spesso riguardano la sessualità, l’ansia, l’insonnia, ma anche l’uso dei farmaci ed interrogativi sulle sostanze d’abuso (alcool, fumo di sigaretta ed altre droghe).
Inoltre sono uno psichiatra fermamente convinto che il nostro Stile di Vita rappresenti una delle più importanti variabili nel mantenimento di un ottimale Benessere Mentale; inoltre credo che la Lifestyle Psychiatry sarà sempre di più un intervento preventivo e terapeutico fondamentale nel campo della Salute Mentale.
Ho scritto un libro al riguardo psiq: Salute Mentale: istruzioni per l'uso in cui troverete tutte le informazioni più importanti per capire la psichiatria e per avvicinarvi ad una migliore gestione del vostro stile di vita, in un ottica di mantenimento e di recupero di un livello ottimale di benessere mentale:
- Rosso, Valerio (Autore)
Questo mio libro è disponibile SOLAMENTE sul sito di Amazon a cui potrete accedere tramite i link qui sopra… non perdetelo!
Quindi il mio lavoro on line sul web e sulle varie piattaforme social si sta orientando sempre più verso una mission principale chiara:
Fornire informazioni semplici, precise ed affidabili ai miei pazienti, ai miei amici, alle persone che aiuto ed a tutti coloro che vogliono chiarirsi le idee sulla psichiatria, la psicologia, la psicoterapia e le neuroscienze; capire meglio la mente umana e scoprire come potenziarla, migliorandone la salute. Alcuni articoli, più professionalmente orientati, come quelli su psicobiotica, intelligenza artificiale e psicofarmacologia sono invece rivolti prevalentemente a colleghi o ad altre figure coinvolte nella Salute Mentale per stimolare un dialogo su argomenti “caldi” della nostra area di studio e di lavoro.
Concludo questa piccola presentazione dicendoti che la salute della tua Mente è importante tanto quanto quella del tuo Corpo: insieme a me potrai scoprire come funziona la tua mente, come averne cura e come potenziarla, in modo tale da renderla più efficiente, migliorandone la sua salute!
Vuoi altre informazioni su di me? Leggi il curriculum vitae del Dr. Valerio Rosso!
Vuoi conoscere la Mission di questo Blog, del mio Canale YouTube e del mio Podcast? Leggi qui!
Tutto il lavoro da me fatto per creare e mantenere questo blog è dedicato a mia sorella Raffaella Rosso, un medico che per me è stato sempre esempio di silenziosa costanza e fulgida intelligenza scientifica, la cui presenza non mi abbandona mai nonostante abbia lasciato questa Terra il 21 Dicembre 2010, davvero troppo presto.
Voglio infine ricordare i miei genitori, Luigina Parodi e Carlo Rosso: a loro devo la mia curiosità ed il senso di meraviglia che il mondo mi ha sempre suscitato.
ValerioRosso.com è un blog indipendente gestito dal Dott. Valerio Rosso. Tutto il materiale presente sul sito è proprietà dell’autore e non è utilizzabile senza esplicita autorizzazione scritta.
Le informazioni e le idee contenute in valeriorosso.com, così come anche le risposte ai messaggi inviati agli autori o contenuti nei singoli articoli come commenti costituiscono semplicemente materiale divulgativo informativo su tematiche mediche e psicologiche, commenti su scelte diagnostiche e terapeutiche disponibili ma ipotetiche e non riferite ad alcun caso clinico reale; NON hanno in nessun modo il carattere della prescrizione medica, neppure sotto forma virtuale; NON vogliono nè possono sostituirsi alla consultazione medica dal vivo. Nessuno dei singoli contributi, operatori di sistema, sviluppatori, sponsor, né l’autore del sito possono essere ritenuti responsabili circa i risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni presenti.