• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Rêverie, Abduzione ed altre magie della mente

26/05/2016 da Valerio Rosso 3 commenti

Cultura occidentale: il Pensiero “razionale” contro il Pensiero “irrazionale“?

La cultura occidentale mostra una scissione, un dualismo rispetto ai prodotti della mente umana secondo quelle che sono le dimensioni del pensiero “razionale” contrapposto a quello “irrazionale”.

Il pensiero “razionale” sembra, metaforicamente, splendere come un faro nella notte, spesso considerato sinonimo di “pesiero scientifico”, mentre quello “irrazionale” viene spesso considerato un prodotto di “serie B”, uno scarto evolutivo della nostra mente utile solo agli innamorati, ai musicisti ed ai poeti.

Proviamo intanto a cambiare la dizione da “irrazionale” a “non razionale”. A questo punto partiamo dal presupposto che nella nostra mente, e quindi nel nostro cervello, si possono individuare due principali modalità di funzionamento che potremmo chiamare, appunto, “razionale” e “non razionale”.

Il cervello “razionale” funziona secondo le leggi della logica ed è in grado di eseguire un processo per volta con modalità analitiche. Il cervello “non razionale” mostra un funzionamento completamente diverso, ovvero processa informazioni emotive, propriocettive e sensoriali con modalità sintetiche ed è in grado di gestire decine di processi elaborativi “in parallelo”.

I risultati della “mente non razionale” sono quelli che hanno a che fare con l’intuizione, il prodotto artistico e l’empatia. I prodotti di questo nostra funzione “magica” hanno un valore immenso quando vengono integrati con l’altra metà del nostro cervello che ce ne permette la fruizione integrandoli nella realtà.

deco

Ad esempio il detective Sherlock Holmes non è vero che proceda nelle sue indagini per “deduzione”; egli piuttosto attua dei processi di “abduzione” ovvero un processo mentale legato al cervello “non razionale” che gli permette di aggiungere la dimensione creativa ed intuitiva alla potentissima funzione analitica, che è abilissima nel dimostrare teoremi ma che è spesso insufficente nell’analisi della realtà che è plurisensoriale e semanticamente complessa.

Un altro esempio mirabile di questa forma di pensiero è la cosidetta “rêverie”‘ che è una sorta di stato sognante che può fornire immense interpretazioni della realtà. Ogni artista, ogni scrittore sa di cosa parlo. Vi porteró un esempio paradigmatico. Dieci anni prima del congresso di Norimberga, momento in cui l’antisemitismo nazista diventerà ufficiale, Franz Kafka immaginava che un uomo, dopo una notte di sogni inquieti, si sveglierà trasformato in scarafaggio. Kafka scriveva “La Metamorfosi”.

Poco dopo lo stesso Kafka scriverà “Il processo”: un uomo è condannato a morte senza conoscera neppure l’imputazione. In sintesi Kafka, mediante un processo di rêverie artistica, stava predicendo quello che sarebbe successo da li a pochi anni al popolo ebraico a cui lui apparteneva. Badate bene che Kafka non era un indovino.

Lo scrittore assecondando il funzionamento del suo “cervello non razionale” riesce a raccogliere e a leggere i segnali nascosti di un mondo in cambiamento, dimostrando che non sarà la sola logica e la capacità analitica a salvare l’uomo dalla sua ferocia.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicoanalisi Contrassegnato con: abduzione, poteri della mente, poteri mentali, Rêverie

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Concetta Cuscusa dice

    09/12/2016 alle 7:36 pm

    Eccellente!

    Rispondi

Trackback

  1. il potere dell'Intuizione - Valerio Rosso ha detto:
    20/08/2017 alle 6:26 am

    […] un aspetto soprattutto visivo, una sorta di sogno ad occhi aperti. E’ questo il potere della Rêverie, un argomento che ho già trattato in un’altro […]

    Rispondi
  2. UFO ed Extraterrestri: psicologia e sociologia - Valerio Rosso ha detto:
    23/08/2017 alle 4:38 am

    […] con proiezioni psicologiche che causano una specie di “sogno da svegli”, ovvero delle Reverie. Il giornalista belga Jacques Scornaux ha contribuito con i suoi articoli alla diffusione delle […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione
    Quando un nostro famigliare soffre di Disturbo Bipolare: i consigli dello psichiatra per affrontare al meglio la situazione

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...