Si, la verità è noiosa. E non è sempre una priorità per molti.
Se guardiamo un virtuoso suonare uno strumento non trasparirà mai la concretezza di tutte le ore di studio, delle noiose lezioni di armonia, dei lunghi solfeggi.
Se guardiamo il cielo in una notte d’estate, sdraiati su di un prato, rimaniamo estasiati dalla sensazione inebriante di perderci nell’infinito, ma se volessimo davvero capire cosa stiamo guardando, e tutti noi un po lo desideriamo, dovremmo essere disposti a perdere ore ed ore di studio faticoso, risolvere teoremi, capire il calcolo differenziale, Newton, Gauss e tutto il vangelo della scienza.
Si perde subito quel brivido che sta dietro l’atto intuitivo, vero?
Non per tutti é così, in ogni caso…
“La Verità è raramente pura e mai semplice” Oscar Wilde
Chi davvero ama l’universo, però, quel brivido riesce a portarlo dentro di se in ogni momento, anche durante il più difficile e noioso processo di apprendimento.
Chi davvero ama qualche cosa non sacrifica la verità per godersi solo l’intuizione magica dell’inizio, la scintillante e banale superficie esterna della realtà.
Il brivido iniziale dovrebbe essere solo lo slancio, il propellente.
Io penso che il fine di chi ama davvero qualche cosa, sia di farlo suo davvero, capirlo nel profondo. Credo che questo valga per l’arte, le persone, la scienza, la politica. La domanda che bisognerebbe sempre porsi è: cosa amo veramente?
La ricerca della verità è come la ricerca del Bello: sono ambedue degli impegnativi atti rivoluzionari…
Troppo spesso veniamo spinti a rimanere sulla superficie delle cose, a non approfondire. Mai verremo spronati a spingerci verso un’autentica comprensione della realtà.
Al contrario verremo indotti ad accontentarci di “verità” di consumo, banali, comode, pre-costituite, a volte tranquillizzanti oppure angoscianti, ma sempre finalizzate ad ostacolare il libero pensiero.
La verità è un processo faticoso e, si diciamolo, noioso che emerge da un’impegnativo lavoro al di sotto della rincuorante superficie delle cose: la forza e la determinazione per giungere alla verità può solo derivare da un’autentica passione.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
Lascia un commento