Ritornare in forma (e cercare di rimanerci) può essere facile se si seguono delle strategie chiare e semplici.
La prova costume è fonte di ansia per il 34% delle donne ad inizio estate. In realtà il cosiddetto “Bikini Blues” è solo la punta dell’Iceberg di un diffuso sentimento di insoddisfazione che riguarda non solo le donne ma anche gli uomini durante tutto l’anno. Come fare a ritrovare la forma fisica senza troppi sforzi o rinunce eccessive?
Nonostante quanto possano pensare le persone, il processo di miglioramente della propria forma fisica non passa quasi mai dal seguire una dieta o dall’aderire a indicazioni alimentari troppo rigide. In realtà ognuno di noi sa benissimo quali sono quelle indicazioni dietetiche di base che sarebbe bene seguire, no? Quello di cui probabilmente avete bisogno sono dei consigli per modificare con facilità alcuni comportamenti che potranno avere delle conseguenze indirette sulla vostra dieta, il vostro consumo calorico, l’attività fisica e la vostra postura. Eccovi la lista delle cose che impatteranno velocemente e positivamente sul vostro aspetto fisico:
- Trascorri il tuo tempo con persone magre. Emerge chiaramente da alcuni studi di psicologia comportamentista: se le persone con cui trascorri la maggior parte del tuo tempo sono in sovrappeso tenderai a sottovalutare la necessità di migliorare la tua forma fisica e ti adeguerai a stili di vita meno sani.
- Eliminare l’Alcool o, perlomeno, cambiarne le modalità d’assunzione. Ok, vi avevo detto che non vi avrei dato consigli dietetici ma questo è davvero fondamentale. Mi spiego. L’alcool è l’alimento più calorico ed inutile che possiate trovare nel vostro Supermarket! In Italia e nel mondo è la “droga” pesante più ben vista in assoluto e nessuno vi discriminerà se alzerete un pochino troppo il gomito. Questo non aiuta a renderci consapevoli che l’alcool serve solo a sviluppare dipendenza, assuefazione, non fornisce alcun nutriente al nostro corpo e genera in maniera quasi istantanea grasso sottocutaneo. Non solo: favorisce la trasformazione in grasso anche degli altri alimenti che assumiamo insieme a lui! Se proprio non potete fare a meno di assumere alcool (nel caso dovreste farvi qualche domanda!), cercate di evitare super-alcoolici e limitatevi ad un aperitivo alla settimana che sia basato su di un genuino (si fa per dire…) Vino Rosso. Il vino rosso ha solo un centinaio di calorie per bicchiere e contiene resveratrolo che contribuisce a mantenere il cuore sano e diminuisce gli adipociti del corpo.
- Assumete dei Probiotici con regolarità. Ultimi studi stanno sempre più confermando l’importanza del nostro Microbiota intestinale per la nostra salute psico-fisica. In realtà un buon funzionamento del nostro intestino farà si che avremo un miglio controllo sul nostro impulso ad alimentarsi e su alcuni comportamenti alimentari di tipo compensatorio (sono triste/stressato=mangio di più). Inoltre migliorano la digestione, regolarizzano l’intestino, sgonfiano l’addome.
- Abbassate la temperatura del corpo. In questa maniera favorirete il mantenimento di un elevato metabolismo della vostra massa muscolare. Ci sono vari modi per fare questo: bere acqua ghiacciata (strano vero? eppure è un metodo molto efficace…), stare in acqua, non vestirsi troppo pesanti, mantenere la temperatura ambiente intorno ai 19*C.
- Aumenta le MicroSessioni quotidiane di attività fisica. Contraete i glutei 10 volte per 5 secondinmentre siete sull’autobus. Usate le scale SEMPRE. Scegliete la strada più lunga dal vostro ufficio a quello del collega. Tenete gli addominali contratti mentre guidate per 20 secondi almeno 1 volta ogni 5 minuti. Fate flessioni sulle braccia o trazioni ogni volta che potete, in ogni luogo, ogni volta che siete soli. Se prenderete queste abitudini potrete scordarvi della palestra!
- Pensa Positivo. Sono presenti in letteratura molti studi che indicano che rimugginare o perseverare su pensieri negativi porta a desiderare di comprare e mangiare più cibo e con modalità più impulsive. Non farti intossicare dalle preoccupazioni sterili: non faranno bene al tuo cervello e alla tua dieta.
- Non saltare la colazione. Sei la classica persona che al mattino beve un caffè e poi schizza al lavoro? Non saltare mai la colazione! Mangia molte proteine (uova, prosciutto, latte, formaggio) e prova con l’avena (mai provato il Porridge? è forse il piatto migliore per la prima colazione!) in fiocchi o in crusca come suggerisce il regime dietetico Dukan.
- Fai sport per divertirti. Se non sei il tipo che impazzisce per lo Squat, lascia perdere… prova invece uno sport che ti faccia autenticamente divertire o un corso che ti permetta di socializzare. Prova a fare solo una sessione di sport di circa un ora alla settimana: il punto è la costanza!
- Concentrati sulla tua postura. Immagina che ci sia qualcuno che stiantirando verso l’alto una corda attaccata all’apice della tua testa. Il semplice mantenere questa postura “aperta” ed elegante, con il torace aperto, ha un immediato effetto di miglioramento della tua forma e ti permette, nel corso della giornata, di aumentare il consumo calorico di un buon 10% (si, è proprio cosí! 10%!)
- Bevi acqua tutto il giorno. Ok, ve lo hanno già detto tutti. Io ve lo ripeto con ancora più forza degli altri! Bevete 2 litri d’acqua al giorno! Provate a comprare del succo di limone pre confezionato con cui dare sapore all’acqua, questo vi aiuterà.
Allora? Che ne dite? Vi garantisco che questo piccolo decalogo comportamentale migliorerà il vostro aspetto fisico in meno di un mese! Provare per credere!
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
- Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
- Il Mito della Colazione - 07/11/2023
[…] Ricordate che l’ansia, il panico e l’agorafobia possono essere aggravate dall’utilizzo di sostanze quali: caffè, fumo di sigaretta, cocaina, stimolanti in genere. Inoltre il Panico tende a migliorare se si pratica con regolarità attività fisica. […]