La Dexmedetomidina (dexmedetomidine in inglese) viene venduto nel mondo sotto vari nomi commerciali: Precedex, Dexdor e Dexdomitor. Il farmaco è stato sviluppato da Orion Pharma.
In Italia la formulazione disponibile è il Dexdor 100mcg/ml, in fiale da 2 ml ritroveremo 200 mcg, in flaconcino da 4 ml ritroveremo 400 mcg mentre nei flaconcini da 10 ml avremo 1000 mcg. La concentrazione della soluzione finale dopo la diluizione deve essere di 4 mcg/ml o di 8 mcg/ml.
La Dexmedetomidina è una specie chimica che presenta similarità con la Clonidina ed è un agonista dei recettori alfa2-adrenergici in alcune aree del cervello. La caratteristica più interessante della Dexmedetomina sarebbe la sua capacità di indurre sedazione senza il rischio di depressione respiratoria, al contrario di altri farmaci comunemente utilizzati come il Propofol, il Fentanyl o il Midazolam.
Le indicazioni terapeutiche da scheda tecnica sono relative alla sedazione di pazienti adulti in Unità di Terapia Intensiva che necessitano di un livello di sedazione non più profonda del risveglio su stimolazione verbale, in pratica corrispondente al valore da 0 a 3 della Scala Richmond Sedazione-Agitazione, RASS. Questa indicazione sembrerebbe aprire prospettive molto interessanti per la psichiatria anche se non sembra esserci una adeguata mole di letteratura che la sostenga. Forse sarebbe interessante valutare l’utilizzo della Dexmedetomidina in caso di necessità di sedazione durante crisi gravi di agitazione psicomotoria o crisi pantoclastiche? Le premesse teoriche potrebbero esserci.
Bibliografia:
- Pratik P. et coll. Effect of Sedation with Dexmedetomidine vs. Lorazepam on Acute Brain Disfunction in Mechanically Ventilated Patients JAMA 2007; 298(22):2644-2653
- Andrew J. et coll The Use of Dexmedetomidine in Alcohol Withdrawal The Journal of Neuropsychiatry and Clinical Neuroscience, Vol. 24, issue 3; Pages E45-E46, 2012
- Rovasalo A. et coll Dexmedetomidine as an Adjuvant in the Treatment of Alcohol Withdrawal Delirium: A Case Report Gen Hosp Psychiatry 2006 Jul-Agoclonidina
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Lascia un commento