Quasi tutti sanno che molte Patologie Psichiatriche fanno perdere la consapevolezza di malattia, ovvero le persone che ne sono affette non sanno di esserlo. Ma quanti sanno il perché di questo strano fenomeno?
Quando una persona perde il contatto con la realtà in seguito ad una malattia mentale, come può essere la schizofrenia oppure alcune fasi del Disturbo Bipolare, sviluppa un’alterazione della cosiddetta Coscienza dell’Io. La Coscienza dell’Io potrebbe essere definita come quella funzione che vigila su tutta la nostra mente e che ci permette di avere la consapevolezza dei propri atti di conoscenza. La Coscienza dell’Io si può alterare per varie ragioni, forse le due più importanti sono le seguenti:
- Una forte introversione della nostra attenzione, come accade nella Schizofrenia, dove l’attenzione del soggetto si deflette verso il proprio spazio interno a scapito di quello esterno, ovvero di ciò che chiamiamo “Realtà”.
- Una marcata alterazione dell’affettività secondaria a stati d’animo come la tristezza, l’euforia, la paura o altro: questo è quello che può accadere in alcune fasi del Disturbo Bipolare.
Per capire meglio a cosa mi riferisco vi farò due esempi di alterazioni del tipo 1 e del tipo 2 che tutti noi possiamo aver sperimentato nel corso della vita. Vi è mai capitato di essere in una stanza, da soli, magari state studiando o leggendo intensamente un libro e, all’improvviso, sperimentate la sensazione di avere una persona le spalle? Bene questa sensazione si chiama Coscienzialità e il grande autore Karl Jaspers la descrive egregiamente nel suo Allgemeine Psychopathologie, del 1913, spiegando che si tratta di un fenomeno pseudoallucinatorio. Questo è quello che può accadere quando una persona deflette in maniera molto marcata l’attenzione verso il suo spazio interno. Mentre invece sul versante dell’affettività vi voglio fare un esempio tratto dal cartone animato Biancaneve, della Walt Disney (1937). Nella famosa scena in cui Biancaneve scappa nel bosco vediamo come le forme degli alberi iniziano a tramutarsi in volti mostruosi. Questa che Biancaneve sperimenta è una Allucinazione Affettiva, anche questa mirabilmente descritta da Karl Jaspers, ovvero una condizione per la quale la realtà viene modificata in accordo allo stato emotivo di chi la percepisce. In ambedue le situazioni i soggetti, che possiamo considerare non affetti da una malattia mentale, sperimentano due condizioni che allentano, sebbene transitoriamente, il contatto con la realtà ponendo a rischio un corretto giudizio su di essa.
Se ora torniamo alle condizioni patologiche vere e proprie, dovrebbe essere più semplice capire e, soprattutto, sentire quali sono le conseguenze della Schizofrenia o della Bipolarità sulla consapevolezza di malattia: la persona una volta che inizia a sperimentare alterazioni della Coscienza dell’Io è costretto a riformulare alcune sue certezze sulla realtà che lo circonda generando un nuovo sistema di regole, di nuovi convincimenti, per “far tornare” le cose: è, a grandi linee, quello che Shitij Kapur ha definito Salienza Aberrante.
Da quello che posso avervi spiegato circa lo sviluppo dei sintomi psichiatrici e della relativa perdita della consapevolezza di malattia potete capire quanto sia importante intervenire il più precocemente possibile su questi pazienti per evitare che la loro Weltanschauung, la loro visione del Mondo, venga completamente stravolta con la conseguenza di una completa perdita di contatto con la realtà, tanto più difficile da ricostruire se è perdurata per molto tempo; tant’è vero che molti pazienti, anche se efficacemente trattati con gli adeguati farmaci, potranno mantenere delle anomalie di fondo connesse al mancato ripristino di una completa consapevolezza di malattia e ad una visione del mondo ancora distorta dalle precedenti esperienze psicotiche.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
[…] è frequentemente quello di attuare azioni legali nei confronti di chi li cura (spesso per rabbia, alle volte per assenza di consapevolezza di malattia, più spesso per ottenere risarcimenti di natura economica), e ciò comporta non solo un notevole […]