• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Il Senso del Meraviglioso ed il Desiderio

15/01/2016 da Valerio Rosso 6 commenti

Senso del Meraviglioso e Desiderio: due elementi che stanno alla base della costruzione di un Essere Umano

La formazione dell’uomo rappresenta un dei grandi temi del presente, in quanto profondamente fondante la nostra speranza per un migliore futuro.

La mia osservazione, come psichiatra, riguardante la sfida che la formazione dell’uomo rappresenta per la nostra società non può che essere fortemente connotata dalle dimensioni dell’emotività. In questo senso, io credo fortemente che le uniche cose che possano rimanere come patrimonio inestimabile ed indelebile di un percorso educativo siano il senso del meraviglioso ed il desiderio.

Meraviglia e desiderio sono due stati interni solo intuitivamente percepibili. Con grande difficoltà uno psichiatra potrebbe descriverli con efficacia. E’ piuttosto il lavoro di un poeta. Questi due concetti sono, di fatto, l’unica vera ragione per cui siamo spinti verso il mondo e connotano profondamente il nostro personale modo di stare nel mondo.

Sono, per l’uomo, i due più efficaci strumenti di cura e di resilienza, ovvero di appianamento del dolore per la transitorietà del nostro esistere.

deco

Ogni giorno mi ritrovo a contatto con la dimensione della disperazione, dell’inadeguatezza e della perdita di senso di altre persone.

Spesso mi chiedo cosa differenzia nelle fondamenta chi ha normalizzato il rapporto con il mondo da chi non ce l’ha ancora fatta. Non ho dubbi che alla base di tutto stiano le dimensioni biochimiche che stiamo, a fatica, definendo, guadagnando nuove acquisizioni con costanza ma con un processo di sempre maggior fatica che cresce con andamento geometrico man mano che ci avviciniamo al “core”.

Ma io so che non avrò il tempo per sapere la verità sull’uomo, dovrò accontentarmi di metaforizzare ed allegorizzare per orientarmi, conscio che la dimensione del mito accompagnerà ancora per molti secoli i temerari interessati al “vero”.

deco

Ricordo benissimo la prima volta che mi sono immerso nel mistero e nel meraviglioso. Io, mio padre ed un cielo stellato sono stati il più grande momento formativo della mia vità, e quella condizione dell’animo non mi ha mai abbandonato.

Eravamo in una campagna ligure, durante una cena con amici.

Ci siamo allontanati verso un prato e mio padre mi ha fatto guardare in alto. Tutto quì. Tante persone hanno provato ad insegnarmi delle cose, per mandato professionale, per vezzo o per dovere, ma sono certo che nessuno ha mai fatto di meglio per me. Mia madre mi acquisto il primo Apple, macchina dei sogni per un bimbo di 12 anni. Mi abbonò ad Omni, che non capivo ma che guardavo stupefatto. Qualche tempo dopo vidi il film “Incontri Ravvicinati del terzo tipo”, anzi di quel film ne ho impressa nella mente la locandina in cui una strada, sotto un cielo stellato puntava verso montagne lontane oltre le quali si intravvedeva una luce.

Erano sparsi per tutta Genova, attaccati ai muri ed ai lampioni.

Sempre con mio padre vidi quel film ed iniziai a desiderare di essere in un luogo in cui, in realtà non sono mai stato veramente, ma che sono certo esistere; un luogo a metà tra terra e cielo, oscuro ma punteggiato da miliardi di luci, miliardi di mondi. Sento che tutto è per me nato da lì. Immagino che qualche cosa di simile sia accaduto anche agli altri esseri umani. E’ venuto poi il desiderio, logica, anzi emotiva conseguenza della meraviglia.

La felicità per una persona sta nella sua capacità di desiderare davvero qualche cosa. Di questo ne sono sicuro in ogni fibra del mio essere.

L’intima ultima domanda, la vera richiesta di chi è perso nel proprio esistere è quello di infondere la passione dentro di lui, di insegnargli a  desiderare veramente.

L’uomo sa che sapere desiderare con passione è l’unica via alla felicità. Il desiderio traccia la strada, esudirlo non è indispensabile, anzi alle volte è sconsigliabile.

Al di fuori dei miei genitori ho avuto un unico altro educatore, il mio primo maestro delle elementari. Il suo vero merito è stato quello di “lasciarmi fare” di “fidarsi di me” quasi completamente. Anche con lui ricordo di cieli stellati, di prati brulicanti di vita, di domande che mi faceva e di poche risposte che mi dava.

Dopo quel tempo tutto è stato importante per me, ma niente così essenziale.

Come quando fai un fuoco, dopo avere disposto la legna ed aver acceso, il più è fatto…

deco
Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.




The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Educazione e Pedagogia, Psicoanalisi Contrassegnato con: carlo rosso, desiderio, felicità, formazione, luigina parodi, mario gennari, senso del meraviglioso, valerio rosso

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Veronica dice

    08/01/2018 alle 4:33 pm

    Molto bello Vale!!
    Toccante e vero!
    Ti ringrazio
    Ne condivido un brano, citandoti ovviamente!
    Sperando di non farti dispiacere
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      08/01/2018 alle 5:04 pm

      Grazie di averlo letto! ?

      Rispondi

Trackback

  1. Sulla Meraviglia - AnnaMariaPacilli.it ha detto:
    06/08/2016 alle 8:43 pm

    […] La felicità è conoscere e meravigliarsi Jacques Cousteau […]

    Rispondi
  2. Come Rallentare l'Invecchiamento della Mente e del Corpo - Valerio Rosso ha detto:
    12/10/2016 alle 5:08 am

    […] Nutrire la nostra Mente e averne cura tanto quanto il nostro corpo: praticare la Meditazione o la Mindfulness ha un impatto positivo sul nostro benessere fisico e mentale, favorendo la salute del nostro sistema immunitario.Alcune ricerche condotte dal Rush Institute for Heatlthy Aging (USA) suggeriscono chiaramente che facendo “far ginnastica” anche al cervello né trarrà vantaggio tutto l’organismo. Chi nel corso degli anni coltiva un hobby, impara una nuova lingua, ha una grande passione o si dedica ad interessi artistici e culturali agirà positivamente sia sulla qualità globale di vita, sia sulla propria longevità. Il più forte motore della nostra esistenza sarà sempre la nostra capacità ad essere curiosi, semp… […]

    Rispondi
  3. La Paura - Valerio Rosso ha detto:
    07/01/2017 alle 5:30 pm

    […] Il bisogno di sicurezza porta alla morte delle passioni, alla fine della vita vera. Per paura di ammalarmi, non cammino sotto la pioggia. Per paura di farmi male, non mi sono mai comprato una motocicletta. Per paura di cadere, non mi arrampico sugli un alberi. Per paura di morire, non scalo una montagna. Per paura degli altri, rimango solo. Per paura di restare solo, passo le serate nei bar. […]

    Rispondi
  4. Che cosa è successo sul Volo Germanwings 9525? - Valerio Rosso ha detto:
    07/01/2017 alle 5:34 pm

    […] alla riduzione delle opportunità sociali, a solitudine e a tristezza esistenziale anche in persone apparentemente realizzate e soddisfatte. In tali individui, i fattori precipitanti sono gli stress causati dalla rottura delle relazioni […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...