• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Intelligenza Artificiale in Criminologia per predire Comportamenti Criminosi Futuri

20/08/2016 da Valerio Rosso Lascia un commento

Il Business dell’Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale, secondo quello che scrive John Markoff, sarà la “Next Big Thing” di Silicon Valley: dopo il boom dei Social Media e della Mobilità, la possibilità di far prendere a dei Sistemi Informatici molte decisioni ritenute complesse perchè basate sull’analisi di grosse quantità di dati, è già iniziata. Non stiamo, ovviamente, parlando di Computer dotati di autocoscienza come nella migliore tradizione Sci-Fi, ma solo di algoritmi che (forse) sbagliano meno dell’Uomo.

D’altra parte in alcune branche della Medicina, in Economia, nel Traffico Aereo, in Metereologia e chi più ne ha più ne metta, è ormai la norma affidare a dei modelli matematici previsioni più affidabili. E quindi la domanda che si porrà sarà la seguente: se un Computer prevede gli stati di un sistema meglio di un uomo, perchè non fargli anche prendere le decisioni che conseguono all’analisi?

L’Intelligenza Artificiale applicata in Criminologia

Il famoso sito USA ProPublica.org ha suscitato molto scalpore con la sua inchiesta sul software, già in uso negli USA, per predirre futuri crimini che pare un pochino troppo sbilanciato a sfavore della popolazione afro-americana. L’algoritmo utilizzato per creare i punteggi di rischio è un prodotto di una società a scopo di lucro, la Northpointe.

Il software di Northpointe è tra gli strumenti di valutazione più utilizzati negli USA. La società non ha mai reso pubblici gli algoritmi utilizzati per la costruzione dei punteggi di rischio degli imputati, per cui non è possibile sia per gli imputati che per il pubblico vedere quello che potrebbe essere la motivazione di questa disparità tra bianchi e neri.

Quello che fa il Sistema Informatico di di Northpointe è di valutare un insieme di punteggi e di varianti di risposte provenienti da 137 domande che sono o a risposta diretta degli imputati o estrapolato dai casellari giudiziari. Le domande fatto sono del tipo: “E’ mai stato incarcerato uno dei tuoi genitori?” “Quanti dei vostri amici / conoscenti stanno assumendo droghe illegali?” o ancora “Quante volte ti sei picchiato mentre eri a scuola?”; il Sistema di Northpointe chiede anche alle persone di essere d’accordo o in disaccordo con affermazioni come “Una persona affamata ha il diritto di rubare” oppure “Se la gente mi fa arrabbiare o perdere la calma, posso essere pericoloso”. Il trucco, naturalmente, è quello di assicurarsi che il computer ottenga previsioni ragionevoli…

psiconutrizione-invecchiamento-cerebrale

Northpointe è stata fondata nel 1989 da Tim Brennan, professore di statistica presso l’Università del Colorado, e Dave Wells, dopo aver terminato un programma detentivo a Traverse City, Michigan. Wells aveva costruito un sistema di classificazione dei prigionieri per l’Istituto Correttivo presso il quale era incarcerato. “E ‘stato un bellissimo lavoro quello che ha fatto Wells mentre era in carcere“, ha detto Brennan in una intervista. Brennan e Wells condividono un amore smisurato per ciò che Brennan ha chiamato “tassonomia quantitativa” (?!?), ovvero la misurazione di tratti di personalità complessi come l’intelligenza, estroversione e l’introversione, gli stili relazionali e di linguaggio ed altre variabili umane complesse. I due hanno deciso di costruire un punteggio di valutazione del rischio per l’industria della Legge americana, che ha accolto a braccia aperte il loro lavoro, scaricandosi, a mio parere, anche di parecchio la coscienza.

Ecco il Link all’inchiesta di ProPublica.org.

 

Un consiglio: volete leggere uno dei migliori libri divulgativi sull’Intelligenza Artificiale ed i suoi impatti sulla nostra Società, medicina e psicologia incluse? Allora vi consiglio “Vita 3.0” di Max Tegmark, acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Neurobiologia del Piacere e della Felicità - 27/05/2023
  • Brain Restart: i migliori PSICONUTRACEUTICI - 17/05/2023
  • Psichiatria per Psicologi: il miglior libro per superare esami e concorsi. - 07/05/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Criminologia, Intelligenza Artificiale, Neuroscienze, Ricerca e Innovazione Contrassegnato con: intelligenza artificiale criminologia, intelligenza artificiale reati, northpointe, prevedere crimini, prevedere reati

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia  [Aggiornamento al 2023]
    Migliori Probiotici, come sceglierli? Comparazione tra quelli in Vendita in Italia [Aggiornamento al 2023]
  • Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
    Accompagnare alla Morte una persona cara, l’ultimo grande gesto d’Amore
  • Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto
    Il Test DIVA 2.0 per la diagnosi dell'ADHD nell'adulto

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...