Quando si parla di Ricerca della Felicità tutti, grandi pensatori, scienziati, filosofi e psicologi, hanno detto la loro. Ma c’è stato qualche essere umano che ci ha mai fornito una qualche strategia da seguire? A mio parere questa persona è Zygmunt Bauman. Vi propongo il suo famoso discorso sulla felicità, semplice e davvero potente, ispiratore di azioni concrete.
Bauman ferma con forza che la felicità non è una vita senza problemi, quella è un’utopia nella quale tutti prima o pio tendiamo a perderci poiché pensiamo, erroneamente, che la felicità sia una stato da raggiungere. La felicità non è una condizione di stato ma un processo dinamico che richiede la nostra attenzione quotidianamente, un esercizio da integrare alle altre nostre attività come il mangiare, il lavorare, il voler bene. Al contrario la vita felice proviene dal superamento dei problemi, dalla lotta contro le difficoltà alle quali il destino ci sottopone e dal riuscire a risolverle: quello che l’essere umano deve fare è affrontare le sfide, il che non significa vincerle ma, semplicemente, fare del proprio meglio il più possibile.
Infatti, secondo Zygmunt Bauman, si può raggiunge la felicità personale quando ci si rende conto di riuscire ad avere un più o meno adeguato controllo sulle sfide che la vita ci propone, dalle più ardue alle più semplici.
La conclusione, a mio parere molto condivisibile, è che ci si sente persi se aumentano le comodità: questa affermazione per molti pesantemente contro-intuitiva è permeata di profonda verità ed ha gettato le basi per tutte le moderne scuole di crescita personale che hanno come premessa iniziale l’Uscita dalla Zona di Comfort. L’assenza di problemi e l’eccesso di comfort dovrebbero essere un punto di fuga a cui tendere ma che deve essere impossibile da raggiungere per garantirci la possibilità di continuare ad affrontare le sfide della Vita ed essere per questo Felici.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
[…] stato interiore bisogna accostarsi ad esso attraverso il mondo esterno, adeguatamente filtrato. E’ questa semplicità interiore che genera sensibilità. Il conformismo, l’adeguarsi in modo pedissequo alle tendenze ed alle mode genera complicazioni, […]