• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

ISIS: Uno, Nessuno e Centomila

15/07/2016 da Valerio Rosso 2 commenti

Che cosa è davvero l’ISIS? Un gruppo di persone? Un’ideologia? Un sentimento di morte veicolato tramite il Corano?

Oppure al di la di questo fenomeno non c’è nessun gruppo etnico in particolare e potenzialmente ogni persona del mondo può subire una suggestione di morte e farsi “soldato” dell’ISIS o di altre ideologie estremiste?

Una piccola premessa: se pensate di chiarirvi le idee leggendo questo articolo lasciate perdere. Ve le complicherà. Quello che scrivo, sull’onda dell’emozione e della rabbia per quanto accaduto a Nizza il 14 Luglio 2016 o di una delle altre numerose ondate di violenza di stampo terroristico che hanno flagellato il mondo negli ultimi anni, è il mio tentativo di rimanere ancorato ad un brandello di razionalità eliminando drasticamente le semplificazioni mediatiche per entrare a testa bassa nel campo della complessità.

strage-nizza

D’altra parte è forse il caso di iniziare a pensare che il fenomeno delle “Stragi nel nome dell’ISIS” sia un fenomeno complesso e non semplicemente una conseguenza di un’ideologia, quella dell’estremismo islamico. Perchè il Mondo non è fatto solo di cose semplici… Sarebbe bello pensare che ci sia l’ISIS, una organizzazione in stile Spectre di 007, con due o tre capi spirituali, ed una serie di soldati infiltrati nelle nostre nazioni democratiche che attendono ordini per uccidere, farsi esplodere, abbattere grattacieli, guidare furgoni in stile commando omicida…

La mia ipotesi è questa: la questione delle “Stragi nel nome dell’ISIS” non è solo una questione di estremismo islamico, sebbene una forte ideologia direttamente derivata dal Corano sia senz’altro presente dietro a questi avvenimenti, ma è in realtà anche un reale problema di Salute Mentale. O meglio una complessa interazione tra il Disagio Psichico di alcune persone e l’attuale stato di Salute del Mondo.

Quando si parla di Malattia Mentale, volendoci riferire alle teorie freudiane, bisogna sempre andare a cercare il trauma che sta dietro e che genera i sintomi della malattia. Quale è, quindi, il reale elemento traumatico che sta alla base del disagio attuale del mondo? Io penso che sia la velocità con la quale stanno cambiando le cose sul nostro pianeta.

Mi spiego meglio a partire da un esempio. E’ senza dubbio vero che il mondo è destinato a divenire una enorme miscela di razze e di culture. Succederà ed è giusto. Ma quello che sta accadendo negli ultimi 100 anni è un cambiamento completamente al di fuori dei tempi fisiologici del pianeta.

La trasmissione delle informazioni e la possibilità di muoverci sul pianeta hanno subito un’accelerazione strabiliante. In conseguenza di questa accelerazione, negli ultimi 20 anni, stiamo assistendo a spostamenti di enormi masse umane le quali, grazie all’influsso dei media, hanno scoperto che ci sono parti del pianeta dove la gente vive molto meglio e, ovviamente, proprio la voglio andare. Quello che sta accadendo in questi ultimi anni non è semplicemente una migrazione: io ritengo che sui libri di storia che verranno scritti tra 50 o 60 anni si riferiranno agli anni in cui noi viviamo come il periodo nel quale è avvenuto un enorme Esodo di proporzioni bibliche. E noi non ce ne stiamo rendendo minimamente conto.

L’accelerazione nei sistemi di informazione e nella possibilità di movimento degli esseri umani sta producendo delle conseguenze che si osservano sempre quando i tempi fisiologici di cambiamento della natura vengono forzati. Nel caso dell’uomo le conseguenze sono intimamente connesse ad angosce di prevaricazione dei reciproci sistemi culturali, dei modelli di vita e della visione del mondo.

 

L’esempio della Strage di Nizza

Ritornando alla strage di Nizza, io mi chiedo: Mohamed Lahoujaiej Bouhlel, l’attentatore che guidava il camion, era davvero un membro dell’ISIS oppure pensava di essere un membro dell’ISIS? La distinzione è tutt’altro che sottile…

Spesso, quando ci riferiamo alle stragi nelle quali si intravvede una matrice di estremismo islamico, tendiamo a fare di tutta l’erba un fascio: 11 Settembre, Parigi, Giacarta, Orlando, Nizza, Charlie Hebdo, Turchia sono tutte situazioni molto diverse a mio parere.

Ad esempio, sempre rimanendo sulla strage di Nizza del 2016, la sensazione è che Mohamed Lahoujaiej Bouhlel non sia mai entrato in contatto diretto con i campi di addestramento dell’ISIS o con i capi spirituali del Califfato. La sua azione, sebbene terribilmente efficace sul piano delle vittime, non può essere minimamente paragonata a certe azioni di raffinata guerriglia (vedi Parigi) o di attentati scientificamente organizzati (vedi Torri Gemelle a New York) ai quali abbiamo purtroppo assistito in questi anni 2000.

Inoltre, assistendo ai numerosi dibattiti, in tv, sui giornali o sul web, al riguardo non ho potuto non notare un certo spaesamento, un atteggiamento rarefatto ed in parte dubbioso quando è arrivata la rivendicazione dell’attentato dall’agenzia di stampa Amaq che diceva una cosa un pochino curiosa:

“Mohamed Lahouaiej Bouhlel è uno dei soldati dello Stato islamico, e ha risposto agli appelli che incitavano a colpire i cittadini dei paesi della coalizione “

Sinceramente sembra quasi che l’ISIS non conoscesse neppure il suo “soldato” e che, come a mio parere è accaduto altre volte, si voglia prendere il “merito” di un’azione fatta da un pazzo nel loro nome.

Chi parla della strage di Nizza si limita a sussurrare la matrice islamica, si riferisce genericamente e paranoicalmente a “loro” senza neanche nominare l’ISIS. Davvero io penso che il guidatore del camion che ha ucciso tutta quella gente a Nizza fosse un pazzo che cercava un motivo di qualche rilievo per esercitare della violenza e che quindi non fosse dell’ISIS ma pensasse davvero di esserlo.

Il problema che si delinea all’orizzonte è davvero di Salute Mentale, o per meglio dire di complessa interazione tra Disagio Mentale di alcune persone e stato di salute del Mondo. Mohamed Lahoujaiej Bouhlel, da quello che sembra, era una persona figlia di una netta deriva sociale, ignorante, con alcuni “atti di violenza” e piccoli crimini alle spalle, non certo un teorico dell’islamismo, o un agente con addestramento e competenze specifiche.

Sembra possibile immaginarsi che fosse un potenziale paziente di un Centro di Salute Mentale che era in cerca di dare un nome al disagio, alla cattiveria ed alla rabbia che aveva nella mente, ed ecco che la causa dell’ISIS si è mostrata a lui. Quale migliore alibi per esercitare violenza per un paranoico di origini islamiche? Ma soprattutto la domanda è: cosa ci si aspetta dalla psichiatria rispetto a questi eventi?

Ovviamente questo scenario, tutt’altro che improbabile, è figlio di un’integrazione che ancora non c’è perchè avvenuta troppo velocemente e mediante dimensioni di violenza e razzismo, in Francia come negli Stati Uniti, come sta accadendo anche in Italia. E’ tutto troppo veloce, ed i gruppi in gioco che si scontrano (o che si sono scontrati in passato) sviluppano paranoie reciproche più o meno direttamente espresse e, come sappiamo dalla psicoanalisi, quello che non si dice si agisce.

Per queste ragioni io penso che il modello dell’ISIS che ci viene proposto in stile Spectre di 007, ovvero di associazione ideologicamente e tecnologicamente organizzata, non sia veritiero e non ci aiuterà a risolvere il problema.

D’altra parte queste stragi nel nome del Corano stanno iniziando ad essere strumentalizzate in maniera davvero pericolosa. In questo periodo l’Europa sembra necessitare di un nemico per le stesse ragioni per le quali l’America degli anni ’50 e ’60 necessitava dei Russi durante la Guerra Fredda: l’Europa, come unità sovranazionale, non sembra reggere. I tempi non sembrano essere ancora maturi per diventare gli Stati Uniti d’Europa. Brexit, difficoltà nell’accettare la moneta unica, differenti culture necessitano di essere compattate. Wilfred Bion, famoso psicoanalista esperto di fenomeni di gruppo, sosteneva che il miglior modo per ricompattare un gruppo che sta disgregandosi sia quello di fornirgli un persecutore esterno. E questo è ciò che sta avvenendo.

Io non riesco a comprendere bene cosa stia succedendo nel mondo occidentale, non sto capendo cosa sia l’ISIS e cosa davvero rappresenti. So che è sempre più difficile assistere a queste stragi che solo superficialmente sembrano fatte nel nome del Corano mentre qualche cosa di più profondo e complesso si sta delineando.

D’altra parte so anche che per superare questo clima di paranoia e morte bisogna per prima cosa capire chi o cosa sia davvero il nostro nemico e poi tentare di sconfiggerlo. Semplificare, odiare, urlare, lanciare invettive, proporre soluzioni populistiche e d’effetto non impedirà minimamente che nuove stragi si possano ripetere.

isis

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psichiatria, Psicoanalisi, Sociologia e Politica Contrassegnato con: 14 luglio 2016, amaq, bion, califfato, cultura, disagio del mondo, disagio mentale, follia, gruppi, indagini, isis, Mohamed Lahoujaiej Bouhle, paranoia, persecutore esterno, salute mentale, strage di nizza

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sergio mungo dice

    23/03/2017 alle 8:58 pm

    Islam vuol dire sottomissione! Solo attraverso la sottomissione a Dio si può raggiungere la Pace. Secondo il Corano e’ dovere ottenere la sottomissione a Dio degli infedeli, con ogni mezzo. E’ lecito uccidere chi non si sottomette a Dio. Questo in sintesi e’ ciò che è scritto sul Corano, anche nell’edizione italiana approvata dalla comunità islamica e assai edulcorata rispetto all’edizione araba. La tesi che proponi e’ suggestiva, ma applicabile a piccoli nuclei terroristici e ai “lupi solitari”. La storia dei rapporti tra Islam e resto del mondo e una storia di tentati costanti e reiterati per 1200 di dominare, convertire o sterminare gli altri popoli e le altre fedi. Dalla pubblicazione del Corano riservata ad una minoranza ebraica dissidente l espansine del mondo islamico verso Europa, Asia e Africa non si è mai fermata e ha causato oltre 300 milioni di morti nel mondo essendo in assoluto la prima causa di morte violenta della specie umana. Nessuno parla degli oltre 20 milioni di europei rapiti schiavizzati e uccisi dalle incursioni islamiche saracene sino all’Irlanda dal xii al xvii secolo. Il tabu si estende ai finanziamenti non molto occulti che gli stati golfo e l’Arabia Saudita forniscono a tutto il terrorismo islamico. Liquidare come malattia mentale, odii storici, guerre, persecuzioni dovute a secoli di contrapposizione violenta tra civiltà diametralmente opposte mi pare francamente riduttivo. Mai oserei pensare ad una attenuazione di pena per un terrorista islamico in quanto “disadattato” culturale.

    Rispondi
    • Valerio Rosso dice

      23/03/2017 alle 9:03 pm

      Mi chiedo quale sia il guadagno secondario dell’attività dell’ISIS, in quanto una posizione puramente ideologica a me “puzzerebbe” un pochino di follia… rispetto all’attenuazione della pena concordo perfettamente.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?
    Come fare a scegliere il giusto farmaco antidepressivo?

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...