• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Babadook: Freud in chiave Horror

03/03/2016 da Valerio Rosso Lascia un commento

Babadook: era da molto tempo che non si vedeva un film horror intelligente, ben narrato e veramente angosciante.

Babadook, della regista australiana Jennifer Kent, è un horror psicologico che è sfumatamente affine a capolavori come “Rosemary’s Baby” o “L’inquilino del terzo piano” ma che si spinge ancora più in avanti ponendo come perno narrativo la più angosciante delle tematiche letterarie, ovvero la messa in discussione dell’amore materno.

sigmund-freud

La perdita di fiducia nell’amore genitoriale è una catastrofe esistenziale che lascia sempre grossi segni, sia che venga elaborata/compresa oppure no, facendo emergere quello che Freud chiamava Das Unheimliche (trad. “perturbante” o anche, secondo alcuni traduttori, “sinistro”, “spaesamento”). Spiega Freud: “Il perturbante è quella sorta di spaventoso che risale a quanto ci è noto da lungo tempo, a ciò che ci è famigliare”.

In realtà il film non spinge questa tematica così angosciante al limite, infatti fornisce una spiegazione tutto sommato comprensibile di tale distorsione utilizzando la repressione del trauma e la paranoia. La protagonista del film, che in un crescendo da brivido arriva ad odiare e voler uccidere il figlio, ha assistito alla morte dell’amato marito proprio in concomitanza del parto del figlio: quando ad incrinarsi è un vincolo così potente come quello materno vogliamo poter credere che ciò sia conseguenza della scissione di un dolore non elaborato e della attribuzione dell’aggressività che ne deriva ad altri che verranno identificati come pericolosi (è questo il meccanismo di tutte le forme di paranoia dalla gelosia alla persecutorietà).

Come amare con la giusta intensità un figlio che cresce insieme a noi se il giorno del suo compleanno coincide con quello della morte del marito?

deco

Un’altro interessante riferimento rispetto al concetto dell’Unheimliche che risulta molto pertinente nell’analisi del film Babadook, viene fornito da Ernst Jentsch che forse è stato il primo ad introdurre il concetto di “perturbante” da lui definito come “l’incertezza intellettuale se un oggetto evidentemente animato è veramente vivo oppure no” o anche “se un oggetto inanimato potrebbe essere in qualche modo dotato di vita autonoma”.

Nel film della Kent il Babadook è una immagine di un libro animato per bambini che prenderà vita portando disperazione e violenza nella casa in cui vivono Amelia, la madre, ed il figlio Samuel. Jentsch si richiama, come nel film in questione, a quella sottile angoscia che scaturisce da immagini fisse, dalle figure di cera, dagli automi e dai pupazzi o ancora quando l’osservatore assiste a scene di ripetizione continua, “automatica” di una stessa situazione, ad esempio di uno stesso movimento come avviene nei giochi dei bimbi, nei libri animati e così via (lo stesso Dario Argento ha utilizzato questi concetti per generare effetti particolarmente sinistri nei suoi film, vd. Profondo Rosso).

Consiglio a tutti gli spettatori più coraggiosi questo film, una bellissima favola nera che vi terrorizzerà e vi farà pensare.

 

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cinema, Musica ed Arte, Psicoanalisi Contrassegnato con: babadook, critica, Das Unheimliche, ernst, film, freud, freud in chiave horror, Jennifer Kent, jentsch, perturbante, psicoanalisi, sigmund freud, trauma, Unheimliche

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...