• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Interventi precoci nei Bambini possono prevenire Patologie Psichiatriche nell’Adulto?

11/08/2016 da Valerio Rosso Lascia un commento

Il problema della Prevenzione in Psichiatria

Il tema degli interventi precoci su bambini a rischio di sviluppare psicopatologie in futuro è dibattuto da molti anni. L’opinione degli psichiatri è divisa tra due poli opposti: in psichiatria la prevenzione è possibile oppure è un tentativo destinato a fallire?

In questo breve articolo vorrei discutere e portare all’attenzione i risultati di uno studio del 2014 (1) che ha esaminato come un intervento precoce in una popolazione pediatrica a rischio di sviluppare problematiche psicologiche in futuro, abbia influenzato i risultati quando questi giovani hanno poi raggiunto i 25 anni di età. Il problema ovviamente è stato già più volte affrontato in passato con risultati questionabili (2).

I bambini che hanno difficoltà croniche di condotta, deriva sociale e problematiche intrafamigliari sono a rischio di scarse performance generali durante l’adolescenza e in età adulta. Nel loro primo importante studio randomizzato controllato, i ricercatori  del Conduct Problems Prevention Research Group hanno esaminato in profondità un quesito davvero importante per la psichiatria: può un set di interventi precoci e basati sull’evidenza scientifica influenzare in positivo i fattori di rischio di un bambino di 6 anni di età? Lo studio venne pubblicato pubblicato sull’American Journal of Psychiatry nel 2014.

I ricercatori hanno reclutato quasi 9600 bambini nella scuola materna e di questi ne hanno identificati 979 con problemi di condotta, deriva sociale e problematiche relazionali all’interno della famiglia; tutti questi bambini provenivano da 55 scuole in quattro comunità diverse. I bambini sono stati assegnati in modo casuale ad un gruppo di controllo per un intervento della durata di 10 anni.

L’intervento è stato declinato secondo diverse dimensioni: formazione multimodale del comportamento genitore-figlio, sostegno nello sviluppo di competenze sociali, tutoraggio per il bambino, un intervento di coaching in un gruppo tra pari, e di altri interventi psicosociali, tutti basati su evidenze scientifiche. Otto anni dopo la fine dell’intervento, i ricercatori hanno riesaminato come questo rilevante gruppo di giovani adulti si era formato.

i ricercatori  del Conduct Problems Prevention Research Group hanno scoperto che coloro che hanno ricevuto il trattamento attivo avevano meno probabilità di soffrire di una difficoltà psichica in generale e di patologie mentali gravi. I bambini che ricevettero l’intervento sono stati meno propensi a sviluppare disturbi che soddisfacessero i criteri diagnostici per disturbi di personalità e avevano una minore probabilità di propendere all’abuso di alcol o di altre droghe.

Per quanto riguarda il comportamento criminale, l’intervento sembrava aver ridotto il tasso di violenza per crimini generici e per droga. Tutti questi sono risultati significativi, anche se lo studio ha senz’altro avuto alcune limitazioni. Alcuni risultati importanti rispetto allo sviluppo di alcune psicopatologie non hanno mostrato differenze tra i gruppi trattati e quelli di controllo. I sintomi depressivi e di ansia non sono stati significativamente differenti tra i gruppi di intervento e di controllo, così come i risultati scolastici o lavorativi non hanno mostrato differenze statisticamente significative.

In ogni caso, quando considerati nel loro complesso, questi dati supportano l’affermazione che un intervento multimodale basata su evidenze scientifiche, fornito a bambini a rischio durante l’infanzia può avere netti benefici che si possono estendere nella prima età adulta. Il fatto che questo studio si sia concentrato sulla prevenzione piuttosto che il trattamento, di per sé, rende ragione del fatto di esser menzionato e discusso.

 

Bibliografia:

  1. Conduct Problems Prevention Research Group. Impact of early intervention on psychopathology, crime, and well-being at age 25. Am J Psychiatry. 2014 Sep 15.
  2. The prevention of mental disorders in school-aged children: Current state of the field. Greenberg, Mark T.; Domitrovich C; Bumbarger B – Prevention & Treatment, Vol 4(1), Mar 2001
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Trauma, MicroTrauma e Stress Nascosto: The Ghost in The Machine - 19/11/2023
  • Potomania: cosa devi sapere su questo Disturbo Mentale - 16/11/2023
  • Il Mito della Colazione - 07/11/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Educazione e Pedagogia, Psichiatria Contrassegnato con: depressione prevenzione, disturbi di personalità prevenzione, droga prevenzione, prevenire l'uso di droga, programma di prevenzione psichiatrica, psichiatria prevenzione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare
    Tutti i Personaggi Famosi e Storici affetti da Disturbo Bipolare
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Quali sono i 5 migliori libri per capire ed imparare la psichiatria? [Aggiornato al 2023]
    Quali sono i 5 migliori libri per capire ed imparare la psichiatria? [Aggiornato al 2023]

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2024 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Lifeology.it
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}