• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Fluoxetina, Citalopram, Paroxetina e Sertralina: Informazioni sugli SSRI piú prescritti

15/06/2016 da Valerio Rosso 11 commenti

Ad onor del vero, nella lista riportata nel titolo di tutti i farmaci antidepressivi SSRI presenti sul mercato, Fluoxetina, Citalopram, Paroxetina e Sertralina, mancano almeno altri due farmaci importanti ovvero l’Escitalopram e la Vortioxetina. In particolare la Vortioxetina è una molecola nuova, con delle differenze anche piuttosto importanti rispetto agli altri SSRI.

La storia degli SSRI ha inizio negli anni ’80 con la commercializzazione della fluoxetina (Prozac), uno tra i farmaci più venduti della storia. Gli SSRI sono stati ipotizzati a partire dalla molecola chiamata zimeldina, derivata dai triciclici, che rappresentò il modello per lo sviluppo dei futuri farmaci.

Efficacia degli SSRI: gli SSRI hanno mostrato di essere efficaci non solo nel trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore, ma anche nell’ansia generalizzata, nel panico e nel disturbo ossessivo-compulsivo. Una bellissima meta-analisi condotta da Cipriani A. e coll. ha stabilito che, in base a prove di evidenza, la scelta più razionale potrebbe cadere su  sertralina ed escitalopram.

deco

Effetti collaterali più comuni: i più comuni effetti indesiderati degli SSRI sono la cefalea e la stitichezza. In realtà i farmaci SSRI sono caratterizzati da buona tollerabilità. Senz’altro sottostimati sono i disturbi della sfera sessuale: si ritiene che riguardino quasi il 60% dei pazienti che usano SSRI, prevalentemente maschi, anche se le femmine sembra abbiano conseguenze notevoli rispetto alla capacità di provare l’orgasmo. Spesso le problematiche sessuali indotte da farmaci vengono valutati essere sintomi del disturbo che si vuole trattare: diminuzione della libido, difficoltà erettili ed altro fanno parte dei quadri clinici delle sindromi depressive. Altri problemi che possono insorgere con gli SSRI sono i disturbi extrapiramidali, anche se non sono molto frequenti:  acatisi, tremori, rare distonie e discinesie, sono state segnalate.

Sicurezza degli SSRI: Benchè nessun farmaco possa avere un profilo di sicurezza assoluto, tutti gli SSRI sono farmaci con un eccellente profilo rischio/beneficio. Tutti allo stesso modo. In ogni caso bisogna portare particolare attenzione quando vengono prescritti insieme a ad alcuni farmaci, ovvero gli Inibitori delle MonoAmmino Ossidasi (IMAO), il Tramadolo (un antidolorifico che blocca il reuptake sia di serotonina che di noradrenalina) ed il Zinezolid (un antiniotico simile come struttura chimica agli IMAO precedentemente citati).

Utilizzo nei bambini e negli adolescenti: il disturbo depressivo è uno delle patologie psichiatriche più comuni in questa fascia di età. Un recente studio di Cipriani A. indica la fluoxetina come la migliore opzione terapeutica.

In sintesi gli SSRI sono farmaci efficaci, versatili, ben tollerati che hanno, già da molto tempo, quasi completamente sostituito le più vecchie opzioni terapeutiche (IMAO e antidepressivi triciclici). Solo nel caso di disturbi psichiatri resistenti, in particolare il disturbo ossesivo-compulsivo, ci può essere l’indicazione all’utilizzo di altre classi di molecole o dei triciclici.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicoeducazione, Psicofarmacologia Contrassegnato con: lungo termine, ssri cosa fanno, ssri effetti collaterali, ssri erezione, ssri orgasmo, ssri uso

Interazioni del lettore

Commenti

  1. vincenzo dice

    08/01/2017 alle 1:39 pm

    Sicuramente la classe degli antidepressivi SSRI sono ottimi dal punto di vista dei loro effetti collaterali

    Infatti ne presentano meno rispetto i Vicchi
    IMAO
    e tricciclici
    Soprattutto come effetti anticolinergici….
    Però a mio avviso non sono ancora oggi paragonabili agli effetti antidepressivi dei vecchi farmaci tricciclici

    Rispondi

Trackback

  1. Utilizzo del Pindololo (Visken™) in Psichiatria - Valerio Rosso ha detto:
    01/08/2016 alle 8:48 pm

    […] Il Pindololo, un beta-bloccante inizialmente commercializzato da Novartis con il nome di Visken™, non viene utilizzato solamente in Cardiologia per il trattamento dell’ipertensione arteriosa, in Psichiatria accelera la risposta clinica degli antidepressivi SSRI. […]

    Rispondi
  2. Utilizzo del Pramipexolo (Mirapexin™) in Psichiatria - Valerio Rosso ha detto:
    01/08/2016 alle 10:09 pm

    […] Il Pramipexolo mantiene l’indicazione al trattamento degli stadi iniziali della malattia di Parkinson, da solo o in associazione con la levodopa, con l’obiettivo di tentare di ritardare la terapia con la sola levodopa. In Psichiatria il Pramipexolo ha l’indicazione off-label al trattamento della cosiddetta  Sindrome delle Gambe senza Riposo ed in varie sindromi depressive: in particolare nella Depressione Resistente al Trattamento e nella cosiddetta Depressione anergica o Atipica (con faticabilità, scarsa energia, riduzione della concentrazione, scarsa iniziativa). Nel caso delle forme depressive resistenti viene associato ad altri farmaci antidepressivi, mentre nel caso delle forme depressive anergiche, od atipiche, si può tentare l’utilizzo in monoterapia. Di recente è stata verificata l’efficacia del Pramipexolo nei pazienti con fibromialgia. Infine il Pramipexolo viene anche usato nel trattamento a lungo termine della cefalea a grappolo, e per limitare gli effetti collaterali sulla funzione sessuale degli SSRI. […]

    Rispondi
  3. Le Statine potenziano l'efficacia degli SSRI - Valerio Rosso ha detto:
    12/08/2016 alle 9:43 pm

    […] accoppiata vincente. Il potenziale della combinazione (augmentation therapy) di una Statina con un Antidepressivo SSRI (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è stato oggetto di uno studio retrospettico basato sulla popolazione Danese che supporta, con i […]

    Rispondi
  4. Agomelatina (Valdoxan™ e Thymanax™): dubbi e timori - Valerio Rosso ha detto:
    20/08/2016 alle 6:51 pm

    […] clinico fu negativo, ed in altri due studi non risultarono efficaci né l’agomelatina né paroxetina e fluoxetina, scelti come confronto: alla fine l’agomelatina non venne approvata (vedi la relazione […]

    Rispondi
  5. Attacchi di Panico: Cosa sono? Cosa fare? - Valerio Rosso ha detto:
    09/09/2016 alle 6:25 pm

    […] disturbo di panico, spesso necessaria, contempla l’utilizzo prevalente dei cosiddetti farmaci Antidepressivi SSRI. L’efficacia di questi farmaci è dimostrata da moltissimi studi e gli effetti collaterali […]

    Rispondi
  6. Citalopram (Elopram™, Seropram™): Effetti collaterali - Valerio Rosso ha detto:
    23/09/2016 alle 3:37 pm

    […] bene ricordare che il Citalopram è uno dei più prescritti Antidepressivi SSRI ed è, sostanzialmente, un farmaco sicuro con un ottimo rapporto […]

    Rispondi
  7. La Sindrome del Sopravvissuto - Valerio Rosso ha detto:
    07/01/2017 alle 5:43 pm

    […] di psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale oppure la EMDR, insieme all’utilizzo di farmaci SSRI, sempre sotto controllo di uno specialista che attui una adeguata […]

    Rispondi
  8. La Ketamina nella cura della Depressione - Valerio Rosso ha detto:
    07/01/2017 alle 5:45 pm

    […] se la terapia della depressione ha degli standard di cura psicofarmacologici piuttosto definiti, la Ketamina potrebbe trovare il […]

    Rispondi
  9. Esketamina Intranasale nel Trattamento della Depressione - Valerio Rosso ha detto:
    27/03/2017 alle 5:51 am

    […] sul tono dell’umore mediante un meccanismo diverso rispetto agli attuali farmaci disponibili (SSRI e […]

    Rispondi
  10. Il Pregabalin (Lyrica©) nella cura dell'Ansia - Valerio Rosso ha detto:
    17/05/2017 alle 5:30 am

    […] Generalizzato, con un insorgenza dei benefici più rapida rispetto a quelli osservabili con un SSRI (ad es. citalopram o sertralina), e con un potenziale di sviluppo di dipendenza inferiore a quello presente nelle terapie con […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Tagliarsi.... Perché i nostri figli si tagliano?
    Tagliarsi.... Perché i nostri figli si tagliano?
  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?
    Alcol vs Marijuana: quale sostanza è piú dannosa?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...