Il Pindololo, un beta-bloccante inizialmente commercializzato da Novartis con il nome di Visken™, non viene utilizzato solamente in Cardiologia per il trattamento dell’ipertensione arteriosa, in Psichiatria accelera la risposta clinica degli antidepressivi SSRI.
Sono ormai molti anni che è stato dimostrato dalla ricerca clinica il benefico effetto dell’associazione del Pindololo ad un antidepressivo SSRI, con la conseguenza di accelerare la risposta clinica con un più rapido miglioramento dei sintomi depressivi.
I tempi di latenza medi della risposta all’antidepressivo (3-6 settimane) spesso sono più prolungati in alcune specifiche tipologie di soggetti:
- Pazienti che hanno sofferto di ripetuti episodi depressivi
- Pazienti con tratti patologici di personalità e/o recenti eventi di vita stressanti
- Persone anziani: descritte sino a 7-8 settimane di latenza di risposta; si pensa che possa essere dovuta difficoltà nel raggiungere adeguati livelli plasmatici del farmaco
Il Pindololo è un agente beta-bloccante e 5-HT1A antagonista. Pindololo, al dosaggio di 7,5mg/die, ha mostrato in alcuni studi la capacità di accelerare la risposta antidepressiva in combinazione con farmaci con SSRI. Nello studio di Artigas, Perez ed Alvarez, a mio parere molto ben disegnato, si è potuta osservare una rapida curva di miglioramento (addirittura entro 3-7 giorni) con, peraltro, un netto potenziamento della risposta antidepressiva in pazienti trattati mediante l’associazione di Pindololo e farmaci antidepressivi SSRI e IMAO. In un altro, più modesto, studio di Moreno et al., purtroppo, non vi sono state conferme dei risultati provenienti dagli studi precedenti; d’altra parte è stato effettuato su un campione piuttosto limitato di 10 pazienti affetti da depressione monopolare resistente al trattamento. L’ultimo studio di Perez, Soler e Puigdemont, nuovamente, non ha rilevato differenze con il placebo, anche se il trial era nuovamente piuttosto breve nel tempo di osservazione.
Bibliografia:
- Artigas F, Perez V, Alvarez E: Pindolol induces a rapid improvement of depressed patients treated with serotonin reuptake inhibitors. Archives of General Psychiatry 1994, 51, 248-251.
- Moreno F, Gelenberg AJ, Bachar K et al.: Pindolol augmentation of treatment-resistant depressed patients. Journal of Clinical Psychiatry 1997, 58, 437-439.
- Perez V, Soler J, Puigdemont D: A double-blind, randomized, placebo-controlled trial of pindolol augmentation in depressive patients resistant to SSRI. Archives of General Psychiatry 1999, 56, 375-379.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Non e’ chiaro se e come vortioxetina agisca nella depressione ansiosa con insonnia refrattaria.
Grazie di tutte le informazioni che fornisce ai pazienti! Roberto