Il concetto di Salienza Aberrante è uno dei più interessanti delle moderne Neuroscienze.
Shitij Kapur è stato uno dei primi autori a descrivere interessanti scenari della psichiatria contemporanea in cui interpretazioni neuroscientifiche e fenomenologiche della mente coesistono. In particolare a lui si deve il concetto di Salienza Aberrante come via di interpretazione del fenomeno psicotico.
Secondo il modello di Kapur, il sistema mesolimbico dopaminergico rivestirebbe un ruolo importante nell’attribuzione della “salienza“, che è il processo per mezzo del quale avvenimenti, percezioni e pensieri catturano l’attenzione del soggetto e generano comportamenti finalizzati secondo le leggi comportamentali di “ricompensa” e “punizione” (concetto di “salienza motivazionale“).
In corso di psicosi la disregolazione della dopamina nel sistema mesolimbico genererebbe un aumento di “salienza” ovvero un eccesso di attribuzione di significato a stimoli altrimenti ritenuti neutri che si trasformerebbero in entità avverse, pericolose o misteriose che portano il paziente ad attuare sforzi interpretativi “aberranti” e, di conseguenza, scorretti sul piano della normale percezione della realtà e del suo rapporto con le nostre capacità di analisi.
In questo modello i sintomi deliranti o allucinatori costituiscono un instabile tentativo, che Shitij Kapur definisce “Top-Down”, mediante il quale un soggetto psicotico tenta di spiegare le proprie esperienze secondarie allo stato di salienza aberrante. In altre parole i contenuti deliranti ed allucinatori sarebbero il risultato del tentativo di comprendere “esperienze di relazione con alterate attribuzioni di significato del reale” mediante l’applicazione dei normali processi del ragionamento logico.
Vedi articolo di Shitij Kapur su “The American Journal of Psychiatry”, Gennaio 2003: http://ajp.psychiatryonline.org/article.aspx?Volume=160&page=13&journalID=13
Il Prof. Shitij Kapur è uno degli psichiatri che seguo con maggior interesse ed è attualmente il preside del King’s College di Londra: se conoscete l’inglese vi consiglio di seguire questo psichiatra davvero strepitoso!
Per concludere, per coloro che volessero approfondire il concetto, qui di seguito trovate un mio video in cui spiego in circa 10 minuti i concetti “chiave” della Salienza Aberrante:
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
- Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
- Il Mito della Colazione - 07/11/2023
Davvero interessante!
E allora aveva proprio ragione quel genio di Philip Dick quando scriveva:” La realtà è soltanto un punto di vista”.