Il Trazodone rappresenta un pezzo di storia della psicofarmacologia: è stato il primo SARI (Serotonin-2 Antagonist/Reuptake Inhibitor) sviluppato per la terapia della depressione.
Una mole elevata di lavori presenti in letteratura internazionale e l’esperienza clinica, indicano che il Trazodone è una molecola versatile che offre risposte di terapia originali in molti ambiti della psichiatria.
Quali sono le caratteristiche dei SARI e del Trazodone in particolare? Diversamente da quanto accade nei Triciclici, negli SSRI o negli SNRI, il Trazodone possiede un meccanismo d’azione piuttosto originale:
- Inibizione del SERT, ovvero del trasportatore della serotonina
- Antagonizza i recettori della Serotonina 5-HT 2A e 5-HT 2C
- Antagonismo dei recettori alfa1 e alfa2 adrenergici
- Antagonismo del recettore H1 per l’istamina
Inoltre il Trazodone esplica effetti diversi a seconda del dosaggio: l’azione del Trazodone a bassi dosaggi (25-150mg/die) sarà prevalentemente ipnoinducente, ansiolitica e sedativa, mentre la molecola diverrà antidepressiva a dosaggi più elevati (150-600mg/die).
Per le sue caratteristiche il Trazodone viene utilizzato spesso come ansiolitico, ipnotico o sedativo (di frequente nel paziente anziano) dato che la formulazione a rilascio immediato può essere poco gestibile (“troppo sedativo”) se somministrata a pazienti giovani o che necessitano di mantenere un buon livello di funzionamento nella quotidianità.
La formulazione di trazodone a rilascio prolungato (in commercio con il nome di Trittico Contramid in dosaggio da 150mg e 300mg), in monosomministrazione giornaliera alla sera prima di coricarsi, sembra aver efficacemente ridimensionato questo limite permettendo la flessibilità di dosaggio necessaria all’attività antidepressiva.
Mi permetto di sottolineare come l’uso del trazodone sia indicato in tutte quelle condizioni depressive caratterizzate da marcate note d’ansia, tensione fisica e da insonnia.
Trazodone è generalmente ben tollerato e non risulta associato all’allungamento del QT al contrario di alcuni SSRI come, ad esempio, la Fluoxetina. Gli eventi avversi più comuni (>10% dei pazienti) sono sonnolenza/sedazione, mal di testa, vertigini e secchezza delle fauci.
Una nota originale rispetto all’utilizzo del trazodone, in particolar modo nel giovane, è quella relativa all’assenza di effetti collaterali sulla sfera sessuale, al contrario al suo benefico effetto in tal senso. Ci sono studi che ne consigliano l’utilizzo per contrastare gli effetti negativi sulla sessualità, ad esempio, degli SSRI; addirittura ci sono delle evidenze sull’iso del Trazodone in alcune disfuzioni sessuali sia del maschio che della femmina (sono in corso trials clinici di una associazione trazodone/bupropione per il trattamento dell’anorgasmia femminile).
Un consiglio finale…
????Vi voglio lasciare con un consiglio: chiedete sempre al vostro medico la possibilità di utilizzare dei metodi non farmacologici per gestire l’ansia, l’insonnia o le forme depressive lievi, specialmente se è la prima volta che vi capita e se non stiamo parlando di disagio mentale grave.
Ad esempio la Mindfulness fa parte di quelle tecniche simili alla meditazione, molto utili ed efficaci per la gestione dell’ansia, dell’insonnia e della depressione nelle forme lievi. Ovviamente chiedete sempre al vostro medico, meglio se psichiatra, prima di intraprendere qualsiasi intervento terapeutico. Vi consiglio di leggere il bellissimo libro “Mindfulness per principianti” di Jon Kabat-Zinn, il fondatore di questa tecnica, sono sicuro che vi entusiasmerà e vi sarà utilissimo! Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:
Bibliografia:
- Stahl SM Mechanism of action of Trazodone: a multifunctional drug. CNS Spectr 2009; 14:536-46
- Munizza C, Olivieri L, Di Loreto G, Dionisio PA Comparative, randomized, double-bind study of Trazodone prolonged-release and Sertraline in the treatment of major depressive disorder. Curr Med Res Opin 2006; 22:1703-13
- Sheehan DV, Razova A, Gossen ER, et al. The Efficacy and Tollerability of once-daily controlled-release trazodone for depressed mood, anxiety, insomnia and suicidality in major depressive disorder Psychopharmacol Bull 2009; 42:5-22
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Salve volevo chiederle se il trazodone essendo un antidepressivo atipico a dosi terapeutiche ha una sua attivazione dopaminergica e se questa può avere degli effetti terapeutici, come ad esempio un calo della libido.
Buongiorno e grazie di aver letto il mio blog! Il trazodone non solo generalmente non deprime la libido, na in alcune situazioni puó addirittura migliorarla.
Buongiorno Dottore
Le volevo chiedere se il farmaco trittico è un ssri?
Buongiorno Dottore, riformulo la domanda alla quale credo non abbia risposta forse perchè posta in maniera troppo personale.
Considerato che nel foglietto illustrativo del trazodone è scritto che tra gli effetti collaterali vi è anche la possibilità di aritmie ventricolari, in generale uno sportivo, con un cuore sano, può assumere il farmaco al dosaggio minimo.? E’ il dosaggio alto che può causare l’eventuale aritmia o è la caratteristica intrinseca del principio attivo stesso?
Salve, posto che il trazodone in generale è un farmaco piuttosto sicuro, la valutazione va ovviamente fatta sui dati clinici (ecg, visita, etc.) del singolo paziente.
Dott Rosso
Mio figlio autistico 25 anni ossessivo in maniera ingestibile da diversi mesi e che diventa troppo attivato e aggressivo con gli antidepressivi prende trittico 150 contramid per poi arrivare a 300 per avere speriamo effetto anti ossessivo. Purtroppo prendendo anche 150 di prozin e 900 di depakin gli si è’ abbassata molto la pressione ora ha calato il prozin a 125 e la pressione va meglio ma le ossessioni ci stanno devastando. Pensa che portandolo a 300 sia pericoloso e che prima debba calare tutto il prozin o sostituirlo? Peccato perché il trittico ha risolto il problema del sonno e gli ha riportato il sorriso…purtroppo forse deve essere aumentato o avere un neurolettico dotto diverso dal prozin. E poi c’è’ il pericolo della pressione
Grazie
Ciao Gloria, grazie di aver letto il mio blog! Purtroppo, come ho più volte detto, non è etico e non è clinicamente sensato rispondere a domande su casi specifici in questo contesto. Ti consiglio di porre i tuoi dubbi e le tue domande al medico che segue il caso di tuo figlio, con la stessa franchezza che hai avuto con me: vedrai che saprà fornirti tutte le risposte di cui (giustamente) hai bisogno. Alla prossima!
Salve dottore. Complimenti per il suo blog. Ho letto con interesse il suo articolo. Anche perché mi é stato prescritto nella versione a rilascio prolungato per insonnia. Ma molto spesso mi preoccupo degli effetti collaterali. Il sonno va benissimo mi alzo riposato come non mai. Però ho notato che la mattina e forse durante la notte le erezioni sono più frequenti. Poiché ho letto che può comportare priapismo e so che é una cosa grave, tutto ciò Mi preoccupa. È una paura fondata? É possibile secondo lei avere un episodio di priapismo notturno senza accorgersene magari ottenendo un danno? Grazie
Salve dottore mi solleva aver letto il suo articolo sul trittico che mi e stato prescritto a rilascio prolungato da assumere la sera prima di coricarmi per l’ansia e per il sonno da 75mg… Ho un paura dei farmaci in generale già assumo la mattina daparox 20mg e Il rivotril da prendere al bisogno sempre per l’ansia (in sostituzione del vecchio xanax che ormai prendevo da troppo tempo) le chiedo solo se il dosaggio del trittico non sia eccessivo. Ho già l’ansia
Grazie mille
Cara Federica, grazie di aver letto il mio blog e sono davvero felice che essere informati in maniera chiara e semplice possa rendere più tranquilli, specialmente quando si inizia una nuova terapia. Purtroppo non posso esprimermi sulle situazioni cliniche personali. Posso senz’altro dirle che il suo psichiatra avrà senz’altro cura di proporle le migliori terapie. Se ha dei dubbi non abbia timore di chiedere direttamente a lui le cose in maniera diretta, senza vergogna: i medici esistono per esservi d’aiuto! ✌️?
Immaginavo grazie mille lo stesso per la comprensione e mi auguro che sia la strada giusta…
Che vada via questa brutta ansia….
Salve dottore scrivo per conto di un amico che è molto preoccupato e vorrei aiutarlo. Lui soffre d’ insonnia da qualche tempo, e prende trittico contramid da 75 mg prima di andare a letto. a causa del lavoro che fa ha paura di non poterlo assumere, perchè potrebbero fargli le analisi e ricercare sostanze pscoattive! Lui prendendolo saltuariamente vorrebbe sapere per quanto tempo è rintracciabile nel sangue e nelle urine. Grazie
Gentile dottore, ho letto con interesse il suo articolo sul trazodone. Ho 49 anni e pratico sport regolarmente ed il mio cuore è sano. Causa ansia ed insonnia, curata da anni con ansiolitici visto che mal sopportavo gli effetti attivanti degli ssri o colinergici dei triciclici, un nuovo psichiatra mi ha consigliato il contramid 75 mg fino a salire al max 150 mg. Vorrei seguire il suo consiglio ma sono preoccupato per le aritmie ventricolari riportate nel bugiardino. Qual è la sua esperienza in merito a questo farmaco? Lei lo consiglierebbe ad uno sportivo, che, sebbene abbia un cuore sano, comunque nelle pratica sportiva sottopone l’organo a sforzi? Grazie mille per l’eventuale e gradita risposta.
Buongiorno Dottore,
desideravo sapere se la nuova formulazione Contramid, oltre a contrastare gli effetti negativi sulla sessualità tipici degli SSRI, viene somministrata in associazione a questi ultimi anche per potenziare l’effetto benefico dato dagli stessi SSRI , qualora da soli non dovessero dare una risposta terapeutica soddisfacente. Grazie in anticipo
Buongiorno dottore.gia da piccola soffrivo di ansia e panico….purtroppo avevo un padre che mi picchiava e mi violentava.non so come ho fatto ma sono diventata una professionista affermata. Forte nel lavoro, ma debole per e stessa.piu vado avanti…più divento insicura, fragile e ho tante paure.faccio fatica ad affrontare la vita è non piango e non sorrido più. Mi fa paura il futuro.ho 6o anni. Prendo xanax all occorrenza e nella borsa ho orazione gicce in caso di attacco di ansia.vorrrei per la prima volta mio malgrado aiutarmi con un antideoressivo…ma il mio corpo reagisce con rifiuto. Ho provato trittico con inizio di sole quattro gocce..e mi girava la testa ..e urti di vomito. Ho provato e taci…quattro gocce…e la notte le mie gambrpe tremavano per conto loro tipo convulsioni.ora vorrei riprovare…ma non so cosa fare.mi rendo conto con razionalità…che ho bisogno di un aiutino. Ho provato anche punture di salir e xanax….ma samir forse è troppo leggero.non esistono prodotti anche naturali oltre xanax che mai abbandonerò….oppure degli antidepressivi leggeri ma che danno stagno e non hanno controindicazioni?
Grazie della testimonianza Ginevra. Non posso darle consigli direttamente sul suo caso. Le consiglio con tutto il cuore di rivolgersi al suo medico curante per una richiesta di visita specialista psichiatrica. Mi raccomando, lo faccia! Un grosso abbraccio!
Buongiorno dottore, sto assumendo il Trittico 50 mg per cercare di risolvere un’ insonnia cronica da mesi. Lo sto prendendo da nove giorni ma sono costretta a continuare ad associarvi il Sonirem per addormentarmi. Ho notato solo un lievissimo miglioramento ma il mio sonno continua ad essere disturbato e la mattina ho spesso sonnolenza per ore o tachicardia. Prendo già Entact 5 mg da un mese e mezzo. La mia psichiatra mi dice di continuare. Ma sapevo che avrei dovuto avere benefici più o meno da subito. Dopo quanto dovrebbe verificarsi un miglioramento dell’Insonnia?
SONO GRAZIA E vorrei segnalare effetto collaterale non contemplato nel foglio illstrativo avvenuto dopo somministrazione della prima dose da 75 contramid al mattino dopo aver dormito ho riscontrato blocco del respiro a livello toracico bruttissimo ma come si fa se anche non riesco neppure piu’ a piangere…vorrrei interrompere per capire se posso riacquisire queste sensazioni…il io medico invece mi dice di continuare con 4 gocce in aumento per ancora un mese ma io sono preoccupata mi hanno sconsigliato la sospensione immediata e non so come fare qualcuno mi risponda per deciDere sono alla 3 sera
gentile DOTT.SONO GRAZIA E vorrei segnalare effetto collaterale non contemplato nel foglio illstrativo avvenuto dopo somministrazione della prima dose da 75 contramid al mattino dopo aver dormito ho riscontrato blocco del respiro a livello toracico bruttissimo ma come si fa se anche non riesco neppure piu’ a piangere…vorrrei interrompere per capire se posso riacquisire queste sensazioni…il io medico invece mi dice di continuare con 4 gocce in aumento per ancora un mese ma io sono preoccupata mi hanno sconsigliato la sospensione immediata e non so come fare qualcuno mi risponda per deciDere sono alla 3 sera
Salve dottore che differenza c è tra la formulazione a rilascio prolungato è quella in versione Contramid? Quale sarebbe quella più indicata per insonnia. L ‘ emivita di entrambe è la stessa? Grazie
Dottore buon giorno soffro attacchi di panico sto molto male. La mattina perche rimango sola. Prendo trittico 150 la sera 10 gocce trittico 60mg per tre volte giorno. Gocce en20 al giorno. Suono stata benino SO lo che l’avevo sospeso e sto di nuovo male non so cosa fare mi consigli altro
Signora mi dispiace del suo malessere. Le consiglio di recarsi al piú presto dal suo medico di fiducia ed eviti di ricercare consulti “al volo” sul web: sembra una pratica utile ma, le garantisco, non lo è! Quindi ritorni al piú presto dal medico che le ha prescritto questi farmaci. In bocca al lupo!
Sono stata al pronto soccorso. Mi anno fatto 2 flebo. Valium ma non mi sto calmando. Sono stata il mese scorso. In ospedale. 10 giorni sono stata dal pisicologo pisicoterapeuta ma. Non faccio niente. Mi consigli qualcosa
senta mi è stato prescritto cipralex per ansia dal mio psichiatra con rivotril, Sono una studentessa di medicina e sono giovane per cui non ho mai iniziato questa terapia perchè temo una sindrome post ssri, ho letto diversi studi in corso e la mia domanda è solo questa il trazodone potrebbe essere efficace per il trattamento dell’ansia a basso dosaggio in alternativa al cipralex? sinceramente tutti i medici e psichiatri che ho consultato sottovalutano questa sindrome, ma io sono giovane e ho l’ansia che mi sta bloccando negli studi ma non voglio nemmeno rovinarmi diversamente la vita. La ringrazio se risponderà
Buongiorno Dott. Scusi, il trittico a rilascio prolungato può essere usato per attacchi di panico come gli Ssri? Io non ho la depressione, ma forti crisi di ansia che mi durano anche molti giorni.
Grazie
Buongiorno, sono in terapia con trazodone alla dose di 150 mg rp e ho riscontrato deficit mnemonici e di concentrazione, in generale effetti avversi alla sfera cognitiva. Un mio amico iscritto al quarto anno di medicina sostiene che sia causata dal forte antagonismo ai recettori 5HT2 della serotonina…conferma? Sec lei tali effetti sono destinati a svanire (anche se non credo visto che sono due mesi che lo assumo) ?
Dottore ma è possibile avere un consulto a distanza con lei?
Buonasera Dr. Rosso, questo farmaco sembrerebbe aver molti pregi sopratutto nei soggetti ansiosi oltre che depressi. Nel video che Lei ha dedicato appunto al trazodone lo ha definito comunque non di prima scelta. Come mai? Grazie mille e buona serata
Salve DOTT. Il mio problema da anni e il doc ho curato il disturbo con tutti i tipi di farmaci che esistano sul campo medico, non sono mai guarito, tutt, ora ho ansia durante la giornata, il trittico non l, ho mai preso, se il mio medico me lo prescrive a quale dosaggio ottimale dovrei prenderlo!! Si ringrazia di cuore. Se nella. Circostanza mi potrebbe consigliare. Salve e grazie
Preg.mo dottore ho assunto per 7 mesi mirtazapina a 30 mg per insonnia, ad oggi l effetto sortito all’inizio è quasi svanito. Potrebbe essere sostituito con il trittico 75?
Potrebbe dare priapismo a chi usa cialis giornaliero da 5 mg ? Grazie mille per il cortese e prezioso riscontro.
Buongiorno DOTT. Soffro di ossessioni e compulsioni da circa 40 anni, le volevo chiederle, un dosaggio minimo di trazodone a 25mg e utile, per l, ansia o dovrei aumentare a 50mg. Grazie per una risposta.
Salve,
Il trazodone è un farmaco che si può prendere anche al bisogno, per esempio a bassi dosaggi prima di un evento ansiogeno/stressante?) durante il giorno)
Salve, nel mio caso sortisce agitazione ed aumento ansia anche a 50 mg.