SSRI e Statine, un accoppiata vincente. Il potenziale della combinazione (augmentation therapy) di una Statina con un Antidepressivo SSRI (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina) è stato oggetto di uno studio retrospettico basato sulla popolazione Danese che supporta, con i suoi risultati, l’ipotesi di un collegamento tra infiammazione e depressione maggiore.
Gli autori dello studio hanno scoperto che quei pazienti che avevano assunto SSRI e Statine erano meno predisposti a necessitare di cure ospedaliere, sia per motivi psichiatrici che in generale, rispetto al gruppo dei pazienti in trattamento esclusivo con SSRI. La motivazione sembra da ricondursi all’effetto anti-infiammatorio delle Statine che non è mediato dalla loro capacità di controllare il metabolismo lipidico.
“Sembrerebbe che almeno in un sottogruppo di soggetti affetti da depressione, anche in comorbidità con disturbi d’ansia, l’infiammazione giochi un ruolo importante”, “Le nostre scoperte supporterebbero la ‘Sickness Syndrome Theory’ che suggerisce che l’infiammazione periferica può affliggere il cervello e condurre alla depressione, e anche a specifici sintomi neurovegetativi, come disturbi del sonno e riduzione dell’appetito. Ci sono diversi studi che imputano all’infiammazione periferica lo sviluppo di questi sintomi”
Ole Köhler, MD, Psychosis Research Unit, Aarhus University Hospital, Risskov, Denmark
Lo studio in questione è stato pubblicato sull’edizione di Agosto 2016 dell’American Journal of Psychiatry.
Facendo uso del ben noto e potente database nazionale danese (“National Registry Data“), gli autori dello studio hanno identificato 872.216 utilizzatori di SSRI, dei quali 113.108 (13%) hanno usato una Statina in associazione tra il 1997 ed il 2012. Gli SSRI più frequentemente utilizzati erano la Sertralina ed il Citalopram, mentre il Simvastin e la Atorvastatina sono state le Statine più usate. Il tempo totale di follow-up dello studio retrospettico è stato calcolato in 642.000 anni/uomo totale, per i pazienti trattati solo con SSRI, mentre era si 73.000 anni/uomo per i pazienti con la combinazione SSRI/Statina, che è un traguardo davvero raguardevole.
La combinazione di SSRI e Statina, rispetto al solo SSRI, è stato significativamente correlato ad un netto minor rischio di ospedalizzazione in ambito psichiatrico in conseguenza di sintomi depressivi (aHR, 0.64; 95% CI, 0.55 – 0.75). Inoltre l’associazione tra SSRI e Statine non ha fatto rilevare un aumento di mortalità generale e neppure di suicidio (nonostante alcuni studi suggerissero che l’abbassamento dei livelli di colesterolo potesse indurre ideazione suicidaria). Secondo gli autori andranno ulteriormente indagate le seguenti questioni:
- Potenziale di prevenzione delle ricadute mediante l’utilizzo delle sole Statine.
- Estensione dell’associazione delle Statine ad altre molecole antidepressive.
- Identificazione di biomarkers per predirre l’effetto potenziante delle Statine.
- Valutare se l’associazione con le Statine permette alla terapia antidepressiva di contrastare le conseguenze negative sull’apparato cardiovascolare della Depressione Maggiore.
Nonostante altri autori suggeriscano “cautela” nell’analisi dei risultati dello studio danese, è indubbio che una così grossa mole di dati imponga degli approfondimenti ulteriori. L’articolo è il seguente:
Ole Köhler, M.D., Christiane Gasse, R.Pharm., Ph.D., Liselotte Petersen, M.Sc., Ph.D., Katja G. Ingstrup, M.Sc., Ph.D., Andrew A. Nierenberg, M.D., Ole Mors, M.D., Ph.D., Søren D. Østergaard, M.D., Ph.D. The Effect of Concomitant Treatment With SSRIs and Statins: A Population-Based Study Am J of Psychiatry Volume 173, Issue 8, August 01, 2016, pp. 807-815
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
- Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
- Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023
Lascia un commento