• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Tutte le benzodiazepine continuano ad essere prescritte male come ansiolitici

27/04/2016 da Valerio Rosso 3 commenti

Le benzodiazepine sono una grossa risorsa farmacologica per il medico sia nei disturbi d’ansia che nel trattamento dell’insonnia, è però piuttosto evidente che nessuno rispetta l’indicazione ad attuare cicli di terapia con un inizio ed una fine.

Infatti le benzodiazepine, che sia EN, Xanax, Lexotan, Tavor, etc. non andrebbero prescritte per periodi più lunghi di poche settimane dato che il rischio di sviluppare una dipendenza è molto alto. Inoltre dopo poche settimane il nostro corpo sviluppa una tolleranza tale per cui non percepiamo più alcun beneficio dal farmaco ansiolitico. Allora perchè spesso non si riescono ad eliminare? Spesso la ragione è legata alla scarsa consapevolezza del paziente e del medico che il farmaco va tolto con ESTREMA lentezza dato che il paziente può scambiare i sintomi d’astinenza con il ritorno dei sintomi di ansia, facendo marcia indietro e proseguendo ad assumere la benzodiazepina ad un dosaggio uguale o, più spesso, più alto. Ricordiamoci anche che le benzodiazepine hanno molte caratteristiche problematiche da tenere bene in conto:

  • Vanno prescritte con estrema attenzione nei soggetti più giovani
  • Pongono problematiche di tipo medico-legale per tutte quelle persone che guidano veicoli
  • Sono spesso prescritte in condizioni mediche di tipo depressivo con il risultato di poter addirittura aggravare i sintomi ed interferire con i farmaci antidepressivi che spesso hanno ambedue gli effetti ansiolitico ed antidepressivo.
  • Possono causare confusione nell’anziano e, a dosaggi medio-alti, generare cadute con rischio di fratture
  • Recenti studi indicano come le benzodiazepine meritino grossa attenzione quando prescritte nella schizofrenia (link)
  • Sono emerse evidenze rispetto al fatto che i farmaci ansiolitici possano essere un fattore di rischio per la malattia di Alzheimer (link)

In sintesi il messaggio che si vuole veicolare è che le benzodiazepine non sono farmaci da trattare con leggerezza e che ogni paziente deve mantenere un buon contatto con il medico prescrittore per valutare con attenzione la durata del periodo di trattamento. Nel caso di trattamenti che richiedanolunghi periodi di assunzione di farmaci ansiolitici, un approccio moderno è più sicuro deve poter valutare la possibilità di sostituire gli ansiolitici con, ad esempio, antidepressivi di tipo SSRI, più sicuri nel lungo periodo.

Per terminare è opportuno ricordare che molte aziende stanno investendo in ricerca per tentare di trattare i Disturbi d’ansia con molecole nuove, più sicure ed esenti dal problema della dipendenza.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dipendenze, Psicofarmacologia Contrassegnato con: benzodiazepine abuso, benzodiazepine come smettere, benzodiazepine dipendenza, EN, tavor, valium, xanax

Interazioni del lettore

Commenti

  1. RAFFAELLA RATTI dice

    14/12/2021 alle 1:01 pm

    E’ stata trovata qualche alternativa?
    Grazie mille 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Zolpidem (Stilnox® Sonirem®): Uso ed Effetti Collaterali - Valerio Rosso ha detto:
    05/10/2016 alle 6:01 am

    […] azione potenziando l’attività del GABA, un neurotrasmettitore sul quale agiscono anche le benzodiazepine. Il farmaco è efficace soprattutto nella fase di induzione del sonno mentre nella fase di […]

    Rispondi
  2. Buspirone (Buspar©, Axoren©): Informazioni sul farmaco - Valerio Rosso ha detto:
    03/05/2017 alle 4:33 am

    […] Il buspirone è una molecola ad attività ansiolitica, capostipite di una classe di farmaci conosciuti come azapironi. Il Buspirone non ha alcuna correlazione chimica e/o farmacologica con le benzodiazepine. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Perchè sono sempre stanco?
    Perchè sono sempre stanco?
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}