• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

In psicoterapia non esistono “buoni orientamenti” ma solo “buoni terapeuti”: l’esempio della Mindfulness

07/03/2016 da Valerio Rosso Lascia un commento

Ammetto che nei confronti della cosiddetta mindfulness ho sempre avuto sentimenti contrastanti.

Ricordo che verso la fine degli anni ’90 ce ne parlò diffusamente il nostro insegnante di psicoterapia psicoanalitica presso la scuola di specialità in psichiatria di Genova, il Dott. Roberto Speziale-Bagliacca, in termini entusiastici descrivendola in termini “incorporazionisti” ovvero come aggiunta ad altri metodi.

Negli anni 2000 è iniziata ad arrivare alla ribalta come potenziale rimedio all’ansia, e devo dire che ho storto un po’ il naso quando è diventata un fenomeno di massa qualche anno or sono grazie ad un ottima manovra di diffusione pubblicitaria che l’ha spacciata essere utile per molte patologie, mentre in realtà è la CBT ad essere validata  come efficace e non la mindfulness, poiché essa avrebbe adesso la pretesa di essere la terza generazione della Terapia Cognitiva(Third Generation CBT – Cognitive Behavioral Therapy).

deco

Francamente oggi assisto all’inevitabile contraccolpo: sto leggendo un’infinità di articoli che criticano la mindfulness, definendola una versione superficiale e, soprattutto molto vendibile, del buddismo.

Un nuovo insulso giocattolo di una classe media nevrotica, ignorante, priva di passione e dedita alle “seghe mentali”.

Tra parentesi la mindfulness ha brillantemente ricodificato l’espressione “sega mentale” in un geniale ed apprezzabile “eccesso di pensiero” o anche “neoplasia cognitiva” (??!) in modo tale che possa essere fatta questa diagnosi senza risultare antipatici o volgari.

Capisco anche, di questi tempi, i timori di chi immagina che insistere sulla “consapevolezza” e sulla meditazione possa delegittimare una rabbia giustificata, a livello razionale e sociale, verso il mondo e fornire sbagliati elementi per poter rispondere alla fatidica domanda: “È il mondo che deve cambiare, o sono io?”. Da vecchio fan del Punk ricordo bene che Johnny Rotten cantava che “la rabbia è energia”.

deco

In realtà tutte queste premesse sulla mindfulness potrebbero essere fatte anche per la psicoanalisi, la terapia sistemica, il colloquio motivazionale, etc. etc. ovvero ogni orientamento psicoterapico ha degli aspetti deboli (anche se la mercificazione e la pubblicizzazione sono un lato particolarmente odioso delle professioni d’aiuto).

Il punto è quello che ho già espresso in un altro post, ovvero come si fa a sapere se un terapeuta è bravo oppure no? Perché è questo il vero problema.

Ad esempio un bravo terapeuta sa se il suo orientamento è adatto o meno al problema che il cliente sta portandogli. Sa anche se la sua preparazione o il suo assetto psichico potranno essere efficaci per una data persona.

Addirittura potrà comunicare al cliente che alcuni quadri clinici richiedono interventi solo farmacologici o approcci integrati psicoterapeuta-psichiatra (che orrore!)…

Quanti si muovono in questa maniera? E quanti dubbi per le persone che necessitano di aiuto per il disagio psichico. Di sicuro la risposta non arriverà dalla forte spinta pubblicitaria della mindfulness o, in futuro, da qualche altro orientamento, dato che riuscire a far validare un certo orientamento terapeutico (e il come ciò avvenga è tutto da discutere) non trasformerà un terapeuta inefficace in uno ottimale solo per il fatto che aderirà all’orientamento validato e, lasciatemi dire, così ben pubblicizzato.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Neuroscienze, Psicoterapia Contrassegnato con: bravo terapeuta, consapevolezza, critica, indicazioni, mindfulness, quale è la migliore psicoterapia?, rabbia, speziale bagliacca

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare
    Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...