• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Chi sono?
  • Archivio
  • Disclaimer
  • Politica dei cookie (UE)

Valerio Rosso

Psichiatria, Salute Mentale e Neuroscienze

Citalopram: Indicazioni ed Effetti collaterali

23/09/2016 da Valerio Rosso 11 commenti

Quali sono gli effetti collaterali più comuni del Citalopram? Ad esempio il Citalopram fa ingrassare?

È bene ricordare che il Citalopram è uno dei più prescritti Antidepressivi SSRI ed è, sostanzialmente, un farmaco sicuro con un ottimo rapporto rischio/beneficio.

È forse uno dei farmaci più discussi nei forum di psichiatria anche perchè moltissimi pazienti possono beneficiare della sua prescrizione poichè si tratta di un farmaco indicato per diversi disturbi psichiatrici: ansia, panico, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, fobia sociale.

Quali sono gli effetti collaterali più frequenti? Eccovi la lista:

  • Nei primi giorni di prescrizione possono presentarsi sia secchezza della bocca che delle muscose (ad esempio vagina), cefalea e transitoria stitichezza: questi sintomi possono essere transitori e ripresentarsi di tanto in tanto nel corso della terapia
  • Sia nel maschio che nella donna sono segnalate alterazioni della sessualità. (Ad esempio calo della libido, difficoltà a raggiungere l’orgasmo)
  • Tendenza ad aumento dell’appetito: di per se il citalopram non “fa ingrassare” ma è indubbio che può aumentare il desiderio di cibo. In sintesi si può mantenere il peso corporeo se si ricorre a strategie alimentari come aumentare l’apporto di acqua e fibre e fare 5 piccoli pasti al giorno.

Ricordate che, anche quando degli effetti collaterali si manifestano, essi sono generalmente non gravi e spesso transitori, per cui evitate di interrompere il trattamento ma piuttosto chiedete al più presto consiglio al vostro medico-psichiatra.

Per approfondire la conoscenza della molecola e per capire di più sui farmaci SSRI in generale potete consultare questo altro articolo del blog.

????Lasciatemi dire ancora una cosa… I farmaci o le psicoterapie “classiche” non sono l’unica opzione per riuscire a “risalire in superficie” quando la depressione si manifesta! Provate a leggere questo libro: “Superare la depressione. Un programma di terapia cognitivo-comportamentale“, potrebbe favorire e migliorare la risposta al trattamento psicofarmacologico. In ogni caso chiedete sempre conferma al vostro medico o al vostro psichiatra per valutare se questa possibilità può fare per voi. La terapia cognitivo comportamentale è una risorsa importante, da affiancare alla terapia psicofarmacologica per potenziare il trattamento e per evitare ricadute. Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Valerio Rosso

CEO a valeriorosso.com
Mi chiamo Valerio Rosso e sono un medico, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Da anni divulgo i principali temi della Salute Mentale, delle Neuroscienze e della Medicina Digitale come blogger e come YouTuber. Alcune persone mi conoscono anche come musicista (cercatemi su Spotify, iTunes e YouTube Music).
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio canale YouTube

Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)

  • Che cos’è la Psichiatria? Vi spiega tutto uno psichiatra…. - 13/09/2023
  • Integratori per Dormire: le migliori pastiglie e compresse per il sonno - 11/09/2023
  • Lo “Stress Evolutivo”, una forma di disagio esistenziale in forte crescita tra i giovani - 05/09/2023

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Psicofarmacologia Contrassegnato con: Citalopram anorgasmia, Citalopram effetti collaterali, citalopram fa ingrassare, Elopram, Percitale, Seropram

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Liliana dice

    20/09/2018 alle 3:27 pm

    Buonasera io prendo citalopram da quasi due anni e mangiando come prima anzi forse meno sono aumentata di 10 kg anche se la mia psichiatra dice che non fa ingrassare adesso sono tentata di sospenderla per vedere se il peso scende

    Rispondi
    • Jonni dice

      27/12/2018 alle 9:52 pm

      Anche io ho lo stesso problema ho assunto citalopram per un anno e sono ingrassato di 8 kg. Anche stando molto attento all’ alimentazione e facendo attività fisica ora l ho sospeso da circa un mese vediamo se anche il peso diminuisce mantenendo lo stesso stile di vita

      Rispondi
      • Francesco dice

        11/03/2021 alle 9:00 pm

        Ti ha aiutato a livello di benessere?

        Rispondi
    • Arianna dice

      08/11/2019 alle 6:22 am

      Può far aumentare un po l appetito ma non è il farmaco in sé a far ingrassare. Io l ho preso per anni ma non sono mai aumentata ,anzi piuttosto il contrario..aumentavo quando lo sospendevo

      Rispondi
  2. CORA dice

    09/12/2020 alle 8:30 pm

    soffro di stato d’ansia accompagnato da forte tachicardia e indicato elopram per l’ansia?

    Rispondi
  3. Antonella dice

    24/02/2021 alle 3:34 pm

    Ho assunto Citalopram 10 mg die per circa due mesi, in pratica assumevo mezza pastiglia al giorno, vorrei sapere sa anche dopo la sospensione, ci saranno effetti collaterali legati alla sfera sessuale e per quanto tempo; se questi effetti sono proporzionali alla quantità di farmaco assunta al giorno.

    Rispondi
  4. Francesco dice

    11/03/2021 alle 8:58 pm

    Buongiorno dopo un periodo d’ansia Il mio dottore ha detto di iniziare la cura con Citalopram una pastiglia da 20 mg al giorno ho iniziato con mezza pastiglia ma sono stato male Poi il dottore ha preferito le gocce diceva così si gestiva meglio all’inizio le gocce mi ha detto di prenderne tre al giorno per una settimana sei per una settimana puoi arrivare alla dose massima di 10 gocce e mantenerla Io ho un problema di secchezza delle fauci Ho solo tanta paura se peggiora con L’assunzione del farmaco c’è qualcuno di voi che ha avuto problemi di secchezza delle fauci?

    Rispondi
    • Enrica Grasso dice

      03/04/2023 alle 10:32 pm

      Io lo prendo da 1 anno e mezzo e sono ingrassata 8 kg ed ho secchezza delle fauci

      Rispondi
  5. Bruno rossi dice

    11/04/2021 alle 11:09 pm

    Come fare x togliere secchezza al naso, ho provato con wet gel, ma non mi ha risolto il problema. Grazie

    Rispondi
  6. Chantal Simonelli dice

    10/05/2022 alle 4:18 pm

    Prendo il citalopram da 20 mg da circa 15 anni , senza mai averlo sospeso . A livello depressione mi ha subito fatto effetto e mi sono trovata benissimo, ma ho iniziato a prenderlo con la menopausa a 46 anni , sono ingrassata in questo periodo gradualmente di circa 25 kg . Non riesco assolutamente più a dimagrire e vorrei provare gradualmente a sospenderlo . Cosa ne pensa ? Grazie

    Rispondi
    • Nikol dice

      22/06/2023 alle 3:07 pm

      Signora, secondo me , se Lei lo usa il Citalopram da più di 15 anni, senza avere mai avuto aumento del peso corporeo [ lo prendo anche io da tanto e il mio peso è rimasto quasi sempre invariato anche ora che ho la menopausa a 51 anni ] , mentre ha notato che SOLO DOPO LA MENOPAUSA, sono aumentati i chili , credo sia sicuramente dovuto ad uno squilibrio ormonale indotto dalla MENOPAUSA. Non dal farmaco.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Disclaimer: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Instagram
  • Spotify
  • YouTube
  • Facebook
  • TikTok
  • Twitter

LO PSICONAUTA SU SPOTIFY

“Psichiatria Rock” su Amazon.it

psichiatria-rock-instagram

Il Dr. Valerio Rosso su Facebook

Facebook

Il Canale YouTube del Dr. Rosso

iscriviti-youtube-valerio-rosso-tv

Gli articoli più Letti:

  • Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
    Previsioni Meteo Neve per l'Inverno 2023-2024
  • 7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
    7 Metodi naturali per aumentare la Libido ed il Piacere Sessuale
  • Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
    Il Pregabalin nella cura dell'Ansia
  • Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
    Come riconoscere e come gestire i sintomi da Astinenza da Antidepressivi
  • Nootropi: tutta la verità spiegata da uno psichiatra
    Nootropi: tutta la verità spiegata da uno psichiatra

“Psicobiotica” su Amazon.it

Psicobiotica_Banner_Squared

INFORMAZIONI LEGALI SUL BLOG

Informativa Privacy, GDPR, Cookies, Affiliazioni, Google Adsense e Disclaimer Generale del Blog.

Copyright © 2023 ValerioRosso.com
Made with ♥ in Italy
Creative Commons License
Il canale YouTube del Dr. Rosso:
ISCRIVITI
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi in accordo alla legge GDRP europea.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}