• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Star*D: lo Studio sull’efficacia dei Trattamenti per la Depressione

11/07/2016 da Valerio Rosso 5 commenti

Lo Studio Star*D, o anche StarD, è stato uno studio pubblicato nel 2008 volto a determinare l’efficacia dei trattamenti per la Depressione Maggiore.

il termine Star*D è l’acronimo di “Sequenced Treatment Alternatives to Relieve Depression”: il National Institute of Mental Health statunitense ha disegnato questo studio collaborativo focalizzato sul trattamento di quei pazienti affetti da Depressione Maggiore nei quali il primo trattamento psicofarmacologico non ha sortito gli effetti sperati di guarigione o netto miglioramento.

I risultati dello Star*D hanno la caratteristica di poter essere trasportati nei contesti reali della clinica poiché si è fatto uso di minimi criteri di esclusione e facendo si che sia i pazienti che i medici conoscessero i trattamenti in corso: questo studio, in sintesi, ha tentato di portare chiarezza rispetto al problema del fallimento del primo tentativo di terapia della depressione e di quale razionale dovrebbero avere le strategie alternative.

Lo Star*D è stato attuato su 4,041 pazienti affetti da Depressione di tipo Unipolare (quindi NON bipolari e senza sintomi psicotici), facendo uso come prima molecola del Citalopram: i pazienti che non esprimevano una risposta clinica giudicata adeguata entravano nel 2° Step di Cura, che comprendeva le seguenti possibilità di intervento:

  • Passaggio (Switch) a Bupropione, Sertralina, Venlafaxina o Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT)
  • Aggiunta (Combination) di Bupropione, Buspirone o CBT

Tutti i pazienti che non esprimevano risposta clinica significativa neppure al 2° Step di Cura venivano passati al 3° che comprendeva:

  • Passaggio (Switch) a Mirtazapina e a un Triciclico (Nortriptlina)
  • Aggiunta (Augmentation) di Litio o ormone tiroideo.

I pazienti che non rispondevano neppure a questo 3° Step di Cura venivano inviati al 4°:

  • Passaggio (Switch) ad IMAO (Tranilcipromina) oppure a Mirtazapina associata a Venlafaxina

Questo studio, sebbene abbia fornito informazioni fondamentali per il trattamento della Depressione Grave resistente, non ha sicuramente risolto il problema della gestione complessiva del paziente resistente alle terapie, infatti i tassi di remissione, ovvero un punteggio inferiore a 7 alla HAM-D rating scale,sono stati questi:

1° Step 27,5%
2° Step da 18 a 25%
3° Step da 12 al 20%
4° Step meno del 7%

 

Bibliografia Web:

  • http://www.nimh.nih.gov/funding/clinical-research/practical/stard/index.shtml
  • http://www.edc.gsph.pitt.edu/stard/
  • http://www.gimbe.org/pagine/1102/it/stard-2015 (in Italiano sul sito GIMBE.org)
  • Sinyor M, Schaffer A, Levitt A (2010). “The Sequenced Treatment Alternatives to Relieve Depression (STAR*D) Trial: A Review”. The Canadian Journal of Psychiatry 55 (3): 126–135.
  • Howland RH (2008). “Sequenced Treatment Alternatives to Relieve Depression (STAR*D)–Part 2: Study Outcomes“. Journal of Psychosocial Nursing 46 (10): 21–24. doi:10.3928/02793695-20081001-05.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria, Psicofarmacologia, Ricerca e Innovazione Contrassegnato con: depressione terapi, stard, studio sull'efficacia dei trattamenti per la depressione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. research news dice

    06/04/2020 alle 5:52 am

    First, thank you for the information, and your perspective.
    I could value this blog page and especially this particular blog post.
    At this time, I feel I throw away much too much time online,
    perusing junk, essentially. This was a refreshing change from what I’ve known. However,
    I believe browsing other people’s good ideas is a very important
    investiture of at minimum some of my regular allotment of time in my schedule.
    It’s like hunting through the chaff to get the wheat. Or maybe,
    whatever analogy works for you. Still, sitting in front of the computer is probably as bad for you
    as tobacco use and deep-fried potato chips. http://behealthyforlife.org/

    Rispondi

Trackback

  1. Ayahuasca: Utilizzo, Effetti sull'Uomo e Pericoli - Valerio Rosso ha detto:
    15/08/2016 alle 9:41 pm

    […] un’alterazione del metabolismo della serotonina o di altri mediatori, come ad esempio la depressione, l’autismo o la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (2). E’ ovvio che […]

    Rispondi
  2. Stimolazione Magnetica Transcranica: Informazioni - Valerio rosso ha detto:
    17/08/2016 alle 8:26 pm

    […] La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è una metodica terapeutica non invasiva la quale, mediante l’utilizzo di campi magnetici che stimolano le cellule nervose attraversando la teca cranica, viene utilizzata in Psichiatria per il trattamento dei pazienti affetti principalmente da Depressione Maggiore che non hanno risposto alle tradizionali terapie psicofarmacologiche. […]

    Rispondi
  3. Brexpiprazolo (Rexulti™): Nuovo Farmaco per la Psichiatria - Valerio Rosso ha detto:
    10/09/2016 alle 7:44 am

    […] cronica, grave e invalidante che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale e anche il Disturbo Depressivo Maggiore è una patologia psichiatrica molto diffusa, grave ed invalidante, che si caratterizza […]

    Rispondi
  4. Le Patologie Psichiatriche sono ereditarie? - Valerio Rosso ha detto:
    07/01/2017 alle 5:52 pm

    […] (3) Depressione […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
    I 5 migliori Integratori per la Salute Mentale
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche
    Menopausa, conseguenze Psicologiche e Psichiatriche

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}