Abilify Maintena™ è la formulazione a rilascio prolungato dell’aripiprazolo, e viene prodotto e commercializzato dalla collaborazione tra Lundbeck e Otsuka.
L’aripiprazolo è forse il più originale dei neurolettici atipici (o di “seconda generazione”) dato che non antagonizza semplicemente il recettore della Dopamina D2, ma si comporta farmacodinamicamente come un agonista parziale di questo recettore (oltre ad avere attività di agonista parziale per i recettori 5HT1A ed antagonizza i 5HT2A). Abilify Maintena™, la formulazione a rilascio prolungato dell’aripiprazolo, per alcuni pazienti può comportare diversi vantaggi rispetto alla formulazione orale a rilascio immediato.
La formulazione a rilascio prolungato dell’Aripiprazolo, in questo momento è disponibile in Italia solo come Abilify Maintena (™) nella formulazione in sospensione 400mg ad utilizzo i.m.; una volta ricostituita la sospensione, ogni ml corrisponderà a 200mg di aripiprazolo a rilascio prolungato.
Nel caso i pazienti che non abbiano mai assunto aripiprazolo in precedenza, è indispensabile accertare che tollerino l’aripiprazolo orale prima di valutare di intraprendere il trattamento con Abilify Maintena (™). In generale il dosaggio raccomandato sia inizialmente che di mantenimento di Abilify Maintena corrisponde a 400 mg. Abilify Maintena™ va somministrato una volta al mese in iniezione i.m., in ogni caso non prima di 26 giorni dall’iniezione precedente. E’ importante ricordare che, successivamente alla prima iniezione, l’assunzione di 10 o 20 mg di aripiprazolo per via orale andrebbe proseguita per circa 14 giorni, questo per permettere di mantenere concentrazioni terapeutiche del farmaco in attesa che la formulazione a rilascio prolungato raggiunga lo steady state. Nel caso si giudicasse eccessivo il dosaggio da 400 mg si può valutare la riduzione della dose a 300 mg una volta al mese.
L’aripiprazolo assunto per via orale ha indicazioni ufficiali per il trattamento della schizofrenia (in adulti ed adolescenti dai 15 anni in su) e degli episodi maniacali, di grado variabile da moderato a severo, inclusa la prevenzione delle ricadute. Molti studi indicano altre possibili indicazioni, al momento off label, riguardanti l’augmentation therapy di forme resistenti di depressione, disturbo ossessivo-compulsivo resistente ed altri disturbi psichiatrici. Per quello che riguarda Abilify Maintena l’indicazione, sia di FDA che di EMA, è quella relativa al trattamento della Schizofrenia nell’adulto.
Al riguardo degli effetti collaterali di Abilify Maintena, si segnala di sicuro una buona tollerabilità generale (specialmente se paragonato ad altri farmaci neurolettici sia di prima che di seconda generazione), e di sicuro non fa ingrassare ed ha limitati effetti sul metabolismo. Leggete quest’altro articolo per approfondire la questione della tollerabilità e degli effetti collaterali.
Bibliografia OnLine:
- EMA Europa: RIassunto delle Caratteristiche di Abilify Maintena
- AIFA, Gazzetta Ufficiale: Determina 10 Luglio 2014
- FDA, USA: Abilify Maintena, HIGHLIGHTS OF PRESCRIBING INFORMATION
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Buonasera ho iniziato a fare l iniezione di abilify da 300 a febbraio di quest anno ma mi sento sempre stanchissimo apatica senza riflessi e con rigidità muscolare ora lo voglio sospendere anche se il mio medico nn ci sente posso avere effetti collaterali da astinenza??
sono in cura con abilify e ho molti effetti collaterali. incontinenza urinaria, cistite, rinite, borsite alle ginocchia, congiuntivite a volte, e sono ingrassata molto..poi ansia, apatia, depressione