• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Vilazodone è un nuovo Antidepressivo Multimodale

08/07/2016 da Valerio Rosso 13 commenti

Il Vilazodone, è stato approvato dall’FDA per il trattamento della Depressione Maggiore nel 2011. Il farmaco è prodotto da Clindata. Il composto originale fu sviluppato da Merck KGaA, in Germania. Di che farmaco si tratta? Quando arriverà in Italia?

Le informazioni a disposizione in Italia su questo farmaco non sono state molto diffuse. Anche il Vilazodone, similmente alla Vortioxetina, sembrerebbe essere un antidepressivo multimodale.

Da quello che si apprende da fonti statunitensi, il Vilazodone, secondo due trials clinici controllati di 8 settimane, avrebbe indotto una risposta antidepressiva significativa in solo una settimana di trattamento.

Alla fine dei trials clinici la risposta clinica al dosaggio di 40mg/die è stata superiore al placebo. Dopo uno studio di un anno rivolto alla valutazione della sicurezza e degli effetti collaterali si è appurato che gli effetti più frequenti sono stati la Diarrea (35,7%), la Nausa (31,6%) e la Cefalea (20%), con caratteristiche di bassa gravità. Non sono presenti effetti collaterali di tipo sessuale.

Da un punto di vista farmacodinamico il Vilazodone è un inibitore del Reuptake della Serotonina (IC50 = 2.1 nM; Ki = 0.1 nM), ed un agonista parziale del recettore per la serotonina 5-HT-1A. Avrebbe affinità anche per altri recettori della serotonina (5-HT-1D, 5-HT-2A, 5-HT-2C); inibisce anche l’attività dei trasportatori della Noradrenalina e della Dopamina. Il profilo recettoriale appena descritto rende ragione della Multimodalità del farmaco.

Rispetto all’uscita sul mercato nel nostro Paese, bisogna tenere conto che, solitamente, i farmaci registrati negli Stati Uniti giungono da noi dopo un tempo variabile dai 2 ai 5 anni, questo per il fatto che le procedure di registrazione dell’Agenzia Europea EMA sono diverse dalla FDA americana.

 

Bibliografia:

  • Wang, SM; Han, C; Lee, SJ; Patkar, AA; Masand, PS; Pae, CU (August 2013). “A review of current evidence for vilazodone in major depressive disorder.”. International Journal of Psychiatry in Clinical Practice 17 (3): 160–9. doi:10.3109/13651501.2013.794245. PMID 23578403.
  • Laughren TP, Gobburu J, Temple RJ, Unger EF, Bhattaram A, Dinh PV, Fossom L, Hung HM, Klimek V, Lee JE, Levin RL, Lindberg CY, Mathis M, Rosloff BN, Wang SJ, Wang Y, Yang P, Yu B, Zhang H, Zhang L, Zineh I (September 2011). “Vilazodone: clinical basis for the US Food and Drug Administration’s approval of a new antidepressant”. The Journal of Clinical Psychiatry 72(9): 1166–73. doi:10.4088/JCP.11r06984. PMID 21951984.
  • Elliott Richelson  Multi-modality: a new approach for the treatment of major depressive disorder Int J Neuropsychopharmacol. 2013 Jul; 16(6): 1433–1442.
    Published online 2013 Jan 30. doi:  10.1017/S1461145712001605

 

…se siete interessati al VILAZODONE, scoprite di più sulla VORTIOXETINA!

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicofarmacologia, Ricerca e Innovazione Contrassegnato con: clindata, VIIBRYD, viibryd in italia, vilazodone effetti, vilazodone in italia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Riccardo dice

    26/08/2016 alle 6:17 am

    Davvero la vortioxetina fa migliorare la memoria?

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      26/08/2016 alle 9:56 am

      Questa possibilità è ancora in studio, potrebbe aiutare solo chi ha compromissioni cognitive dovute alla depressione, non in generale. Grazie di aver letto il mio blog!!! 🙂

      Rispondi
  2. Simona Fraccaro dice

    14/10/2016 alle 7:03 am

    Sto assumendo Brintellix da 3 settimane (la prima settimana 5mg poi 10 mg)
    Mi da sempre un po’ da i nausea….e per ora non vedo ancora gli effetti sperati….sarà presto?
    Poi volevo sapere se secondo la sua esperienza è meglio prenderlo al mattino o alla seria.
    Grazie se vorrà rispondermi.

    Rispondi
  3. anna maria g. dice

    02/01/2017 alle 9:47 am

    Buongiorno,
    sto assumendo elontril e zoloft ma i sintomi depressivi sono ancora notevoli. Avevo cominciato ad assumere brintellix, 5 mg, ma non ho ottenuto alcun miglioramento e allora, arbitrariamente, ho smesso.
    I sintomi depressivi sono sempre notevoli, non riesco ad avere una vita normale. Ho molti problemi anche sul lavoro. non vedo vie d’uscita.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      02/01/2017 alle 10:27 am

      Buongiorno Signora, e grazie di aver letto il mio blog. Come avrà letto in più punti del blog, sono impossibilitato a fornire risposte a quesiti personali. Oltre ad essere scorretto sul piano clinico è anche proibito per legge. La invito a cobsultarsi con il professionista che la ha in cura. In bocca al lupo!

      Rispondi
    • Alex dice

      14/03/2023 alle 11:29 am

      Ciao. Elontril non ti ha aiutato? Io ho provato ormai tutto (34 anni di pasticci farmacologici). Nel 2008 anni feci anche elontril, ma per pochi mesi , non ricordo come stessi ..non mi pareva malissimo. È vero che può causare perdita di capelli? È molto attivante rispetto ad un SSRI o SNRI? Ho provato vortioxetina tre mesi da 5 poi 15/20 gocce, (prendevo in concomitanza venlafaxina remeron gabapentin) mi ha dato nausea tre mesi e mezzo aspettando che passasse ma niente… non ho potuto continuare. Elontril ribha dato effetti collaterali? Grazie

      Rispondi
    • Alex dice

      14/03/2023 alle 11:30 am

      Ciao. Elontril non ti ha aiutato? Io ho provato ormai tutto (34 anni di pasticci farmacologici). Nel 2008 anni feci anche elontril, ma per pochi mesi , non ricordo come stessi ..non mi pareva malissimo. È vero che può causare perdita di capelli? È molto attivante rispetto ad un SSRI o SNRI? Ho provato vortioxetina tre mesi da 5 poi 15/20 gocce, (prendevo in concomitanza venlafaxina remeron gabapentin) mi ha dato nausea tre mesi e mezzo aspettando che passasse ma niente… non ho potuto continuare. Elontril ti ha dato effetti collaterali? Grazie

      Rispondi
  4. Angelo dice

    16/12/2017 alle 2:21 pm

    L’uso degli antidepressivi, anche quelli di ultima generazione sembrano prescindere da una reale conoscenza del funzionamento del cervello! Ancora oggi non è stata data una risposta al perché del ritardo notevole dell’effetto benefico di tali farmaci ed alla necessità di procedere per tentativi. La ricerca sulle malattie del cervello, per quanto attiene alla depressione, in tutte le sue manifestazioni, sembra appartenere ad una categoria inferiore frutto forse di una sorta di rimozione che apparterrebbe alla società come al mondo scientifico. Chi come il sottoscritto si trova a dover assistere una persona cara affetta da disturbo bipolare deve convivere, dopo anni di cure, con il dubbio che le cure passate a base di SSRI abbiano a lungo andare procurato più danni che benefici! Un quadro a dir poco sconfortante…quali prospettive abbiamo per il futuro?
    Anche gli ultimi ritrovati, e mi riferisco agli antidepressivi cosiddetti “modulatori” non aggiungono nulla sul piano della conoscenza. Tutto questo trovo sia paradossale se è vero che la malattia di cui parliamo si avvia ad essere la più diffusa nel mondo occidentale. Resta la sofferenza diffusa e nascosta di chi come me, come tanti costretto ad affrontare in sostanziale solitudine un problema di vita cos importante.
    Ringrazio per l’attenzione.

    Rispondi
  5. Fabrizio dice

    08/03/2018 alle 7:52 pm

    Buongiorno,
    mi interessa sapere se la colina- inositolo
    possono essere di aiuto in chi come me
    assume antidepressivi ( Brintellix 20 mg.),
    litio e Seroquel 400mg..
    Grazie.

    Rispondi
  6. Filippo dice

    01/04/2020 alle 8:24 am

    Comolimenti, dottor Rosso per le sue rubriche che seguo puntualmente e con piacere. Sono d’accordo col signor Angelo, il cui commento è riportato sopra. Aggiungerei che è scandaloso il fatto che nel 2020 si vada ancora per tentativi. Siamo a livello di Medioevo in quanto a ricerca e lentezza nello svolgimento dei trials e immissione sul mercato. Son più di dieci anni che si parla di marcatori come predittori dell’efficacia o meno di un farmaco ma si preferisce andare ancora per tentativi, sulla pelle di gente che soffre all’estremo e che troppo spesso si suicida. Hanno inventato le più sofisticate testate nucleari, ma si lascia la gente depressa morire dentro e, spesso, non solo dentro. Indignazione totale!

    Rispondi
  7. Luigi dice

    24/09/2020 alle 4:12 pm

    Effetti sulla depressione e sul doc della vortioxetina o vilazodone verso mirtazapina

    SAD terapia della luce percentuali di rispondere

    Grazie per l risposta ai miei 2 quesiti
    Luigi

    Rispondi
  8. alessio masciello dice

    26/10/2020 alle 9:56 pm

    Buongiorno dottore,
    Come mai dopo 9 anni, il Vilazodone non è ancora disponibile in Italia ? Quando uscirà?

    Cordialmente

    Rispondi
  9. Fabrizio dice

    06/07/2023 alle 8:13 pm

    Vilazodone ha fallito 5 trials su 7 per l’indicazione di depressione maggiore, e nei due trials positivi si ha un miglioramento della depressione del solo 13%. Praticamente una truffa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Nootropi: tutta la verità spiegata da uno psichiatra
    Nootropi: tutta la verità spiegata da uno psichiatra

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}