Quali sono gli effetti collaterali più comuni del Citalopram? Ad esempio il Citalopram fa ingrassare?
È bene ricordare che il Citalopram è uno dei più prescritti Antidepressivi SSRI ed è, sostanzialmente, un farmaco sicuro con un ottimo rapporto rischio/beneficio.
È forse uno dei farmaci più discussi nei forum di psichiatria anche perchè moltissimi pazienti possono beneficiare della sua prescrizione poichè si tratta di un farmaco indicato per diversi disturbi psichiatrici: ansia, panico, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, fobia sociale.
Quali sono gli effetti collaterali più frequenti? Eccovi la lista:
- Nei primi giorni di prescrizione possono presentarsi sia secchezza della bocca che delle muscose (ad esempio vagina), cefalea e transitoria stitichezza: questi sintomi possono essere transitori e ripresentarsi di tanto in tanto nel corso della terapia
- Sia nel maschio che nella donna sono segnalate alterazioni della sessualità. (Ad esempio calo della libido, difficoltà a raggiungere l’orgasmo)
- Tendenza ad aumento dell’appetito: di per se il citalopram non “fa ingrassare” ma è indubbio che può aumentare il desiderio di cibo. In sintesi si può mantenere il peso corporeo se si ricorre a strategie alimentari come aumentare l’apporto di acqua e fibre e fare 5 piccoli pasti al giorno.
Ricordate che, anche quando degli effetti collaterali si manifestano, essi sono generalmente non gravi e spesso transitori, per cui evitate di interrompere il trattamento ma piuttosto chiedete al più presto consiglio al vostro medico-psichiatra.
Per approfondire la conoscenza della molecola e per capire di più sui farmaci SSRI in generale potete consultare questo altro articolo del blog.
🔥🔥🔥🔥Lasciatemi dire ancora una cosa… I farmaci o le psicoterapie “classiche” non sono l’unica opzione per riuscire a “risalire in superficie” quando la depressione si manifesta! Provate a leggere questo libro: “Superare la depressione. Un programma di terapia cognitivo-comportamentale“, potrebbe favorire e migliorare la risposta al trattamento psicofarmacologico. In ogni caso chiedete sempre conferma al vostro medico o al vostro psichiatra per valutare se questa possibilità può fare per voi. La terapia cognitivo comportamentale è una risorsa importante, da affiancare alla terapia psicofarmacologica per potenziare il trattamento e per evitare ricadute. Acquistatelo al miglior prezzo su Amazon.it:

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Ultimi post di Valerio Rosso (vedi tutti)
- La Musicoterapia nel trattamento della Depressione - 17/01/2021
- PIVAGABINA nel trattamento del Disturbo dell’Adattamento - 10/01/2021
- Il Trattamento Psicofarmacologico Integrato in Psichiatria - 05/01/2021
Buonasera io prendo citalopram da quasi due anni e mangiando come prima anzi forse meno sono aumentata di 10 kg anche se la mia psichiatra dice che non fa ingrassare adesso sono tentata di sospenderla per vedere se il peso scende
Anche io ho lo stesso problema ho assunto citalopram per un anno e sono ingrassato di 8 kg. Anche stando molto attento all’ alimentazione e facendo attività fisica ora l ho sospeso da circa un mese vediamo se anche il peso diminuisce mantenendo lo stesso stile di vita
Può far aumentare un po l appetito ma non è il farmaco in sé a far ingrassare. Io l ho preso per anni ma non sono mai aumentata ,anzi piuttosto il contrario..aumentavo quando lo sospendevo
soffro di stato d’ansia accompagnato da forte tachicardia e indicato elopram per l’ansia?