• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Il succo di pompelmo interferisce con alcuni farmaci?

10/06/2016 da Valerio Rosso 3 commenti

E’ proprio vero che il succo di pompelmo (insieme a quello di altri agrumi) può interferire con l’assorbimento di alcuni farmaci.

Dovrete probabilmente eliminare il pompelmo dalla vostra dieta perché assumere il vostro farmaco (o i farmaci) e il pompelmo in diversi momenti della giornata non basterà a bloccare o ridurre gli effetti dell’interazione. Inoltre ricordate che molte bibite al gusto di agrumi possono contenere, in percentuale più o meno alta, succo di pompelmo.

Il succo di pompelmo, ma anche quello del mapo, potrebbero far si che il farmaco possa restare nel vostro corpo per troppo o troppo poco tempo: un farmaco metabolizzato troppo in fretta potrebbe non funzionare e, al  contrario, se mantenuto in circolo per troppo tempo potrebbe potenzialmente salire a livelli pericolosi. Il succo di pompelmo interagisce attraverso l’inibizione, nel tratto digerente, di un enzima ed è importante ricordare che tale interferenza si verifica anche con un singolo bicchiere di succo di pompelmo o con un frutto fresco; inoltre l’inibizione dell’enzima intestinale dura fino a 24 ore dopo l’assunzione del succo, e quindi anche se si ritarda di diverse ore la somministrazione del farmaco dovrebbero trascorrere almeno 72 ore tra l’assunzione del frutto e quella di un farmaco.

La lista di medicinali che possono interagire con il pompelmo è lunga e include medicinali prescritti comunemente:

  • Antibiotici: eritromicina
  • Alcune statine per il colesterolo: atorvastatina, lovastatina e altri
  • Anti-ipertensivi: felodipina, carvedilolo e altri
  • Farmaci per il cuore: amiodarone
  • Psicofarmaci: Alprazolam, Midazolam, Diazepam, fluvoxamina e molti altri SSRI antidepressivi
  • Farmaci per evitare il rigetto di organi trapiantati: ciclosporina, tacrolimus e altri

 

Alla luce di queste informazioni adesso sapete che è sempre meglio chiedere al vostro medico o al vostro farmacista se il farmaco che state per assumere potrà essere influenzato nel suo assorbimento dal succo di pompelmo.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicofarmacologia Contrassegnato con: pompelmo interferisce con i farmaci, succo di pompelmo e farmaci

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federico Baranzini - Psichiatra a Milano dice

    17/08/2016 alle 10:02 pm

    Come collega del dott Valerio Rosso concordo assolutamente sul fatto che non si debba sottovalutare la ricaduta clinica di tale interazione metabolica: Non va tralasciata durante la raccolta anamnestica con il paziente una indagine sulla abitudini alimentari del paziente e in particolare sulla assunzione abituale di succo di pompelmo o di agrumi in genere.

    Infatti gli studi effettuati al riguardo hanno dimostrato che altri succhi e frutti potrebbero interagire in quanto alcune varietà di agrumi sono stati innestati con il pompelmo. Un esempio ne sono i Mapo e le arance di Siviglia.

    Così come non va sottovalutato il fatto che anche alcuni succhi o bevande a base di frutta possono contenere tracce di pompelmo non sempre dichiarate in etichetta.

    Mi compiaccio con il Collega per aver posto la giusta attenzione a questo tema “minore” spesso sottovalutato.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      17/08/2016 alle 10:04 pm

      Grazie di avermi letto e di aver fornito preziose informazioni aggiuntive! Buona serata…

      Rispondi
  2. ANTONIO dice

    05/05/2020 alle 9:26 pm

    Salve ,
    I sali di litio ( carbolitium) sono compatibili con il succo di semi di pompelmo ed echinacea?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Tagliarsi.... Perché i nostri figli si tagliano?
    Tagliarsi.... Perché i nostri figli si tagliano?
  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?
    Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}