• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Utilizzo del Pindololo in Psichiatria

13/07/2016 da Valerio Rosso 2 commenti

Il Pindololo, un beta-bloccante inizialmente commercializzato da Novartis con il nome di Visken™, non viene utilizzato solamente in Cardiologia per il trattamento dell’ipertensione arteriosa, in Psichiatria accelera la risposta clinica degli antidepressivi SSRI.

Sono ormai molti anni che è stato dimostrato dalla ricerca clinica il benefico effetto dell’associazione del Pindololo ad un antidepressivo SSRI, con la conseguenza di accelerare la risposta clinica con un più rapido miglioramento dei sintomi depressivi.

I tempi di latenza medi della risposta all’antidepressivo (3-6 settimane) spesso sono più prolungati in alcune specifiche tipologie di soggetti:

  • Pazienti che hanno sofferto di ripetuti episodi depressivi
  • Pazienti con tratti patologici di personalità e/o recenti eventi di vita stressanti
  • Persone anziani: descritte sino a 7-8 settimane di latenza di risposta; si pensa che possa essere dovuta difficoltà nel raggiungere adeguati livelli plasmatici del farmaco

Il Pindololo è un agente beta-bloccante e 5-HT1A antagonista. Pindololo, al dosaggio di 7,5mg/die, ha mostrato in alcuni studi la capacità di accelerare la risposta antidepressiva in combinazione con farmaci con SSRI. Nello studio di Artigas, Perez ed Alvarez, a mio parere molto ben disegnato, si è potuta osservare una rapida curva di miglioramento (addirittura entro 3-7 giorni) con, peraltro, un netto potenziamento della risposta antidepressiva in pazienti trattati mediante l’associazione di Pindololo e farmaci antidepressivi SSRI e IMAO. In un altro, più modesto, studio di Moreno et al., purtroppo, non vi sono state conferme dei risultati provenienti dagli studi precedenti; d’altra parte è stato effettuato su un campione piuttosto limitato di 10 pazienti affetti da depressione monopolare resistente al trattamento. L’ultimo studio di Perez, Soler e Puigdemont, nuovamente, non ha rilevato differenze con il placebo, anche se il trial era nuovamente piuttosto breve nel tempo di osservazione.

Bibliografia:

  • Artigas F, Perez V, Alvarez E: Pindolol induces a rapid improvement of depressed patients treated with serotonin reuptake inhibitors. Archives of General Psychiatry 1994, 51, 248-251.
  • Moreno F, Gelenberg AJ, Bachar K et al.: Pindolol augmentation of treatment-resistant depressed patients. Journal of Clinical Psychiatry 1997, 58, 437-439.
  • Perez V, Soler J, Puigdemont D: A double-blind, randomized, placebo-controlled trial of pindolol augmentation in depressive patients resistant to SSRI. Archives of General Psychiatry 1999, 56, 375-379.

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Ashwagandha per il Benessere Mentale e la Performance - 04/03/2023
  • Levometadone (L-Metadone) e Metadone, quali sono le differenze? - 28/02/2023
  • I migliori Podcast per favorire il sonno - 26/02/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicofarmacologia Contrassegnato con: augmentation therapy, pindololo depressione, pindololo in psichiatria, pindololo visken

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Bachisio dore dice

    17/08/2016 alle 4:44 pm

    Non e’ chiaro se e come vortioxetina agisca nella depressione ansiosa con insonnia refrattaria.

    Rispondi
  2. Roberto Fantino dice

    21/09/2016 alle 3:30 pm

    Grazie di tutte le informazioni che fornisce ai pazienti! Roberto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia

PSICOBIOTICA, il libro del Dr. Rosso

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2022 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}